PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Xenon !!!

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
abandon
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 23/11/2004, 21:16

Messaggio da abandon »

ah ultima novella per lamarth : se ci fosse l'agente giusto arresterebbe prima i nostri politici , poi forse guarda i miei xenon :wink:
un forte abbraccio in vostro amico aba :D<IFRAME src=http://www.forumfree.net/?c=10156 height=1 width="1" frameborder=0 marginwidth=0 marginheight=0>
</iframe>
Ultima modifica di abandon il 18/11/2005, 4:20, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

Messaggio da Larmatth »

abandon ha scritto:ah ultima novella per lamarth : se ci fosse l'agente giusto arresterebbe prima i nostri politici , poi forse guarda i miei xenon :wink:
un forte abbraccio in vostro amico aba :D
E qui ti do pienamente ragione!
Prima della buona notte però permettimi qualche inciso:
Pseudo-circolare: non serve cambiare città per trovare un applicazione divesa della normativa, basta semplicemente cambiare persona (impegato MCTC, o agente accertatore) nello stesso luogo o ufficio proprio perchè quel documento del 2000 (ricorda questa data per domani) non è una circolare, quindi non essendo stata divulgata nessun addetto ai lavori ha l'obbligo di conoscerla.
Controllo su strada: Come tutti sappiamo fra la teoria e la pratica vi è una gran differenza. Io ho esposto la teoria, per quanto riguarda la pratica penso non sia facile sapere e ricordare quali veicoli hanno gli xenon in origine, quali come optional e quali meno. Poi come verificare l'autolivellazione? Saltare sopra la macchina del fermato sarebbe un idea, ma un po' eccessiva...
Ecco quindi spiegato perchè le Forze dell'ordine per ignoranza o per mancanza di mezzi preferiscono non addentrarsi in certi aspetti (ma quello giusto c'è sempre..)
Qualche problema potrebbe sorgere in fase di revisione ordinaria. Ma quale amante del tuning porterebbe il suo gioiello presso la Motorizzazione pur pagando di meno? Ben pochi! Invece le officine autorizzate sono gettonatissime, la revisione costa di più, e con la fatturazione di lampadine e tergicristalli sostituiti, regolazione altezza fari e relativa ed onerosa manodopera, ricevi il bollino sulla carta di circolazione dopo aver BEN PAGATO, quindi la revisione è passata senza alcun guaio! ...maaa........ssssssss acqua in bocca!
In ultimo: Fidati, tutti i veicoli che escono di fabbrica con i proiettori allo xeno hanno lavafari e autolivellatori. Senza, non sarebbero omologati e farebbero cadere l'intera omologazione del veicolo quindi ne sarebbe bandita la commercializzazione e la messa in strada.

Buona notte!
A domani per duomi e palpebre.. :wink:
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

abandon
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 23/11/2004, 21:16

Messaggio da abandon »

la duomi cmq la circolare la hanno le FDO perchè ho quella originale , è che non ho lo scanner , cmq girando penso che si trova!
palpebre se è bad look ovvero se è corpo unico con il cofano non son vietate se: non occultano le lampadine ( ovvero se non le coprono )

io aspetto + che altro la situazione xenon ... per le autolivellanti..perchè l'audi nuova del mio amico non le ha e ha speso 1200 euro di xenon? ha la rotella per alzarli ecc..
cmq io li ho da 2 anni e nessuno mi ha mai detto nulla
sarà perchè tutte la auto fan luci di ogni riflesso ... chi lo sa

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

questa storia degli autolivellanti e' ben strana, regolarmente le macchine che possono montare Xeno come Audi, Alfa, BMW etc emettono una luce veramente fastidiosa verso chi li precede. Questo specialmente quando ci sono dossi o cunette.

Il fatto di cambiare l'inclinazione del faro su quelli lenticolari secondo me, fa si' che il fascio luminoso non sia piu' concentrato come dovrebbe e qeusto produce riflessi veramente fastidiosi.

Ancora piu' fastidio e' causato dal fatto che la temperatura di colore degli xeno tende all'azzurro e l'occhio umano e' meno sensibile a quelle temperature di colore. La pupilla in questo caso si chiude di meno e l'occhio e' investito da una grande quantita di luce, da qui il fastidio.

Mediamente se chi ci segue monta gli xeno ci se ne accorge subito, menomale che monto lo specchietto fotocromatico :)
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

darkstalker ha scritto:questa storia degli autolivellanti e' ben strana, regolarmente le macchine che possono montare Xeno come Audi, Alfa, BMW etc emettono una luce veramente fastidiosa verso chi li precede. Questo specialmente quando ci sono dossi o cunette.

Il fatto di cambiare l'inclinazione del faro su quelli lenticolari secondo me, fa si' che il fascio luminoso non sia piu' concentrato come dovrebbe e qeusto produce riflessi veramente fastidiosi.

