Premetto che non sono un motorista, ma provo a dire la mia.
Secondo me comunque con i soli alberi a camme ed una rimappatura opportuna
si ottiene gia' la maggiorparte del vantaggio, e di quei 25cv almeno 20 ci son
gia', il resto spreme gli ulteriori 5!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Alberi a camme + spinti
Dici? io penso che per avere un ottimale sfruttamento, lungo tutto l'arco di utilizzo, di incrocio e alzata sia necessario ottimizzare i flussi anche a valle e a monte!plutot307 ha scritto:Premetto che non sono un motorista, ma provo a dire la mia.
Secondo me comunque con i soli alberi a camme ed una rimappatura opportuna
si ottiene gia' la maggiorparte del vantaggio, e di quei 25cv almeno 20 ci son
gia', il resto spreme gli ulteriori 5!
Cmq se si tirano su 20 cv senza cambiare lo scarico e il catalizzatore, ci faccio anch'io un pensierino (l'anno prossimo quando mi scade la garanzia però)!
Anche perchè filtro e scarico un qualunque vigile urbano capisce se sono modificati, ma per valutare un albero a camme non basta l'occhio!
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
- Roadrunner
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
- Località: (PD) - Rubano
Sono un pò sorpreso sul "fai da me" per quanto riguarda la sostituzione degli alberi a camme. La messa in fase degli alberi a camme è una delle operazioni più delicate da effettuare su un motore, che si complica ulteriormente se abbiamo a che fare con fasature e alzate fuori standard, e necessita di attrezzatura particolare specifica per ogni motore. Se però questo non ti scoraggia, voglio essere assolutamente presente al momento dell'esecuzione (naturalmente non intesa come condanna a morte del propulsore).plutot307 ha scritto:Io ci sto gia' facendo un pensierino... per la mia costano 650 euro circa
e naturalmente: "fai da me" + "visita da preparatore per mappatura"
renderebbero la cifra complessiva mooolto interessante!!!
A livello tecnico c'è da rilevare che intervenire sulla fasatura cambia il carattere del motore, mentre aumentare l'alzata permette di avere una miglior respirazione su tutto l'arco di funzionamento.
Generalmente una buona soluzione per un motore stradale è un aumento della fasatura di 5° per lato (anticipo apertura e ritardo chiusura) sia per l'aspirazione che per lo scarico, accompagnato da un aumento dell'alzata.
Per quest'ultima il limite è costituito dalla possibile interferenza con il pistone al PMS, quando, in fase di incrocio, tutte le valvole sono aperte; la distanza fra il fungo della valvola ed il cielo del pistone non deve mai scendere sotto i 2 mm.
Ultima considerazione: nei motori da corsa dove si massimizza il rendimento agli alti regimi, si parte dallo studiare i flussi nei condotti di aspirazione e scarico per poi trovare la fasatura atta a sfruttare al meglio gli effetti della fluidodinamica.
Nei motori di serie, che sono progettati per un funzionamento omogeneo a tutti i regimi, gli effetti della fluidodinamica sono meno esasperati, ma ugualmente importanti, e i primi interventi dovrebbero riguardare i sistemi di aspirazione e scarico (con particolare riferimento al collettore per quest'ultimo).
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
Anche se ho tagliato, per motivi di ingombro, il quote di Roadrunner sono d'accordo con lui in tutto!Roadrunner ha scritto: (...cut...)
Nei motori di serie, che sono progettati per un funzionamento omogeneo a tutti i regimi, gli effetti della fluidodinamica sono meno esasperati, ma ugualmente importanti, e i primi interventi dovrebbero riguardare i sistemi di aspirazione e scarico (con particolare riferimento al collettore per quest'ultimo).
In particolare sul discorso fluidodinamico... se si aumenta alzata e incrocio per aumentare il riempimento del cilindro (con miglioramento del rendimento volumetrico) e poi non si interviene opportunamente a monte e a valle della testata, si rischia di creare strozzature che vanificano, almeno in parte, lo sforzo fatto sulla distribuzione, sia in termini fluidodinamici, sia al livello di arco di utilizzo e di guidabilità del motore!
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
appena pronta ti faccio sapere e mi farò stampare la rullata...per poi postarla con le nuove fotochicco67 ha scritto:
Grande... facci sapere i risultati!!!
Ciao
PEUGEOT 307 CC 2.0 VEDI FOTO
RADUNI e INCONTRI: 10,13,14,15,16 Raduno Ufficiale - II raduno 307CC Lago di Garda - III Raduno 307CC Franciacorta - IV , V e VI Grigliata MontegrottoTerme (PD)- I°incontro 307CC"Riviera del Brenta2007" - Pranzo di Natale: 2007 TV; 2008 BS- Evento Autoexpo 2008
RADUNI e INCONTRI: 10,13,14,15,16 Raduno Ufficiale - II raduno 307CC Lago di Garda - III Raduno 307CC Franciacorta - IV , V e VI Grigliata MontegrottoTerme (PD)- I°incontro 307CC"Riviera del Brenta2007" - Pranzo di Natale: 2007 TV; 2008 BS- Evento Autoexpo 2008
Ovviamente fatti fare la rullata del prima e del dopo!!!Ross70 ha scritto:appena pronta ti faccio sapere e mi farò stampare la rullata



chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |