Ok..grazie delle info...plutot307 ha scritto:I distanziali aumentano le carreggiate e questo ha effetti benefici sulla
tenuta di strada perche' equivale ad abbassare il centro di gravita' della
vettura. In compenso pero' amplificano le forze esercitate dal terreno, dalla
trazione e dalla frenata sullo sterzo provocando eventualmente reazioni
parassite e poco gradevoli e rendendolo piu' soggetto a vibrazioni.
La maggior usura dei cuscinetti ruota e' invece trascurabile perche'
difficilmente si raggiungeranno i chilometraggi necessari per apprezzare
la differenza di durata.
Detto cio' io ho potuto anche notare una leggera maggior inerzia nelle
risposte dello sterzo ai comandi impartiti al volante ed una sensazione
di maggior "sofficita'" delle sospensioni, per le vibrazioni invece con una
precisa equilibratura e il serraggio dei dadi ruota a 130Nm ho sostanzialmente
risolto!
In ultima analisi l'aspetto estetico invece e' fantastico! :thumright:
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Distanziali.
- Roadrunner
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
- Località: (PD) - Rubano
Conseguenza dell'aumento del braccio a terra trasversale (negativo data la sospensione McPherson) che aumenta della stessa entità dello spessore dei distanziali montati.plutot307 ha scritto:Detto cio' io ho potuto anche notare una leggera maggior inerzia nelle
risposte dello sterzo ai comandi impartiti al volante...
Essendo la sospensione assimilabile a una leva di secondo genere, con il gruppo molla-ammortizzatore che rappresenta la resistenza e la ruota il punto di applicazione della potenza, aumentando la distanza fra ruota e mozzo aumenta anche il braccio della potenza, rendendo le sospensioni più morbide.plutot307 ha scritto: ...ed una sensazione
di maggior "sofficita'" delle sospensioni...
Ed è quasi la sola ragione per cui i distanziali esistono.plutot307 ha scritto:In ultima analisi l'aspetto estetico invece è fantastico! :thumright:
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
Quoto Roadrunner ma aggiungo che i distanziali comunque si fanno
sentire anche nella dinamica in modo positivo. Come gia' ho scritto
aumentare le carreggiate e' come abbassare il baricentro e questo
lo ho notato prima di montare le molle sportive sotto forma di una
sensibile riduzione del rollio, diminuzione che si e' naturalmente
accentuata dopo l'applicazione delle Eibach e che nel contempo ha
compensato i due effetti dei distanziali di cui sopra.
Ciao!
sentire anche nella dinamica in modo positivo. Come gia' ho scritto
aumentare le carreggiate e' come abbassare il baricentro e questo
lo ho notato prima di montare le molle sportive sotto forma di una
sensibile riduzione del rollio, diminuzione che si e' naturalmente
accentuata dopo l'applicazione delle Eibach e che nel contempo ha
compensato i due effetti dei distanziali di cui sopra.
Ciao!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Ricapitolando in soldoni oserei dire:
- volante un po' più duro
- meno sballottamento nelle curve
- estetica accattivante

- volante un po' più duro
- meno sballottamento nelle curve
- estetica accattivante
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- trecentosette
- Peugeottista novello
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 26/08/2004, 11:24
- Località: pescara
contro:
- ogni volta che vedi una pattuglia tocchi palle perchè non ti fermino e controllino
- speri di non fare mai incidenti che coinvolgano in qualche modo le tue ruote