Ancora piu' fastidio e' causato dal fatto che la temperatura di colore degli xeno tende all'azzurro e l'occhio umano e' meno sensibile a quelle temperature di colore. La pupilla in questo caso si chiude di meno e l'occhio e' investito da una grande quantita di luce, da qui il fastidio.

Mediamente se chi ci segue monta gli xeno ci se ne accorge subito, menomale che monto lo specchietto fotocromatico :)
Sei sicuro di questo fatto? io ho la sensazione che sia il contrario...
Ti spiego: sono appassionato di astronomia e ho fatto parecchie uscite notturne per l'osservazione del cielo e ci sono tutta una serie di precauzioni da prendere per riuscire al meglio nell'impresa: stare lontani dalle città poichè sono fonte di inquinamento (e quindi fumo che scherma le osservazioni) e luce di fondo (che impressionando la retina fa chiudere le pupille), fare osservazione quando c'è luna nuova (o quando la luna deve ancora sorgere o dopo che è tramontata perché la luce della stessa impressiona la retina...), non accendere alcun tipo di luce (torce, fiammiferi, pilette...) che impressionano la retina...
C'è però un problema: se devi raccapezzarti in mezzo alla miriade di corpi celesti da osservare, hai bisogno di una carta stellare che ti aiuti nella ricerca...ma come fai a vedere la carta stellare se accendendo una lampadina ti si chiudono le pupille e poi fai fatica a rivedere attraverso il telescopio? ecco, tutta la bibliogafria in merito a quest'argomento recita che si può ovviare al problema utilizzando una luce (assolutamente e solo ROSSA) che ti permetta di vedere ma non impressiona la retina pertanto non fa chiudere la pupilla...
ROSSA non fa chiudere le pupille...per esclusione quella bluastra (che sta agli antipodi delle frequenze della luce visibile) dovrebbe proprio ottenere l'effetto contrario (tant'è vero che se hai un GPS e lo metti in visualizzazione in modalità notturna la componente di luce maggiore è proprio rossa).
Quindi ho il sospetto che la luce blu delle Xenon dia fastidio proprio perché fa chiudere le pupille ed essendoci il buio tutto intorno per via della notte, dopo che gli occhi sono rimasti "offesi" dalle stesse, si fa più fatica a vederci per quel fisiologico tempo in cui le pupille riiniziano ad aprirsi per adattamento al buio...

...o almeno credo sia così...

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

non sono un'esperto nemmeno di questa materia, ma leggendo questo articolo: http://www.abc-fotografia.com/abc/coloman3.htm ed in particolare guardando il grafico "Curva di sensibilita' dell'occhio" mi sembra che la parte che va da arancione a rosso sia piu' ampia rispetto a quella dell'azzurro blu. Quindi teoricamente la sensbilita' dovrebbe essere inferiore rispetto a quella dei colori rossi che dici tu. In realta' entrambe le due aree sono a bassa sensibilita' ma quella del blu mi sembrava ancora piu' bassa.
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

darkstalker ha scritto:non sono un'esperto nemmeno di questa materia, ma leggendo questo articolo: http://www.abc-fotografia.com/abc/coloman3.htm ed in particolare guardando il grafico "Curva di sensibilita' dell'occhio" mi sembra che la parte che va da arancione a rosso sia piu' ampia rispetto a quella dell'azzurro blu. Quindi teoricamente la sensbilita' dovrebbe essere inferiore rispetto a quella dei colori rossi che dici tu. In realta' entrambe le due aree sono a bassa sensibilita' ma quella del blu mi sembrava ancora piu' bassa.
Hai perfettamente ragione...ma allora non mi spiego perché dicano di usare assolutamente una luce rossa... :-k

Bah, questa cosa merita un'indagine accurata...

P.S. grazie della "soffiata"... :wink:

abandon
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 23/11/2004, 21:16

Messaggio da abandon »

lo xeno emette da 3000 a 4500 luce rosa , molto bella e particolare , non fastidiosa ma rilassante , da 4500 a 6000 emette luce bianca pura
altre a questi k si ha luce blu come dite voi , e questi sono vietati!
unico problema è che le vecchie auto avevano le 8000 che erano le + vendute quindi spiegato il fastidio che dite

Ora di serie montano le 3000 o le 4500

chi ha le 8000 può montare le 4500 come lampade senza problemi , non viceversa però o le centraline vanno in corto

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

Ho visto in rete (su ebay) che esistono sia lampadine xenon (a scarica) con attacco H7 che H7R. Queste ultime hanno si attacco uguale ma una parte del bulbo è schermato in modo da dirigire il fascio luminoso in una determinata direzione.
Ora mi chiedo: guardando il faro della 307 si vede una protezione in metallo che dirige di già il fascio luminoso appunto verso l'alto della parabola in modo da non abbagliare. Quindi nel caso nostro la schermatura delle H7R serve a qualcosa o peggiora la situazione?
Voi quale comprereste?
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

