PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Neon: 7+2

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
falcmar352
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 25/03/2004, 0:07
Località: ancona

Re: Alimentazione NEON

Messaggio da falcmar352 »

bluelettrico ha scritto:Preciso che il mio intento è di installare 3 coppie di neon (una già felicemente installata nel baule).

Le altre 2 sotto ai sedili (per non avere fili che mi attraversano l'auto da sx a dx ho installato le coppie facendo con una la parte sx anteriore e sx posteriore, con l'altra dx anteriore e dx posteriore.

Ho prelevato l'alimentazione dalla plafoniera anteriore collegandomi al filo ROSA (+) e VIOLA (-) che con il voltmetro mi davano alimentazione solo quando facevo accendere le luci di cortesia (aprendo le porte, accendendole con l'apposito pulsante e con il telecomando).

Sono arrivato al vano fusibli per avere un posto di facile accesso tra l'alimentazione che scendeva dalla plafonieta, cielo, montante e le UTENZE che arrivano dalla parte inferiore del cruscotto (parte dx) e dalla soglia del battitacchi per la parte sx.

...Falcmar dove posso intercettare questo filo azzurro (possibilmente nel vano fusibili)? ...e poi per filo azzurro penso che tu intenda il polo positivo e quello negativo?

...dai che sono in ferie fino al 3 gennaio e vorrei finire questo
lavoretto!!! :D
Allora, se sei già venuto giù con un +12 che viene dalla plafoniera, raggiungi i vari utilizzatori sia a dx che a sx, mentre per il - ( massa) non c'è bisogno che la prendi dalla plafo, puoi usare un qualunque punto a massa vicino al rispettivo utilizzatore (le viti/dadi fanno quasi tutti massa)

Però sei sicuro di aver preso il +12 giusto, che alimenti la plafo, facendola funzionare con la logica apertura con telecomando, apertura porte,effetto fading, ritardo spegnimento breve con motore acceso, altrimenti lungo?

Per questo io ho preso il + dalla plafoniera dietro e sono sceso con un filo per lato ed il filo da intercettare è proprio quello azzurro Ho allegato foto, ma fa abbastanza schifo...

ciao
307 XT 2.0 HDI 90 cv, 06/2001, grigio alluminio, clima aut., caricatore cd.
Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente,
6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos

Avatar utente
bluelettrico
Peugeottista appassionato
Messaggi: 158
Iscritto il: 27/03/2004, 21:48
Località: PADOVA

Alimentazione

Messaggio da bluelettrico »

Ragazzi ecco dove mi sono collegato! :roll:
Peugeot 307 Berlina 1.4 HdI 5p XR ...tutta da scoprire! Tessera Club n°121
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\ Su Skype mi trovi con "mirco.blu" /\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
Qui trovi la mia 307!

Avatar utente
bluelettrico
Peugeottista appassionato
Messaggi: 158
Iscritto il: 27/03/2004, 21:48
Località: PADOVA

Alimentazione impossibile

Messaggio da bluelettrico »

Beh... in questi giorni ho finito il lavoro di installazione ma purtroppo ho avuto una brutta sorpresa:

Premetto che probabilmente l'alimentazione della plafoniera anteriore è errata, ho fatto come P.J e mi sono collegato a quella posteriore. (tra il rosa ed il giallo-verde) probabilmente usano i cavi che si trovano in mano (sono tutti diversi dai collegamenti fatti da voi!!)

...andiamo alla brutta sorpresa... i miei neon "ciucciano" troppo e non so dirvi quanto (non ci sono dati sugli alimentatori) ma comunque delle 2 coppie se ne accende 1 bene e l'altro con luce appena fioca. Stessa cosa anche prendendo l'alimentazione dall'accendisigari!

:cry:
Peugeot 307 Berlina 1.4 HdI 5p XR ...tutta da scoprire! Tessera Club n°121
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\ Su Skype mi trovi con "mirco.blu" /\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
Qui trovi la mia 307!

Avatar utente
bluelettrico
Peugeottista appassionato
Messaggi: 158
Iscritto il: 27/03/2004, 21:48
Località: PADOVA

In questi giorni di BUIO nel forum ho macinato questa teoria

Messaggio da bluelettrico »

Vorrei sostituire i 4 Neon installati nell’abitacolo (2 coppie di 2 neon: 2 intallati sotto ai sedili e 2 sotto la plancia anteriore) con 4 barre formate da 15 led ad alta luminosità blu.

Le caratteristiche dei led che ho visto sono:

Tensione di alimentazione: 3.7V
Corrente per ottenere una luminosità di 6000 mC 30 mA


Ragionando su una singola barra di 15 led in PARALLELO, secondo i miei calcoli:

(12-3,7)/0.03=276.6Ω (andremo a 270Ω disponibile in commercio).

Il problema è: ipotizzando una corrente di 30mA su ogni led per 15 otterremo un consumo di 450mA su ogni barra e calcolando che sono 4 ….. 450X4=1800mA=1,8A

Vorrei sapere se secondo voi (ELETTRONICI più esperti) posso prelevare 1,8A (ben 21,6W dalla plafoniera posteriore) o se sapete qual è la corrente massima sfruttabile da quella alimentazione.

Ripeto che sto optando per questa soluzione (sostituire i neon con i led) perché probabilmente il tipo di neon che ho acquistato consuma troppo (non ci sono dati sul loro alimentatore) ed i 4 neon non si accendono tutti ma di ogni coppia ce né uno che ha la luce appena fioca.

Cosa mi sapete dire?

CIAO A TUTTI
Peugeot 307 Berlina 1.4 HdI 5p XR ...tutta da scoprire! Tessera Club n°121
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\ Su Skype mi trovi con "mirco.blu" /\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
Qui trovi la mia 307!

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:shock:
ma sicuro che non sia partito il loro alimentatore?? :oops:

Se li colleghi ad un trasformatore 12V (spina di casa a 220) funzionano? :?:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
bluelettrico
Peugeottista appassionato
Messaggi: 158
Iscritto il: 27/03/2004, 21:48
Località: PADOVA

Prova con alimentazione di casa

Messaggio da bluelettrico »

Ho un trasformatore di quelli a tensione regolabile 3-4,5-6-7,5-9-12

che ha una potenza di uscita 9W... domani provo e poi ti dico, mai Retz tu sai quanto di può prelevare in termini di Ampere o W dalla plafoniera posteriore? ...la soluzione dei led? ...cosa ne pensi? :roll:

Perchè sotto al mio Atavar è comparso "novello 307ista?????" i primi di gennaio comunque mi iscrivo al CLUB!
Peugeot 307 Berlina 1.4 HdI 5p XR ...tutta da scoprire! Tessera Club n°121
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\ Su Skype mi trovi con "mirco.blu" /\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
Qui trovi la mia 307!

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

No, non sò quanto possa essere l'assorbimento massimo...

Immagino però che il tuo problema venga dal circuito di modulazione a durata di impulso che la 307 usa per sfumare le luci di cortesia, se riesci a rintracciare un 12V che non passi per quello penso che risolveresti il problema....

Con i led otterresti tutto un'altro effetto (luce molto più direzionale) e comunque dovresti cercare eventualmente di metterne più "in serie" :wink:

PS: il novello 307ista dipende dal numero dei messaggi che hai postato nel forum (più ne inserisci più sali di categoria) :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

hemmm rileggendo il post sopra mi è caduto l'occhio sul 21 e ho visto che non ci sono virgole in mezzo... :roll:

..21W per dei led?
aiah! :oops:

Tieni ti propongo un esempietto su come potresti ragionare alternativamente per consumare diciamo 16volte di meno!!!... :wink:

..per ottenere ad esempio 1,3W al posto di 21 potresti disporli così:

[fai 3 batterie in serie composte da 4 led in parallelo ciascuna]

naturalmente poi i valori vanno normalizzati e, se i led costano molto, è meglio se li proteggi con un regolatore di tensione (il classico 78L12 ad esempio.. costa pochi centesimi..)

