PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

MOLLE O NO?? Consigliatemi.......

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:shock: Ahhh Larmatth!!!!
Accipicchiolina, non avevo pensato ai copribulloni... :-k

mmmm :-s

:roll: m m :scratch:

ed anche Prowler non ha del tutto torto a pensarci... :-k

mmmm :roll:

allora intanto mi informo, poi sceglierò per bene valutando un po' tutto..

grazie mille raga dei consigli!!! :wink:
Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :wave:

[PS: cerchi col canale più largo sarebbero il massimo ma cambiare tutto costa troppo per me ora... magari quando finalmente lavorerò anch'io chissà.. :wink: ]
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

larmatth ha scritto:Approposito di di distanziali...
Avete mai sentito parlare di quelli fatti dalla Simoni Racing? (Non sono universali ma dedicati)
Questi da 16mm con i bulloni mi costerebbero 140 Euro...
I problemi a questo punto però sono molteplici:
-Non conosco quest'articolo della Simoni;
-Mi è stato vivamente sconsigliato da gente del settore onde evitare una precocissima usura dei cuscinetti;
-Non ho trovato dei bulloni sui quali si possano applicare le borchie cromate come su quelli originali (con cerchi da 16") che hanno la testa leggermente conica per facilitarne l'incastro. Questo è il punto fondamentale che al momento mi ha fermato, tutti hanno la testa troppo "quadrata" e la borchia o non si incastra o resta troppo esterna :?
Sapete dirmi qualcosa sui tre quesiti? (l'espressione è in plurale maiestatis è per te Plutot307 :D )
I Simoni all'inizio li avevo valutati anche io, ma poi li ho scartati perche'
sono pesantissimi (non sono neanche in lega leggera :shock: ) io starei
sulle marche che ho segnalato (Omp, H&R, Sparco). Per quanto riguarda
i copridadi cromati io non ho nessun problema con i bulloni della Momo
che ho (sono della Momo perche' prima montavo i distanziali da loro
commercializzati), sono solo leggermente piu squdrati ma i copridadi ci
stanno su perfettamente senza sporgere!!

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
GENA
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 23/03/2004, 12:03
Località: (BG)

Messaggio da GENA »

dopo questo topic ho deciso anche io di mettere i distanziali e poi le molle.
mi sono informato un po' sui prezzi ma i bulloni costano piu' dei distanziali ( 8 euro l'uno) quindi me li faccio da me', con 9/10 euro me li faccio in titanio :D e con mooolto meno li faccio dello stesso materiale di quelli che vendono, anche se non ho ancora capito bene che materiale sia, sembra ferro normale zincato voi sapete di preciso il materiale?
se qualcuno li vuole puo' chiedermelo che piu' ne faccio meno costano.

devo provare a chiedere anche al negozio di accessori se ne vogliono cosi se riesco ne faccio circa 200.

domani vado a comprarne uno da usare come campione e fare un po' di prezzi.
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b>
<b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

GENA ha scritto:dopo questo topic ho deciso anche io di mettere i distanziali e poi le molle.
mi sono informato un po' sui prezzi ma i bulloni costano piu' dei distanziali ( 8 euro l'uno) quindi me li faccio da me', con 9/10 euro me li faccio in titanio :D e con mooolto meno li faccio dello stesso materiale di quelli che vendono, anche se non ho ancora capito bene che materiale sia, sembra ferro normale zincato voi sapete di preciso il materiale?
se qualcuno li vuole puo' chiedermelo che piu' ne faccio meno costano.

devo provare a chiedere anche al negozio di accessori se ne vogliono cosi se riesco ne faccio circa 200.

domani vado a comprarne uno da usare come campione e fare un po' di prezzi.
Io non mi azzarderei sul fai - da - te su componenti basilari per la sicurezza come i bulloni ruote (specie coi distanziali, che li sollecitano anche di più)... per quanto schifo facciano quelli originali, sono testati... se per caso poi ti capita qualcosa e viene fuori che hai i bulloni fai da te quelli della assicurazione ti fanno un c..o così!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

GENA ha scritto:dopo questo topic ho deciso anche io di mettere i distanziali e poi le molle.
mi sono informato un po' sui prezzi ma i bulloni costano piu' dei distanziali ( 8 euro l'uno) quindi me li faccio da me', con 9/10 euro me li faccio in titanio :D e con mooolto meno li faccio dello stesso materiale di quelli che vendono, anche se non ho ancora capito bene che materiale sia, sembra ferro normale zincato voi sapete di preciso il materiale?
se qualcuno li vuole puo' chiedermelo che piu' ne faccio meno costano.

