TI RINGRAZIO PER LA SPIEGAZIONE!!larmatth ha scritto:Materiale:
-griglia in alluminio (esistono in vari colori, dimensioni e tipi di maglia)
-3 bombolette: aggrappante, colore, lucido
-collante poliuretanico monocomponente
-profilo ad U per protezione portiere
-piattina in alluminio larga 15mm
Spesa presumibile 30-40€
Griglia centrale:
Smontare il paraurti e sganciare la griglia originale dalle alette a cono (unico sistema di fissaggio).
Ho fatto aderire e fissato con del filo metallico la griglia in alluminio (senza rovinarla!)su quell a originale, sfruttando così quest'ultima come stampo. Attenzione alla direzione delle maglie!! Devono permettere di vedere all’interno guardando dall’alto verso il basso, altrimenti la griglia sembra chiusa!! Ho tagliato l'alluminio aumentando la dimensione originale di 4-5 cm. Con un dischetto per smerigliare ed il Dremel ho riprodotto sull'alluminio le stesse feritoie per gli incastri della griglia originale(guardando in controluce). A questo punto ho separato le due griglie, e volendo, quella in alluminio poteva essere già fissata alla parte interna del paraurti sfruttando gli incastri originali!!
Scritta 307: Su un foglio di carta ho fatto il calco dei numeri presenti nella scritta sul portellone del baule, quindi l'ho fotocopiato ingrandendolo fino alle dimensioni desiderate, il tutto per avere lo stesso preciso carattere. Ho rivestito totalmente il lato "sotto" del foglio con la scritta con del nastro biadesivo (largo 4cm) ed l'ho inciso con una lametta creando così lo stampo. Dopo aver lavato la griglia con uno sgrassante per cucina, quando asciutta ho appiccicato lo stampo sul lato del biadesivo nella posizione desiderata ed ho iniziato la verniciatura dei 3 prodotti. In questo modo ho evitato che la polvere della verniciatura si infiltrasse e contaminasse il resto della griglia. Aggrappante, colore (cercato il più simile possibile alla tinta della carrozzeria) e lucido. Non sono stato sicuramente avaro nelle mani (date in tutte le direzioni) visto che la zona è soggetta a continui urti di sassolini. Ad asciugatura completata ho incastrato la griglia nelle alette originali del paraurti ed ho assicurato la tenuta con del collante poliuretanico che ho sparso pure su quei 4-5cm di sovradimensionamento della griglia fatti aderire per bene al paraurti.
Calandra:
Per quanto riguarda la calandra, il lavoro è stato un po’ più ingegnoso e complicato. Prima di tutto osservate la situazione originale della zona che io ho coperto, noterete che esiste una griglia in plastica non a vista, interna. Ricordatevene!
La descrizione si riferisce ad una delle due metà. Prima di tutto ho fatto prove su prove ritagliando sagome su cartoncino che andassero bene alla realizzazione che volevo. La griglia doveva infatti infilarsi nella parte superiore ed appoggiare con quella inferiore sul paraurti . Una volta trovata la forma ideale ho fatto due distanziali (piattina di alluminio) che partendo dalla griglia in plastica tenesse all’ideale distanza quella in alluminio. Sempre a paraurti smontato ho tolto lo stemma del Leone e sganciato la griglia nominata prima. Così ho potuto fissare sulla sua ala centrale con un bullonino i distanziali, uno a destra e l’altro a sinistra per i due lati, quindi ho fissato nuovamente la griglia al paraurti. Sfruttando gli scarti della griglia centrale ho tagliato la griglia in alluminio della forma che avevo sul cartoncino (fate sempre attenzione alla direzione delle maglie!!), e ne ho bordato il lato inferiore e centrale con due pezzi di profilo ad U per protezione portiere. Ho quindi incastrato la griglietta nel fascione trasversale della calandra. Il sistema di fissaggio lascia un po’ a desiderare, infatti ho usato delle fascette trasparenti che inglobano un incrocio delle maglie, il distanziale e l’ala della griglia in plastica. Purtroppo è stato l’unico sistema invisibile che mi sia venuto in mente!
Finalmente ho terminato, spero di non avervi annoiato data l’eternità del topic e che torni comodo a qualcuno. Se installate la griglia sulla calandra vi chiederò i diritti d’autore!!
Ho solo due dubbi...
cosa intendi per profilo a U protezione portiere??
non ho ben capito a cosa ti è servito il profilo in alluminio..
ops terza cosa... dove posso trovare questi compenenti??
grazie molte.. un grande!!