PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rimappatura... Siemens 90cv

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
307st
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 501
Iscritto il: 23/03/2004, 14:38
Località: Franciacorta

Messaggio da 307st »

Ad ogni modo la centralina va sempre rimappata dopo aver sostituito il filtro e lo scarico altrimenti si potrebbe addirittura pregiudicarne l'affidabilita in quanto le centraline anche se autoadattative non rientrano in questo caso nel range di una portata d'aria piu' elevata e di un deflusso piu' rapido dei gas di scarico......


tratto da un forum di tuners....se puo' interessare

PS:io sono l'ambasciatore che non porta pena....se e' una ca@@@ta non prendetevela con me......

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

Ad ogni modo la centralina va sempre rimappata dopo aver sostituito il filtro e lo scarico altrimenti si potrebbe addirittura pregiudicarne l'affidabilita in quanto le centraline anche se autoadattative non rientrano in questo caso nel range di una portata d'aria piu' elevata e di un deflusso piu' rapido dei gas di scarico...
L'assunto ha un razionale se ci si riferisce ad un motore a benzina, dato che deve funzionare con un rapporto stechiometrico fra aria e carburante (14,7:1) e un aumento dell'aria potrebbe portare a smagrire la miscela. Ma se gli interventi si limitano alla sostituzione del filtro a pannello e al terminale di scarico, i fattori correttivi adottati dalla centralina sono sufficienti. Per interventi più pesanti come filtri ad aspirazione diretta e sostituzione dell'intero impianto di scarico, una rimappatura è senz'altro indicata.
Il motore diesel funziona sempre in eccesso d'aria dato che, non avendo valvola a farfalla, aspira sempre tutta l'aria che può e regola la potenza in base alla quantità di gasolio iniettata. Il rapporto può andare da 100:1 quando gira al minimo fino a ca. 20:1 quando eroga la massima potenza. Al rapporto stechiometrico in pratica non ci si arriva mai dato che fumerebbe notevolmente. Quindi se il diesel con un filtro più permeabile aspira più aria non gli fa certo male.

Bye.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Quoto in pieno le considerazioni di roadrunner ma mi sembra giusto
precisare che invece la sola sostituzione dell'intero scarico non richiede
necessariamente la rimappatura.

:wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Rimappatura...

Messaggio da Retz »

Riesumo questo vecchissimo post che non avevo mai letto.. ops :oops: l'ho trovato solo ora cercando info sulle rimappe..

Sì, ho la centralina Siemens del 2.0 90cv (la buona vecchia "801A" anno 2003)..
Per programmarla "come si deve" non si può fare via presa diagnostica ma bisogna smontare il bloco centralina, aprirlo e iniettarci i segnali direttamente nell'eprom con l'apposito ragnetto (anche senza dissaldare se il preparatore è attrezzato)..

Anzi preciso meglio..
La Siemens è testabile e scrivibile, ma NON leggibile!
Risultato: il preparatore può solo caricare una nuova mappa ma non leggere l'originale ;-) se uno è serio non si fida a buttare sù roba a caso col pericolo che poi la macchina non parta..

Di fatto, se uno volesse, si potrebbe anche scaricare dal web una mappa standard e buttarla sù via presa diagnostica.. ad es un lettore dimsport, la può scrivere in modalità "kline" ;-) però non è un lavoretto fatto su misura.. equivarrebbe ad una centralina aggiuntiva :oops:

Cmq ricapitolando, non è vero che un Siemens 2.0 non si può programmare, anzi :mrgreen: visto che abbiamo un corposo 2000 senza nessun limite di FAP, allarme antinquinamento, ecc.. ci si può spingere anche un pelino di più delle altre :mrgreen: :mrgreen:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
frantik3
Peugeottista appassionato
Messaggi: 179
Iscritto il: 30/04/2009, 19:08
Località: Liguria e limitrofe

Re: Rimappatura... Siemens 90cv

Messaggio da frantik3 »

io ne faccio molte di quelle ho tutti i file originali e via seriale la scrivo
FF Racing Tuning

Torna a “307 - Tuning”