Se monti il regolatore allora puoi spingerti verso i limiti dei led (30mA) altrimenti è meglio che te ne stai lontano (io ho usato 27mA, poi dipende dalle specifiche) perchè a motore acceso la tensione potrebbe salire fino a 14V :!:

Ciauzzz :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
bluelettrico
Peugeottista appassionato
Messaggi: 158
Iscritto il: 27/03/2004, 21:48
Località: PADOVA

Vediamo se ho capito

Messaggio da bluelettrico »

Ho ragionato con dei led ad alta luminosità BLU con le seguenti caratteristichei:

Tensione di alimentazione=3,4V
Corrente di funzionamento I=20mA
6000mC a 20mA
Fascio di luce max a 30°

Presumo che realizzando 4 barrette con 15 led in fila distanziati 5mm l'uno dall'altro si dovrebbe ottenere una bella illuminazione!

...ne ho acceso uno in camera (penso fosse a meno di 6000mA) e faceva una marea di luce!!!
Peugeot 307 Berlina 1.4 HdI 5p XR ...tutta da scoprire! Tessera Club n°121
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\ Su Skype mi trovi con "mirco.blu" /\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
Qui trovi la mia 307!

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

emmm :?

occhio, così bruci i led quasi di sicuro...

104mA totali che poi di dividono in 5 rami: dunque circa 21mA su ogni diodo!
Se le specifiche sono 20mA molto probabilmente al primo picco di corrente bruci un led :!:
e quando bruci un led la corrente si divide in 4 rami, quindi 26mA! Bruci altri led :!: :!:
..e così via ..sempre peggio :wink:

Comuque ti dò un suggeriemnto, non guardare potenza e robe varie,
-prima di tutto cerca di far passare per ogni diodo una corrente massima che sia inferiore alla nominale (in ogni caso!)
-poi in una seconda analisi cerca di massimizzare il consumo :wink:


(tanto non è che dalla plafoniera devi prelevare per forza 5W!! :oops: )
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

Soluzione problemi Neon!!!

Messaggio da Larmatth »

X Bluelettrico
Finalmente ho avuto la possibilità di dare una veloce occhiata alla mia installazione. E' passato così tanto tempo da quando ho fatto il lavoro che non mi ricordavo proprio nulla di ciò che avevo fatto. Dopo la verifica confermo vivamente ciò che avevo scritto nel precedente post: hai sbagliato i collegamenti, hai mandato a massa tensioni che non dovevano andarci!! Potevi fare bei danni!!

Plafoniera anteriore:
I fili nella foto che hai postato corrispondono esattamente ai miei sia per posizione che per colore... Io però mi sono collegato al verde e al rosa(quindi da sx a dx penultimo e ultimo), non al viola e rosa!!!!!!!!!!!!!

Plafoniera posteriore:
Non mi sono collegato allo spinotto come nell'anteriore! Non è possibile in quanto arrivano 3 fili che l'interruttore della plafoniera commuta in più posizioni con vari contatti (gestione luce a porte chiuse o aperte). Per questo mi sono collegato a valle dell'interruttore prelevando così direttamente la tensione dei contatti della lampadina. Se osservi la plafoniera puoi notare che il blocco "spinotti" è unito alla parte cromata con dei semplici incastri. Con la massima attenzione stacca le due parti, così potrai accedere ai contatti dell'interruttore e prelevare la tensione delle uniche due piste in rame rivolte alla lampadina! Ovviamente poi verifica la polarità!!

Lascia perdere ulteriori spese di led o simili, usa i tuoi neon ed installali come ti ho spiegato. Se segui le indicazioni dovranno funzionare come funzionano perfettamente i miei!! .......eeee la prossima volta cerca di fare più attenzione!!!!!!!
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

Torna a “307 - Tuning”