ok..grazie..ancora una cosa?quali hai bi ammo?quelli ad olio o quelli a gas con stelo accorciato?ora di quanto è + bassa?ex-subwoofer ha scritto:se ti riferisci a me.....renesis ha scritto:Quanto hai speso per l'assetto?tra ammo e molle?
670 gli ammo
290 le molle
100 la manodopera (2 volte, prima le molle poi gli ammo)
totale 1060 €
byeee
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ma qulcuno ha su i Bilstein?
Re: prezzo?
Guarda che sono a gas anche quelli originali della Peugeot,
altresì i nuovi che ha montato lo sono di certo. La domanda
sul fatto che siano o meno a stelo accorciato e' invece pertinente,
in definitiva ex hai su i B6 Sport (no stelo corto) o i B8 Sprint (si
stelo corto)?
p.s. x renesis: Mi sono permesso di completare la domanda!
Ciauz!
altresì i nuovi che ha montato lo sono di certo. La domanda
sul fatto che siano o meno a stelo accorciato e' invece pertinente,
in definitiva ex hai su i B6 Sport (no stelo corto) o i B8 Sprint (si
stelo corto)?
p.s. x renesis: Mi sono permesso di completare la domanda!

Ciauz!

Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
ammo
gurda il sito della bilstei e vedrai che ci sono anche ad olio..e dimmi un pò,secondo te cosa vuol dire ammortizzatori idraulici integrati pressurizzati a 3 bars?
mi interessa se sono a stelo corto per una questione di molle..
mi interessa se sono a stelo corto per una questione di molle..
Re: ammo
Scusa ma volevo solo chiarire una imprecisione, so benissimo che larenesis ha scritto:gurda il sito della bilstei e vedrai che ci sono anche ad olio..e dimmi un pò,secondo te cosa vuol dire ammortizzatori idraulici integrati pressurizzati a 3 bars?
mi interessa se sono a stelo corto per una questione di molle..
Bilstein commercializza anche ammortizzatori "ad olio" (cosi' denominati)
ma si tratta esclusivamente di prodotti di ricambio. Da abbinare a molle
sportive comme le Eibach ha invece tutta una linea di prodotti specifici
per il tuning (e che ha reso la marca famosa ai piu') e di cui fanno parte
i due prodotti che ho specificato.
Riguardo alla domanda che mi poni e' da puntualizzare che tutti gli
ammortizzatori comunemente utilizzati sulle vetture e non solo sono di
tipo idraulico e pertanto contengono olio, e' proprio grazie a questo ed
allo scorrimento di un pistone con fori calibrati immerso in quest'olio che
si ottiene l'effetto smorzante.
La denominazione "a gas" (anche se forviante perche' contrapposta a quella
"ad olio" tende a far credere che i primi utilizzino un sistema di smorzamento
sostanzialmente diverso dai secondi) sta ad indicare che il volume interno
al cilindro dell'ammortizzatore lasciato vuoto per permettere all'olio incomprimibile
di compensare il volume occupato dall'ingresso del pistone in compressione
dell'ammortizzatore, viene caricato con gas inerte in pressione.
Volume che nei cosiddetti "ad olio" non contiene invece alcunche', creando
pero' problemi di performance dell'ammortizzatore stesso nel
funzionamento ad alte velocita'.
Senza voler entrare oltre nel dettaglio di cio' sopra esposto posso dirti che
ormai la maggior parte delle automobili vengono dotate di ammortizzatori
a gas (e la 307 e' una di queste) per via dei benefici che questo comporta
e solo nelle fasce piu' economiche rimangono applicazioni dei vecchi ad
olio, a maggior ragione e' facile comprendere quindi perche' quelli dedicati
al tuning sono esclusivamente caricati a gas.
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
- ex-subwoofer
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 20/04/2004, 19:59
Re: prezzo?
eccomi...Plutot307 è stato + veloce di merenesis ha scritto: ok..grazie..ancora una cosa?quali hai bi ammo?quelli ad olio o quelli a gas con stelo accorciato?ora di quanto è + bassa?

cmq i miei ammo sono quelli con lo stelo accorciato (Sprint), naturalmente a gas, nel senso precisato da plutot307.
L'abbassamento, dato dalle Eibach, è di 3cm.
bye
Peugeot 307 XS HDI 112@143@150 cv - spoiler posteriore Peugeot - molle Eibach, ammo Bilstein Sprint - cerchi MAK Sting 17"- freni baffati e forati CTF, pastiglie al carbonio e pinze ROSSE - tubi aeronautici TAROX + DOT 5 - Sintoflon vari - interni in pelle - pedaliera in alluminio-....insomma tutto quello che c'era da mettere l'ho messo
...





Assetto
Siccome sono ancora indeciso che su che assetto montare "1000€ per i kw variante 1 o 1000€ per i bilstein b8 + molle" vorrei sapere se secondo voi l'inossidabile accoppiata Bilstein/eibach si può snaturare in favore di una bilstein/H&R da -35 mm.
Tutto questo perchè le eibach pro kit abbassa di 25/30mm "ed è poco per le nostre jeep" lo sport kit 45/50mm "ed è un pò tanto non vorrei sforzare troppo semiassi e differenziale..
Il kw è bello ed interessante da -40 a -70 sull'anteriore e da -35 a -70 sul posteriore,ma non vorrei fosse effettivamente troppo duro..E visto che qua le strade sono,si tutte curve ma non sono un tavolo da biliardo,non vorrei mettermi a saltellare nelle curve..
Comunque voi che ne pensate?
Tutto questo perchè le eibach pro kit abbassa di 25/30mm "ed è poco per le nostre jeep" lo sport kit 45/50mm "ed è un pò tanto non vorrei sforzare troppo semiassi e differenziale..
Il kw è bello ed interessante da -40 a -70 sull'anteriore e da -35 a -70 sul posteriore,ma non vorrei fosse effettivamente troppo duro..E visto che qua le strade sono,si tutte curve ma non sono un tavolo da biliardo,non vorrei mettermi a saltellare nelle curve..
Comunque voi che ne pensate?
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!