PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rimappo, ma quanto rimappo?!?! :D

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:) certo... un mio collega l'ha fatto il mese scorso! ha installato il radiatore sul frontale e si è costruito i tubi di raccordo da solo saldando assieme tubi, curve, raccordi ecc...
è venuto proprio un bel lavoretto 8)

ha portato il tubo al lavoro e.. :shock: mazza se è grosso, occupava tutto il divanetto dietro della sua auto :lol: non voglio neanche pensare il casino di roba che ha dovuto smontare per metterlo sù :lol:

l'è ffora!! :)

ha detto che la macchina cambia di molto, anche lui c'è rimasto di stucco :)

l'aria entra calda da un lato ed esce completamente fredda dall'altro.... :wink:

ciaoooooooo :)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Biolc
Peugeottista veterano
Messaggi: 287
Iscritto il: 11/01/2006, 10:54
Località: Adria (RO)

Messaggio da Biolc »

lukebs ha scritto:fuori OT, per Palox e Biolc:

non può uno di voi due cambiare l'avatar, che mi confondo sempre tra uno e l'altro?!?!?
Hehehe! ok, cercherò qualcos'altro con la birra... :D

Retz, non puoi mettermi certe idee in testa il giorno prima di rimappare!!! :evil:
Poi mi tocca riportargliela di nuovo! :P
Dobbiamo fare una bella chiacchierata su sta cosa... te non la faresti?
Peugeot 308 1.6 E-Hdi 112CV 5P - 2012
Accessori: Sedili Pelle/Tessuto, Cambio Robotizzato, Tetto Panoramico;
Mod: Dischi TarOx SportJapan, Navigatore NG4 WipNav 3D;

Peugeot 307 2.0Hdi 90(114)CV 5P XS Grigio Sidobre - 09/2003
Accessori: Clima Automatico, Cruise Control, Battitacco Peugeot;
Meccanica: Centralina, Trattamenti Sintoflon, Filtro a Pannello K&N, TarOx SportJapan 283mm+tubi treccia;

Estetica: Kit Estetico Carcept, Fanali post - 3°stop - Freccie laterali a LED, Pinze freno rosse;
Audio: Kenwood Mask KDC-M9021, Focal Polyglass165V1, Coral KS132, Steg QmosII 75.4x, Hertz EBX200R;

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:lol:
no no no, io non ne voglio proprio parlare altrimenti poi mi ci metto anche io!!! :lol:

comunque c'è poco da dire.. è un radiatore con 2 tubi di raccordo..niente di più... :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

P@lox81 ha scritto:
darkstalker ha scritto:
gia' un piccolo neo che non permette a me di rimappare la mia HDI FAP :evil: (maledetto FAP). Ora mi tocca andare in Svizzera per trovare un preparatore che ci metta le mani visto che qui da me non sono riuscito a trovarne uno
Perchè non puoi rimappare?io l'ho fatto e dopo quasi 15000 km va che è una bellezza...
perche' come ho detto, dalle mie parti non trovvo uno straccio di preparatore che ci metta le mani. Appena sanno che ha il FAP mi dicono che non si puo' fare perche' dara' problemi
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

darkstalker ha scritto: perche' come ho detto, dalle mie parti non trovvo uno straccio di preparatore che ci metta le mani. Appena sanno che ha il FAP mi dicono che non si puo' fare perche' dara' problemi
Allora invece che andare in svizzera passi da me e ti porto dal mio preparatore...
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

lukebs ha scritto:fuori OT, per Palox e Biolc:

non può uno di voi due cambiare l'avatar, che mi confondo sempre tra uno e l'altro?!?!?
così va meglio? :D
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

P@lox81 ha scritto:
lukebs ha scritto:fuori OT, per Palox e Biolc:

non può uno di voi due cambiare l'avatar, che mi confondo sempre tra uno e l'altro?!?!?
così va meglio? :D
Thank's...così è meglio grazie!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Biolc
Peugeottista veterano
Messaggi: 287
Iscritto il: 11/01/2006, 10:54
Località: Adria (RO)

Messaggio da Biolc »