devo provare a chiedere anche al negozio di accessori se ne vogliono cosi se riesco ne faccio circa 200.

domani vado a comprarne uno da usare come campione e fare un po' di prezzi.
Prendi uno di quelli originali Peugeot e fattelo replicare allungato di 16mm
cosi' risparmi! Ma quando intendi 9/10 euro per quelli in titanio intendi al
pezzo naturalmente? E poi da chi e' che vai a farteli fare, e' una ditta
specializzata, di tua fiducia?
Un'ultima cosa, io quelli Momo (piu' lunghi di 20mm, ma vanno bene anche
per distanziali da 15/16mm) li ho pagati qualcosa come 2,5 o 2,7 euro
l'uno, se non ricordo male, e comunque sono in acciaio!

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
GENA
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 23/03/2004, 12:03
Località: (BG)

Messaggio da GENA »

l'officina meccanica ce lo' io quindi...
quelli in titanio9/10 euro l'uno ( il titanio costa)

per l'assicurazione penso che non risponda solo per il fatto di avere i distanziali.. credo.

per il materiale devo informarmi bene sul tipo di acciaio e magari ne uso uno un po' piu' resistente cosi' non rischio nulla.

2.5 euro? e' molto poco a me' anno chiesto 8 euro!! pero' non so che marca erano.


ciao
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b>
<b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>

Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

Messaggio da Larmatth »

plutot307 ha scritto: ......Per quanto riguarda i copridadi cromati io non ho nessun problema con i bulloni della Momo
che ho (sono della Momo perche' prima montavo i distanziali da loro
commercializzati), sono solo leggermente piu squdrati ma i copridadi ci
stanno su perfettamente senza sporgere!!.....
I bulloni della Momo che monti sono specifici?
Un secondo problema che ho incontrato nella ricerca dei bulloni è come sono fatti, mi spiego meglio..... quelli originali aderiscono al cerchio con una rondella piatta. Pare che sia una forma rara, infatti la maggior parte di quelli che ho trovato hanno la rondella conica o è conico proprio il bullone (mi riferisco sempre alla parte che aderisce al cerchio).
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Sono specifici per Peugeot, tutte le Peugeot con cerchi in lega hanno
le rondelle piatte, questi della Momo hanno appunto le rondelle piatte!
Sono piu' lunghi degli originali di 20mm e dovrebbereo essere di un
acciaio piu' resistente, comunque sino ad ora mi ci sono trovato molto
bene, assolutamente nessun problema, neanche con i distanziali meno
spessi (16mm) della Omp. Li cambierei solo con altri uguali ma in
titanio!! :lol:

p.s. x Gena: A proposito di titanio, ma nel caso saresti in grado di
ottenere una testa del bullone lavorata, ad esempio stondata come
quella degli originiali Peugeot? Mi spiego meglio si potrebbe realizzare
qualcosa di abbastanza bello visivamente da rendere inutili i tappini
cromati originali? E poi in proporzione quanto peserebbe uno di questi
rispetto al corrispondente in acciao?

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
GENA
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 23/03/2004, 12:03
Località: (BG)

Messaggio da GENA »

si si potrebbe fare la testa bombata come gli originali e verrebbe molto lucida(il titanio ha un bellissimo colore). per il peso circa il 75% in meno degli originali.

oggi sono andato a prendere il bullone originale ( stampato :puker: ) e per la prossima settimana dovrei avere un po' di prezzi per produrli, se vuoi provo a fare un preventivo per vedere quanto costano in titanio.

ciao
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b>
<b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:shock: we we i bulloni personalizzati del club!!! :wink: hihi scherzo

Se vengono a costare meno dei Momo (o anche qualcosina in più) e sono più resistenti io ne prenderei 16 8) mettetemi in conto... hihih :wink:

[a patto che mi garantite che li fate bene come si deve e che andranno bene con tutti i cerchi in lega e con lo svitabulloni originale che abbiamo in dotazione ...vabbè :roll:]