- ogni volta che vedi una pattuglia tocchi palle perchè non ti fermino e controllino
- speri di non fare mai incidenti che coinvolgano in qualche modo le tue ruote
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- trecentosette
- Peugeottista novello
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 26/08/2004, 11:24
- Località: pescara
- Roadrunner
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
- Località: (PD) - Rubano
Pro:trecentosette ha scritto:... i pro!![]()
... e i contro?
Estetica
Tenuta di strada sul veloce
Maggiore stabilità
Minore rollio
Costo contenuto
Contro
Appesantimento sterzo (in alcune situazioni può essere un vantaggio)
Minore maneggevolezza
Maggiore sensibilità alle asperità
Possibili reazioni in accelerazione e frenata
Ammorbidimento sospensioni
Aumento masse non sospese
Maggiore sollecitazione ai cuscinetti e organi sterzo
Possibili difficoltà di centraggio
Impossibilità di omologazione (varia la carreggiata)
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
- trecentosette
- Peugeottista novello
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 26/08/2004, 11:24
- Località: pescara
- ex-subwoofer
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 20/04/2004, 19:59
Io continuo ad evere 'sto dubbio: ma se metto cerchi con ET più piccolo, questi "contro" continuo ad averli o no?Roadrunner ha scritto:Controtrecentosette ha scritto:... i pro!![]()
... e i contro?
Appesantimento sterzo (in alcune situazioni può essere un vantaggio)
Minore maneggevolezza
Maggiore sensibilità alle asperità
Possibili reazioni in accelerazione e frenata
Ammorbidimento sospensioni
Aumento masse non sospese
Maggiore sollecitazione ai cuscinetti e organi sterzo
Possibili difficoltà di centraggio
Impossibilità di omologazione (varia la carreggiata)
byee
Peugeot 307 XS HDI 112@143@150 cv - spoiler posteriore Peugeot - molle Eibach, ammo Bilstein Sprint - cerchi MAK Sting 17"- freni baffati e forati CTF, pastiglie al carbonio e pinze ROSSE - tubi aeronautici TAROX + DOT 5 - Sintoflon vari - interni in pelle - pedaliera in alluminio-....insomma tutto quello che c'era da mettere l'ho messo
...

A parita' di allargamento della carreggiata l'utilizzo di cerchi con et inferiore
anziche' distanziali comporta tecnicamente le stesse conseguenze, positive
o negative che siano, al massimo si puo' parlare di migliori possibilita' di
centraggio dei primi rispetto ai distanziali.
Dal punto di vista legislativo invece e' intuibile il netto vantaggio dei cerchi
con et "modificato", le probabilita' di scoprire la differenza infatti diventano
nettamente inferiori.
Ciao!
anziche' distanziali comporta tecnicamente le stesse conseguenze, positive
o negative che siano, al massimo si puo' parlare di migliori possibilita' di
centraggio dei primi rispetto ai distanziali.
Dal punto di vista legislativo invece e' intuibile il netto vantaggio dei cerchi
con et "modificato", le probabilita' di scoprire la differenza infatti diventano
nettamente inferiori.
Ciao!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
- ex-subwoofer
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 20/04/2004, 19:59
Ciao plutot307, sempre puntuale
.
In questo caso, poiche il cerchio sporgerebbe allo stesso modo, la "pola/caramba" potrebbero farti delle storie, o sbaglio.
bye
sempre che la differenza tra gli ET non coincida con la misura dell'ipotetico distanziale.plutot307 ha scritto: Dal punto di vista legislativo invece e' intuibile il netto vantaggio dei cerchi
con et "modificato", le probabilita' di scoprire la differenza infatti diventano
nettamente inferiori.
Ciao!
In questo caso, poiche il cerchio sporgerebbe allo stesso modo, la "pola/caramba" potrebbero farti delle storie, o sbaglio.
bye
Peugeot 307 XS HDI 112@143@150 cv - spoiler posteriore Peugeot - molle Eibach, ammo Bilstein Sprint - cerchi MAK Sting 17"- freni baffati e forati CTF, pastiglie al carbonio e pinze ROSSE - tubi aeronautici TAROX + DOT 5 - Sintoflon vari - interni in pelle - pedaliera in alluminio-....insomma tutto quello che c'era da mettere l'ho messo
...

Be e' evidente che in entrambi i casi e' da evitare che le ruote sporgano
dai parafanghi, oltre ad essere a parer mio esteticamente un obrobrio in
questo modo ti prendi la garanzia che le forze dell'ordine ti fermino!!
dai parafanghi, oltre ad essere a parer mio esteticamente un obrobrio in
questo modo ti prendi la garanzia che le forze dell'ordine ti fermino!!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
...èèèè così è! ..questi sono gli unici "VERI" contro che ti perseguiteranno!!!
..gli altri "contro" che sono stati elencati sopra a parer mio neanche te ne accorgi
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...