il bello del volumetrico è che si ottiene un motore SEMPRE sovralimentato, si guadagna nei bassi regimi a discapito un po dei consumi. Personalmente preferisco la classica turbina... sia per il sound corsaiolo sia per i costi... (volete mettere il suono del soffio ad ogni cambiata? sbavvv.....)Kronoturbo ha scritto:balle...
ho finito 4 mesi fa una 147 1.6 105cv trasformata in volumetrica.
al banco è arrivata oltre i 150cv e il tutto con solo 0,25 di pressione.
la spesa in relazione al guadagno è stata davvero irrisoria...
fino a questo incremento e questa pressione nessuna macchina ha problemi....ovvio che ci vuole un certo criterio nell'usarla...e quindi niente scannate a freddo o 5km a manetta...
ma il bello dell'auto dopo è che tiene un erogazione da aspirato,e quindi molto guidabile,ma il tutto con + 40/50cv e a ogni regime,quindi pure a 2000 giri,regime in cui un aspirato soffre molto...
l'ideale sarebbe di combinare le 2 soluzioni, come facevano dei rally di qualke anno fa, dove in classe A correvano mostri di oltre 500 cavalli... ah... che tempi!
