allora allora...
x kamikaze
si, devi rimappare, con giudizio teNnico

perchè a parità di pressione arriva più aria a meno temperatura, quindi si può initettare un po' più carburante (esiste una differenza, per quanto piccola) e si può sfruttare per migliorare l'erogazione o personalizzare la risposta al gas
l'intercooler raffreddato ad acqua non è proponibile sull auto di serie per questioni di peso ed ingombro, ma soprattutto perchè nell'uso continuato ad alte temperature ambiente (pensa sempre autostrada in puglia con 40°C all'ombra) rischi di fare il contrario, ovvero SCALDARE ulteriormente l'aria in ingresso
o forse ti riferivi ai modelli da competizione, con relativo spruzzo di liquido/ghiaccio?
x retz
con l'aria fresca il motore non è affatto meno stressato: sviluppa PIU' potenza, quindi....
x lupus
la coppia ai bassi giri si recupera con un minimo aumento di pressione delle turbine a geometria fissa, insieme ad un ritocco dei parametri di iniezione
sui motori con turbina a gemotria variabile controllata elettronicamente dalla centralina, ci pensa l'elettronica, intonsa o "tocca" che sia
Fabio