PS: se però scegliete per l'opzione "in Titanio" non saprei, andare a spendere 160euro (9/10 all'uno x 16 pezzi) quando ne potrei spendere 40 non è il massimo visto che come detto anche sopra i bulloni Momo o Peugeot che siano sono testati e quindi resistenti quanto basta per star più che sicuri.... :oops:
Ok per la testa bella e tutto ma... da 2,5euro a 9/10euro c'è troppa differenza visto che poi và tutto moltiplicato per 16 :?
Comunque dipende tutto dal prezzo finale...
e da quel che ho capito più siamo e meglio è, quindi io mi aggiungo!!! :D
Anzi ne prenderei forse qualcuno in più dei 16 canonici per sicurezza, non si sà mai... :)


Wow pensare che Gena fino a poco tempo fà anche io avevo a disposizione l'officina dove lavorava mio padre con torni a controllo numerico in grado di fare quelle cosette..
[Mi ha fatto tutti i cuscinetti reggispnta del kart che avete visto in foto nel vecchio forum ihihih 8) ]
Ora invece è pensionato dehehiho... :roll:


Ciaooooooo 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Domanda per GENA

Messaggio da chicco67 »

Ma la filettatura in titanio non grippa nella madrevite in acciaio dei fori sui mozzi, specie col tiro dato alla vite dai famosi 11 kgm di coppia :?:

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
GENA
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 23/03/2004, 12:03
Località: (BG)

Messaggio da GENA »

Ciao retz e' un po' che non ti si sentiva piu', come va con la scuola?

il retz con a disposizione dei cnc? mi costruiva un'astronave con la sua inventiva.

ci ho pensato anche io al prezzo, 160 euro sono un po' tantini, adesso vedo a che prezzo riesco a produrli.

come hai capito bene retz piu' se ne fanno meno costano quindi se qualcuno ne vuole fatemi sapere ( vanno bene per tutti i cerchi in lega peugeot 206/307)

x pluto: ma quelli della momo sono ricavati dal pieno oppure stampati? perche' se sono ricavati dal pieno a 2,5 euro in negozio costano veramente poco.
della rondella se ne potrebbe anche fare a meno vero? perche' non so se se ne trovano in commercio cosi'.
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b>
<b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Onestamente non sono in grado di capire se sono dal pieno o stampati
come mi chiedi! :oops: Se mi sai dare qualche dritta per capirlo ci posso
guardare!
Della rondella invece non farei a meno, c'e' il rischio di daneggiare il
cerchione nel serraggio! :?

p.s. x Chicco, perche' dici che potrebbereo grippare quelli in titanio?
Per il diverso responso alla dilatazione termica dei materiali o per
reazioni che possono ossidarli?
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
GENA
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 23/03/2004, 12:03
Località: (BG)

Messaggio da GENA »

per capirlo dovresti guardare la vite se, dove e' lavorata presenta delle righine regolari fatte a spirale e gli spigoli e smussi sono belli e netti e' tornita altrimenti se e' tutta liscia e rotondeggiante con delle bavettine e' stampata.( che spiegazione di merd@, non so se hai capito)

altrimenti potresti guardare la testa, dove c'e' l'esagono, se all'interno e' forata per alleggerirla ( come un foro fatto con il trapano) dovrebbe essere ricavata dal pieno. almeno... quelle che ho visto io a 8 euro avevano questo foro ed erano tornite.


cmq con il titanio non ho mai avuto problemi di grippaggio provero' a chiedere, per gli 11kgm non dovrebbe fare niente semmai, con queste forze, si allunga la vite se il materiale non tiene ma se li faccio mi informero' bene.
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b>
<b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Secondo me non sono stampate...

Messaggio da chicco67 »

... o meglio lo è il semilavorato senza la filettatura!

La filettatura è, molto probabilmente rullata (come quella della maggior parte della bulloneria)!


LA RULLATURA



La realizzazione di un filetto mediante processo di rullatura, avviene tramite una deformazione plastica a freddo della materia prima.

La filettatura determina uno spostamento del materiale, il quale viene affondato e riaffiorato rispetto al diametro della barra di materia prima in lavorazione.
Immagine





I VANTAGGI DEL PROCESSO



Maggior resistenza del filetto, in quanto la modifica della struttura cristallina si concretizza in un indurimento dei fianchi del filetto, ove massimo è il carico di lavoro.

Miglior superficie del filetto, in quanto il processo di rullatura realizza una lisciatura della superficie di contatto, riducendo notevolmente l'attrito e l'usura della madrevite, permettendo perciò elevate velocità di lavoro del sistema vite-madrevite.
Immagine

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Torna a “307 - Tuning”