A me l'idea di avere le scritte delle gomme colorate di bianco ha sempre attratto parecchio. Solo che però poi mi scontro col pensiero che dopo neppure 50km sarebbero inevitabilmente sporche e quindi starebbero malissimo. Tanto da o doverle ritoccare ancora oppure togliere la vernice bianca con qualcosa.
Tempo fa una ditta vendeva le gomme in svariate colorazioni sulla spalla(era scritto su quattroruote con tanto di foto). Poi smisero di produrle perchè nessuno le voleva

.
Però io quando parlo di scritte colorate di bianco non intendo i contorni delle scritte. Intendo il corpo delle scritte, la parte interna delimitata dai contorni. In effetti vista così l'immagine inserita fa ricredere sull'effettiva riuscita estetica. Ma secondo me se si colorava solo la scritta TOYO e le due serie di "frecce"(non i contorni ma proprio l'interno) i lrisutato era migliore di brutto.
Poi secondo me dipende molto anche dal colore della vettura. Se la vettura è in un qualche tonalità di grigio, giallo, verde e cose così il risultato farà sempre ridere.
Ma se l'auto è blu scuro o nera il risultato sarà apprezzabile. A patto di avere i cerchi in lega perchè se non coi copricerchno di plastica il tutto stonerebbe.
Quando cambierò le gomme della mia Y prima di effettuare il cambio proverò a colorarle(quelle consumate intendo)per vedere l'effetto che fa