Signori... La rimappata si sente e come!!! :D
Ora sono al comando di 114 cv al banco inerziale, e le prestazioni (seppur misurate da solo con il cronometro del cellulare) sono calate di più di un secondo (tra 50-70 / 70-90 e 90-110 km/h)... Il tutto con una notevole diminuzione dei consumi a velocità costante (con il cruise impostato a 110 km/h segna circa 20 km/l) ed una fumosità aumentata di niente direi... Spettacoloooooo!!! \:D/ :applause: :hello1:
Unica "pecca" è che sotto i 1400 giri "strattona" un pò, mentre prima era più o meno fluida fino a 1000 giri...
Spero d postare qualcosa di più esaustivo eltro fine anno, ma temo che gli impegni musicali e di fai da te con il kit estetico (vedi firma 8) ) me lo impediranno... :(
A prestoooo!!!! Bye! :wink:
Peugeot 308 1.6 E-Hdi 112CV 5P - 2012
Accessori: Sedili Pelle/Tessuto, Cambio Robotizzato, Tetto Panoramico;
Mod: Dischi TarOx SportJapan, Navigatore NG4 WipNav 3D;

Peugeot 307 2.0Hdi 90(114)CV 5P XS Grigio Sidobre - 09/2003
Accessori: Clima Automatico, Cruise Control, Battitacco Peugeot;
Meccanica: Centralina, Trattamenti Sintoflon, Filtro a Pannello K&N, TarOx SportJapan 283mm+tubi treccia;

Estetica: Kit Estetico Carcept, Fanali post - 3°stop - Freccie laterali a LED, Pinze freno rosse;
Audio: Kenwood Mask KDC-M9021, Focal Polyglass165V1, Coral KS132, Steg QmosII 75.4x, Hertz EBX200R;

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Il problema del FAP per quel che ho compreso e' una questione di elettronica.
Prova ne e' che qualcuno e' riuscito a portare il proprio 136cv a poco oltre i
160cv senza avere particolari problemi dopo essersi affidato ad uno specialista
competente nel modificare i parametri della centralina.
In definitiva sembra che sino a quei livelli di potenza non sia un problema fisico
a limitare nel sistema FAP (magari dura meno pero') ma una pura questione di
elettronica!

In generale comunque il 2000 HDi da 136 viaggia sui 68cv/litro, valora di perse'
gia' vicino ai 75cv/litro considerati un po' il limite nello stato dell'arte dei propulsori
diesel odierne di alte prestazioni.
Andando oltre con il valore che ho citato e portarsi sugli 80cv/litro e' a mio
modesto parere il limite oltre il quale si finisce in una zona inesplorata e che
porta come minimo ad una rapida usura del propulsore, diventa quindi non il
FAP il limite ma semmai il guardiano del confine oltre il quale e' meglio non andare!

Tenete presente che gli odierni motori da competizione (compreso l'Audi di
Le Mans e il futuro Peugeot) non viaggiano oltre i 120cv/litro e che quei
motori sono fatti appositamente da chi di competenze e possibilita' ne ha
parecchie di piu' di un normale preparatore e per durare almeno un migliao
di km!!

Sul 90 anche se teoricamente si potrebbe montare la turbina e il sistema di
inniezione del 136cv ottenendo potenze analoghe, non conviene andare
oltre certi livelli perche' di certo i materiali e il dimensionamento di testata e
pistoni, bille, albero motore e del sistema di raffreddamento non sono quelli
del 136...

Un'ultimo appunto sul fatto di eliminare il FAP, fatelo, ma poi abbiate la
compiacenza di non girare col blocco anche se per le macchine FAP e'
consentito!! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

Io posso dire lla mia esperienza avuta durante la rimappatura:il preparatore mi ha parlato di regolazione anticipi e sensore pedale acceleratore,la turbina non l' ha toccata,magari è x quello che il fap non s'incaxxa...
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Il lavoro sul sensore del pedale non porta ovviamente a nessun aumento di
potenza, ma permette di dare un comando piu' sensibile e quindi una risposta
piu' pronta.
Aumentare la sola inniezione non e' il massimo, si aumenta l'inquinamento e
la temperatura dei gas di scarico, il motore di conseguenza e' piuttosto
sollecitato senza avere lo stesso guadagno che si avrebbe combinando con
un'aumento della pressione del turbo.
Il FAP probabilmente lavora anche esso ad una maggiore temperatura, ma
questo non e' detto sia un male, sicuramente l'aumento modesto di portata
a cui viene sottoposto in questa maniera, non lo fa' andare in crisi, non diventa
un tappo insomma!

