PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Punta - Tacco sulla 307

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Punta - Tacco sulla 307

Messaggio da Endtyme »

Premetto che non sono un pilota semmai un "autodidatta" e non ho mai fato corsi di guida ma mi chiedevo... qualcuno di voi riesce a fare il punta-tacco sulla 307 ?
Io sinceramente, con la pedaliera che ha, e con il 47 che ho io, non ci riesco se non con l'alta probabilità di far danni!
Forse sbaglio io nella tecnica (ripeto, non sono un pilota) perciò mi chiedo se qualcuno, magari col piede un pò più "fatato" del mio, riesca in questa impresa! :wink:
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

Non sono un pilota neanch'io ma a questa tecnica mi ero "specializzato" avendo posseduto una 500 e due 126, la usavo molto anche con la A112, dopo non l'ho messa più in atto e non saprei se sono ancora capace, con la 307 non ho mai neanche provato ma la posizione dei pedali non mi sembra che aiuti, con quell'acceleratore cosi sprofondato, mah forse meglio usare il freno a mano........ (come quelli scarsi.........). :wink:

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Auro ha scritto:Non sono un pilota neanch'io ma a questa tecnica mi ero "specializzato" avendo posseduto una 500 e due 126, la usavo molto anche con la A112, dopo non l'ho messa più in atto e non saprei se sono ancora capace, con la 307 non ho mai neanche provato ma la posizione dei pedali non mi sembra che aiuti, con quell'acceleratore cosi sprofondato, mah forse meglio usare il freno a mano........ (come quelli scarsi.........). :wink:
Infatti, ed è pure disassato a dx... non è di certo la pedaliera di una macchina da corsa!
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Premesso che... il "punta tacco" è utilissimo sulle trazioni anteriori ed è stato introdotto nei rally per provocare un sovrasterzo senza utilizzare il freno a mano (quindi senza staccare le mani dal volante)
Si bloccano solo le ruote posteriori, le anteriori mantengono aderenza e fungono da fulcro di rotazione, il motore rimane in tiro e pronto ad erogare potenza in uscita dal tornante.

Nei moderni veicoli la forza frenante del freno motore è di due ordini di grandezza inferiore a quella dell'impianto frenante. In pratica trascurabile.
Molti consigliano ormai, in caso di brusca frenata, l'uso contemporaneo di freno e frizione, a dimostrazione della totale inconsistenza del freno motore a partire dalla terza marcia in poi.


Detto questo, nota a priori la lentezza di risposta dell'acceleratore della 307, la distanza e l'escursione dei pedali che rendono ancor più difficile questa pratica, si giunge alla totale inutilità di questo metodo di frenata...


P.S. si chiama Punta Tacco perchè un tempo l'acceleratore era un pedale lungo mentre il freno, come adesso, un pedale piccolo. Questo permetteva di premerne uno col tacco e l'altro con la punta. Ora sarebbe più corretto parlare di InternoEsterno o DestraSinistra :roll:
Immagine

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

belgy ha scritto: Nei moderni veicoli la forza frenante del freno motore è di due ordini di grandezza inferiore a quella dell'impianto frenante. In pratica trascurabile.
Molti consigliano ormai, in caso di brusca frenata, l'uso contemporaneo di freno e frizione, a dimostrazione della totale inconsistenza del freno motore a partire dalla terza marcia in poi.
Quoto, anzi, nella frenata di emergenza si evita di dover frenare il motore, che in frenata tende a trascinare la vettura con la sua inerzia... diverso è il caso della staccata, dove si dve giocare tra frenata ed accelerazione (e quindi coi trasferimenti di carico) in ingresso curva, e quindi non è consigliabile entrare in curva con la frizione schiacciata!
Comunque con i miei piedini (42) e la pedaliera in alluminio mi viene bene la frenata col piede sinistro!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

chicco67 ha scritto:
belgy ha scritto: Nei moderni veicoli la forza frenante del freno motore è di due ordini di grandezza inferiore a quella dell'impianto frenante. In pratica trascurabile.
Molti consigliano ormai, in caso di brusca frenata, l'uso contemporaneo di freno e frizione, a dimostrazione della totale inconsistenza del freno motore a partire dalla terza marcia in poi.
Quoto, anzi, nella frenata di emergenza si evita di dover frenare il motore, che in frenata tende a trascinare la vettura con la sua inerzia... diverso è il caso della staccata, dove si dve giocare tra frenata ed accelerazione (e quindi coi trasferimenti di carico) in ingresso curva, e quindi non è consigliabile entrare in curva con la frizione schiacciata!
Comunque con i miei piedini (42) e la pedaliera in alluminio mi viene bene la frenata col piede sinistro!
Bhe ma finchè si tratta di frenare col sinistro anche coi miei piedoni non ci sono problemi, il problema è nel caso del punta tacco che è poco agevole!
Quoto la lentezza di risposta dell'acceleratore della 307 ma non sono completamente d'accordo sull'inconsistenza del freno motore...però ricordatevi che io non ho la vostra stessa motorizzazione.
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

