PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Elaborazione con collettore e camme

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
CipHak
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 06/07/2005, 23:08
Località: Patagonia

Messaggio da CipHak »

Kronoturbo ha scritto:balle...
ho finito 4 mesi fa una 147 1.6 105cv trasformata in volumetrica.
al banco è arrivata oltre i 150cv e il tutto con solo 0,25 di pressione.
la spesa in relazione al guadagno è stata davvero irrisoria...

fino a questo incremento e questa pressione nessuna macchina ha problemi....ovvio che ci vuole un certo criterio nell'usarla...e quindi niente scannate a freddo o 5km a manetta...
ma il bello dell'auto dopo è che tiene un erogazione da aspirato,e quindi molto guidabile,ma il tutto con + 40/50cv e a ogni regime,quindi pure a 2000 giri,regime in cui un aspirato soffre molto...
il bello del volumetrico è che si ottiene un motore SEMPRE sovralimentato, si guadagna nei bassi regimi a discapito un po dei consumi. Personalmente preferisco la classica turbina... sia per il sound corsaiolo sia per i costi... (volete mettere il suono del soffio ad ogni cambiata? sbavvv.....)
l'ideale sarebbe di combinare le 2 soluzioni, come facevano dei rally di qualke anno fa, dove in classe A correvano mostri di oltre 500 cavalli... ah... che tempi! :wink:
307cc 1.6 110cv con SprintBooster - Xeno 6000k - RT3 con Impianto Hertz EP5 630w rms - Dischi forati baffati autoventilati per la rimozione del "problemino della frenata vibrante peugeot" :D

sakurambo
Peugeottista veterano
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/06/2005, 15:47

Messaggio da sakurambo »

CipHak ha scritto:
sakurambo ha scritto:parlando di cmpressori volumetrici,mi è venuto in mente che una volta uno mi parlava di una specie di compressore ma elettronico che si monta nascosto nel parafango/passaruota. di cosa si tratta?
:twisted:
di star trek :lol:





Puo essere :)))))))))))) :lol: :lol: :lol:

sakurambo
Peugeottista veterano
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/06/2005, 15:47

Messaggio da sakurambo »

credo comunque che il volumetrico spinga sempre a differenza del turbo che sotto è piu vuoto.

comunque l'ideale è scarico completo, centralina, filtro, e camme. Ormai sono troppo esaltato!! magari in un futuro faro abbassare la testa :afro: :afro:
e visto che ci siamo :thumright:

sakurambo
Peugeottista veterano
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/06/2005, 15:47

Messaggio da sakurambo »

stavo pensando, ma montando il collettore, bisognerebbe togliere il catalizzatore attaccato subito al motore, e di conseguenza bisognerebbe ad ogni revisione portarla a far rimettere il catalizzatore e togliere il collettore...

sakurambo
Peugeottista veterano
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/06/2005, 15:47

Messaggio da sakurambo »

Domanda: ma se cambio il collettore, devo togliere il catalizzatore, e le sonde?
quello che fai artigianale, gli matti il catalizzatore dopo il collettore per attaccare le sonde?

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

sakurambo ha scritto:Domanda: ma se cambio il collettore, devo togliere il catalizzatore, e le sonde?
quello che fai artigianale, gli matti il catalizzatore dopo il collettore per attaccare le sonde?
Tu hai il 1.6 benzina vero? Perche' se e' cosi la risposta e' si altrimenti no!
Il catalizzatore non toglietelo che e' antiecologico e in caso di controllo non
passate, un bel metallico e' l'unica strada!! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

sakurambo
Peugeottista veterano
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/06/2005, 15:47

Messaggio da sakurambo »

ho il 1.6 benzina del 2003
il catalizzatore è attaccato direttamente al motore, e mi dicono che togliendolo per mettere il colle.. devi staccare le sonde e la macchina elettreonicamente non va piu perche non riceve piu dati.
ma se si costruisce il collettore come tante altre macchine con il catalizzatore dopo il collettore e attaccandogli le sonde credo che non si abbiano piu problemi, e si hanno le prestazioni di un collettore serio!

Avatar utente
luca0108
Peugeottista veterano
Messaggi: 467
Iscritto il: 03/04/2008, 20:45
Località: Trieste

Re:

Messaggio da luca0108 »

sakurambo ha scritto:ho il 1.6 benzina del 2003
il catalizzatore è attaccato direttamente al motore, e mi dicono che togliendolo per mettere il colle.. devi staccare le sonde e la macchina elettreonicamente non va piu perche non riceve piu dati.
ma se si costruisce il collettore come tante altre macchine con il catalizzatore dopo il collettore e attaccandogli le sonde credo che non si abbiano piu problemi, e si hanno le prestazioni di un collettore serio!
è qullo che pensavo di fare io....ho già trovato il centrale e il terminale ma se kronoturbo ha di meglio son disposto a parlarne ;) comunque i collettori per la 1.6 sono introvabili in internet sembra che nessuno li faccia! ma è possibile quindi mettere il cat dopo il collettore o no? l'idea ce l'ho ma da realizzare forse è più complicato che parlarne...
ODI ET AMO Peugeot 307 5p XS 1.6 benzina,grigio sidobre,anno 2004:Pioneer AVH-4400BT,kit 2 vie ant. hertz energy slim e coax post. rainbow SLX265,sub 32cm ground zero 120mk2 350W,ampli g. zero 2 canali+ground zero titanium 4 canali,alessio sprint 16"+Bridgestone Potenza,assetto KW fisso,coll. di aspiraz. in alluminio,filtro BMC,scarico ASSO doppio tondo...
Eccola qua:http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 12#p258312

Avatar utente
luca0108
Peugeottista veterano
Messaggi: 467
Iscritto il: 03/04/2008, 20:45
Località: Trieste

Re: Elaborazione con collettore e camme

Messaggio da luca0108 »

il catalizzatore com'è fissato sui collettori?è saldato?che voi sappiate si possono mettere collettori aftermarket e mettere un cat 200 celle da qualche altra parte?
ODI ET AMO Peugeot 307 5p XS 1.6 benzina,grigio sidobre,anno 2004:Pioneer AVH-4400BT,kit 2 vie ant. hertz energy slim e coax post. rainbow SLX265,sub 32cm ground zero 120mk2 350W,ampli g. zero 2 canali+ground zero titanium 4 canali,alessio sprint 16"+Bridgestone Potenza,assetto KW fisso,coll. di aspiraz. in alluminio,filtro BMC,scarico ASSO doppio tondo...
Eccola qua:http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 12#p258312

Torna a “307 - Tuning”