Piuttosto mi preoccuperei per la durata della turbina, costretta a lavorare a
temperature piu' alte, ovviamente tutto e' relativo all'entita' dell'incremento!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
mrplus
Peugeottista veterano
Messaggi: 379
Iscritto il: 01/01/2006, 19:06
Località: VICENZA

Messaggio da mrplus »

per biolc: quanto hai guadagnato da 0 a 100 in secondi?circa è.... e quando entra in funzione la turbina?a che quantità di giri?
per pluto: ma scusa la rimappatura consiste in un cambio di alcuni parametri vero?
ma se io volessi mantenere la stessa velocità posso "scaricare" tutti i 25cv che aggiungo(per esempio) in determinati intewrvalli di marcia?sparo è perchè sono ignorante al max su questo... :cry: però chiedo :? .

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

mrplus ha scritto:per biolc: quanto hai guadagnato da 0 a 100 in secondi?circa è.... e quando entra in funzione la turbina?a che quantità di giri?
per pluto: ma scusa la rimappatura consiste in un cambio di alcuni parametri vero?
ma se io volessi mantenere la stessa velocità posso "scaricare" tutti i 25cv che aggiungo(per esempio) in determinati intewrvalli di marcia?sparo è perchè sono ignorante al max su questo... :cry: però chiedo :? .
La rimappatura puo' passare dalla variazione di un singolo parametro (inteso
come parametro un valore che cambia in dipendenza di una o piu' variabili,
cambiare il parametro significa cambiare tutti o buona parte o solo una parte
dei valori che esso assume) a quella di diversi parametri. Dipende da quello che
si vuole ottenere. Nel caso specifico la strada piu' corretta per potenziare un
moderno turbodiesel e' quella di alzare la pressione di sovralimentazione e di
conseguenza ma con un po' piu' di enfasi, la portata di gasolio.
Poi se gli aumenti si portano in misura elevata bisogna apportare tutta una serie
di adeguamenti per mantenere un minimo di longevita' al propulsore.
Cambiare solo uno dei due parametri che ho detto sopra porta ad un piu'
o meno marcato squilibro nel rapporto fra aria e combustibile rispetto a
quello ideale per ottenere il miglior rendimento.

Per la seconda cosa che mi chiedi mi devi perdonare ma non ho proprio
compreso! :roll:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

plutot307 ha scritto:Il lavoro sul sensore del pedale non porta ovviamente a nessun aumento di
potenza, ma permette di dare un comando piu' sensibile e quindi una risposta
piu' pronta.
Aumentare la sola inniezione non e' il massimo, si aumenta l'inquinamento e
la temperatura dei gas di scarico, il motore di conseguenza e' piuttosto
sollecitato senza avere lo stesso guadagno che si avrebbe combinando con
un'aumento della pressione del turbo.
Il FAP probabilmente lavora anche esso ad una maggiore temperatura, ma
questo non e' detto sia un male, sicuramente l'aumento modesto di portata
a cui viene sottoposto in questa maniera, non lo fa' andare in crisi, non diventa
un tappo insomma!

Piuttosto mi preoccuperei per la durata della turbina, costretta a lavorare a
temperature piu' alte, ovviamente tutto e' relativo all'entita' dell'incremento!
Non saprei,a banco diagnosi bosch tutti i parametri sono nella norma,e da un esame fatto in peugeot non risultano anomalie su nessun sistema (quindi suppongo che tutto sia nella norma) ma la spinta si sente eccome! :D cmq lui non ha solo incrementato,ma ottimizzato gli anticipi e tempi iniezione,e ho notato un minor consumo (andando tranquillo,ovvio che se affondo il pedale inizia a consumare... :D )
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

Avatar utente
mrplus
Peugeottista veterano
Messaggi: 379
Iscritto il: 01/01/2006, 19:06
Località: VICENZA

Messaggio da mrplus »

per pluto: in poche parole se io voglio solamente aumentare la ripresa nelle marce basse e mantenere la stessa veloità si può.. o è una cosa standard... voglio capire se io posso avere una rimappatura personalizzata o se è standard.

Torna a “307 - Tuning”