Ma non lo si fa quando spunti in salita? :roll: ...Con la mia non ce n'e' bisogno, lascio andare la frizione sino al "tiro" ...mollo il pedale dal freno e vado sull'acceleratore...
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Geppo ha scritto:La mia col punta-tacco fa anomalia antinquinamento :cry:
:?: :?: :?: :shock:
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Geppo ha scritto:
[-EndTymE-] ha scritto:
Geppo ha scritto:La mia col punta-tacco fa anomalia antinquinamento :cry:
:?: :?: :?: :shock:
Si, se faccio punta-tacco fa anomalia antinquinamento e taglia l'alimentazione al motore :cry:
Appena rilascio il freno sparisce l'anomalia e la macchina si riprende :?
Ma dai ?!
A meno mai fatto...anzi per ora (sgratt) non mi ha mai fatto anomalia antinquinamento, l'unica volta che me l'ha segnalato è stato quando l'ho accesa e spenta più volte di seguito per fare delle prove... ma per il resto mai.
E dire che mi devono anche cambiare l'egr!
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Fox is Back!!!
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2006
Iscritto il: 24/01/2006, 14:17

Messaggio da Fox is Back!!! »

Raga chi mi spiega cos'è il tacco-punta? :oops:
scusate la domanda, ma non sono un pilota! :oops:
io ho frenato una volta col piede sinistro sulla panda di mia mamma:sapete quando ho staccato il piede?quando ero fermo da almeno 5 minuti e mi sono sorpreso nel modo in cui il piede si incolla al pedale e non si stacca!!! :!: :!:
Un mio amico la possiede ed è ancora bella!

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Fox is Back!!! ha scritto:Raga chi mi spiega cos'è il tacco-punta? :oops:
scusate la domanda, ma non sono un pilota! :oops:
io ho frenato una volta col piede sinistro sulla panda di mia mamma:sapete quando ho staccato il piede?quando ero fermo da almeno 5 minuti e mi sono sorpreso nel modo in cui il piede si incolla al pedale e non si stacca!!! :!: :!:
http://www.flyingpig.info/pedia/index.php/Driving
qui c'è la spiegazione di anche altre tecniche di guida...molto interessante :wink:
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Fox is Back!!!
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2006
Iscritto il: 24/01/2006, 14:17

Messaggio da Fox is Back!!! »

grasie della delucidazione!! :roll:
però la doppietta sulla 500 del mio amico la so fare! :D altrimenti gratta!!! :D :D
Un mio amico la possiede ed è ancora bella!

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Io in realta' ero riuscito ad ottenere una condizione accettabile per effettuare il
punta tacco, avvicinando il pedale del freno a quello dell'accelleratore sfruttando
il posizionamento della pedaliera in allumnio (che inoltre ha superfici piu' ampie) e
alzando quanto piu' possibile il punto di riposo del pedale dell'accelleratore (
sfruttando il registro del cavo dell'accelleratore che benedetto e' ancora presente
sulla mia), ma, grazie alla mia proverbiale "imbranaggine" sono riuscito a combinare
poco comunque!! :oops: :lol:

Ora per l'utilizzo quotidiano ed anche spinto ma senza usare questa sopraffina
tecnica ho messo un po' piu' lontani i pedali (prima a volte era problematico con
scarpe ampie di suola) e riportato un po' piu' giu' l'accelleratore (come era prima
si perdeva un po' di feeling), tanto il pilota e' quel che e'!! :tongue3:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
initialD
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2122
Iscritto il: 16/04/2004, 16:51
Località: Prov. CO

Messaggio da initialD »

io ormai mi sono fatto il piede .. quando freni ruoti la tua caviglia a dx e mentre freni schiacci l'acceleratore.

cmq ho il 42 di piede e con scarpe sportive P**a si riesce benissimo e i sincronizzatori, il cambio ringraziano.:)

hola hola
Immagine New 308 SW GT 2.0 BlueHDI 181cv - Blu Magnetic - 03/2015 - Pelle GT Club Mistral - DAP - DSP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Sistema HIFI DENON - Tettuccio "Ciel" con vetri posteriori oscurati - spia Led FAP - Cerchi da 18" con pinze Yellow - Assetto Blistein B6 con molle H&R FOTO
ex -Peugeot 307 XS Station 1.6 16V :hello1:
09/2002, grigio alluminio,Tarox Brake, 16",Filtro BMC, Assetto completo Bilstein B8 Sprint con Eibach pro-kit. FOTO

6° raduno -->Cittadella 19/03/2005 / 8° raduno -->Chiavari 24/09/2005 / 9° raduno -->1000 Miglia 18/02/2006 / 11° raduno -->Riva del Garda 28/10/2006 / 14° raduno -->Lago Maggiore 05/04/2008 / 21° raduno 10 Anni -->San Gimignano 11/11/2012 / 22° raduno 2013 with GTi --> Imola 23/06/2013

15 Birrate Comasche | grigliata 307 2005 - 2006 | 2° Cena milanese |1° Forum Day 2006 - 2° Forum Day 2008

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

initialD ha scritto:io ormai mi sono fatto il piede .. quando freni ruoti la tua caviglia a dx e mentre freni schiacci l'acceleratore.

cmq ho il 42 di piede e con scarpe sportive P**a si riesce benissimo e i sincronizzatori, il cambio ringraziano.:)

hola hola
Le feline ai piedi le ho pure io ma con qualche cm in più! :lol:
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Torna a “307 - Tuning”