VIDA hai un link di queste lampade ?
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

darkstalker ha scritto:VIDA hai un link di queste lampade ?
http://cgi.ebay.it/Kit-Xenon-Lamp-Plug- ... dZViewItem

dai un occhiata alle h7 e le h7r
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

VIDA ha scritto:Ho visto in rete (su ebay) che esistono sia lampadine xenon (a scarica) con attacco H7 che H7R. Queste ultime hanno si attacco uguale ma una parte del bulbo è schermato in modo da dirigire il fascio luminoso in una determinata direzione.
Ora mi chiedo: guardando il faro della 307 si vede una protezione in metallo che dirige di già il fascio luminoso appunto verso l'alto della parabola in modo da non abbagliare. Quindi nel caso nostro la schermatura delle H7R serve a qualcosa o peggiora la situazione?
Voi quale comprereste?
Dove c'è scritto che le H7R sono schermate x le non polielissoidali?

Perchè c'è anche scritto nell'inserzione che x chi ha il faro tradizionale non garantisce il risultato...
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

P@lox81 ha scritto:
VIDA ha scritto:Ho visto in rete (su ebay) che esistono sia lampadine xenon (a scarica) con attacco H7 che H7R. Queste ultime hanno si attacco uguale ma una parte del bulbo è schermato in modo da dirigire il fascio luminoso in una determinata direzione.
Ora mi chiedo: guardando il faro della 307 si vede una protezione in metallo che dirige di già il fascio luminoso appunto verso l'alto della parabola in modo da non abbagliare. Quindi nel caso nostro la schermatura delle H7R serve a qualcosa o peggiora la situazione?
Voi quale comprereste?
Dove c'è scritto che le H7R sono schermate x le non polielissoidali?

Perchè c'è anche scritto nell'inserzione che x chi ha il faro tradizionale non garantisce il risultato...
Sì, le H7R sono per i fari a parabola (non lenticolari).
Infatti hanno attorno al bulbo una schermatura per dirigere il fascio luminoso verso l'alto e non verso il basso in modo che poi la parte alta della parabola rifletta la luce solo verso il basso per non abbagliare la gente che ci precede.
Ora, quasi tutti i fari che montano le H7 ad incandescenza hanno già di per sè la schermatura in metallo attorno alla lampadina per cui non capisco a cosa possa servirci la schermatura presente sul vetro del bulbo delle H7R.
O forse, avendo la H7 allo xeno un punto focale diverso da quella ad incandescenza, la schermatura della H7R allo xeno serve proprio per correggere il punto focale, perchè magari la schermatura in metallo non è sufficiente.

Scrivono che sui fari a parabola non è garantito il risultato proprio per il fatto che la lampadina ad incandescenza ha un punto focale diverso da quella a scarica. Consegue che il fascio luminoso potrebbe non essere corretto e "sparare" troppo in alto o troppo in basso a seconda della conformazione della parabola e della schermatura della lampadina.

Ora qualcuno sa indicarmi quale lampadina a scarica sia la più corretta (H7 o H7R)?
Il venditore di ebay mi ha consigliato le H7 ma da quanto scrive nell'offerta andrebbero meglio le H7R. Inoltre non ha saputo dirmi niente a riguardo del punto focale del bulbo.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

grazie del link vida

quello che non capisco e' dove mettere tutti i cavi e le centraline HID, bisogna bucare il coperchio dei fari e incastrare la centralina da qualche parte ? . . . a questo punto pero' la parabola non sarebbe piu' a tenuta stagna ed e' facile che si formi condensa dentro il faro.

Magari non ho capito una mazza io . .
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

darkstalker ha scritto:grazie del link vida

quello che non capisco e' dove mettere tutti i cavi e le centraline HID, bisogna bucare il coperchio dei fari e incastrare la centralina da qualche parte ? . . . a questo punto pero' la parabola non sarebbe piu' a tenuta stagna ed e' facile che si formi condensa dentro il faro.

Magari non ho capito una mazza io . .
E' corretto:
devi bucare il coperchio e far passare i cavi: quelli che vengono allacciati al connettore della tradizionale lampadina H7 per prelevare corrente che andrà ad alimentare la centaralina e quelli che provengono dalla centralina per andare ad alimentare la lampadina a scarica di xenon.
Comunque in dotazione ti danno un passacavo che dovrebbe fare tenuta con il coperchio. In ogni caso i coperchi dei fanali non sono a tenuta stagna quindi non mi preoccuperei più che tanto.
Poi fissi le centraline in prossimità dei fanali e ci attacchi i due cavi che vengono dal fanale.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Torna a “307 - Tuning”