PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

HDi 90CV vs HDi 110CV

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
acik
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/12/2006, 0:44
Località: Trieste

HDi 90CV vs HDi 110CV

Messaggio da acik »

Chi mi sa dire (per certo) la differenza tra i due motori ???
Alcuni dicono 8V vs 16V
Altri dicono turbina normale vs turbina a geometria variabile
Altri dicono turbo vs turbo+intercooler
Altri docini cambia solo mappatura...



Ho una 90CV e vorrei portarla a 110CV...

CIAO

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: HDi 90CV vs HDi 110CV

Messaggio da Jack Nicklaus »

acik ha scritto:Chi mi sa dire (per certo) la differenza tra i due motori ???
Alcuni dicono 8V vs 16V
Altri dicono turbina normale vs turbina a geometria variabile
Altri dicono turbo vs turbo+intercooler
Altri docini cambia solo mappatura...



Ho una 90CV e vorrei portarla a 110CV...

CIAO
perlando di 2.0

Sono 90cv 8v, niente intercooler e turbo fisso
Per il 110 non sò se sono realmente 16v (dato che il primo HDi 16v era il 136 da quel che ricordo) c'è intercooler, geometria variabile e FAP

per i nuovi 1.6 era la stessa situazione fino a settembre 2006, solo che hanno entrambi 16v e forse anche il geometria variabile (altrimenti fosse fisso, complimenti è delicatissimo come turbo) da settembre è uscito il 90Cv FAP quindi

2.0 HDi 90CV -> 8v - Turbo Fisso - NoIC - NoFAP
2.0 HDi 110CV -> 16v (????) - Turbo Geo - IC - FAP

Giugno 2005 - Settembre 2006
1.6 HDi 90CV -> 16v - Turbo Geo (mmm) - NoIC - NoFAP - NoOvertorque
1.6 HDi 110CV -> 16v - Turbo Geo - IC - FAP - Overtorque

Settembre 2006 - ???
1.6 HDi 90CV -> 16v - Turbo Geo (mmm) - NoIC - FAP - NoOvertorque
1.6 HDi 110CV -> 16v - Turbo Geo - IC - FAP - Overtorque

Spero che sia chiaro
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

acik
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/12/2006, 0:44
Località: Trieste

Messaggio da acik »

In parte devo smentirti.

Ho aperto il cofano.

La mia 307 1600 HDi 90CV immatricolata in agosto, ma nata in maggio...
Ha nel cofano una bella scritta 16V.
Oltre a cio' ha l' intercooler.
Non ha il FAP (lo ha detto il conce, e non appare sul libretto)

La 307 1600HDi 90CV del mio socio, pure questa immatricolata in agosto, ma nata in primavera... e' uguale identica alla mia.
16V.
Intercooler.
No FAP


Come faccio a capire se la turbina e' a geometria variabile ???
Ultima modifica di acik il 19/12/2006, 1:25, modificato 1 volta in totale.

acik
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/12/2006, 0:44
Località: Trieste

Qualcuno ha una 110CV ?

Messaggio da acik »

Vorrei vedere l' interno di un cofano di una 1600 HDi da 110CV, per confrontarla con la mia.....


CIAO

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Re: Qualcuno ha una 110CV ?

Messaggio da Kranio »

acik ha scritto:Vorrei vedere l' interno di un cofano di una 1600 HDi da 110CV, per confrontarla con la mia.....


CIAO
La turbina a geometria variabile non la puoi vedere... in ogni caso la tua non ce l'ha mentre il 110cv sì...

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Qualcuno ha una 110CV ?

Messaggio da grisu81 »

acik ha scritto:Vorrei vedere l' interno di un cofano di una 1600 HDi da 110CV, per confrontarla con la mia.....


CIAO

1.6 hdi 110cv 16v turbina a geometria variabile FAP intercooler
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
Franz
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/05/2004, 23:05
Località: Rimini

Messaggio da Franz »

1.6 90 cv 16v no geometria variabile no intercooler.
1.6 110 cv 16v si geom + intercooler.
In ogni caso tornassi indietro scieglierei il 90 cv ha più coppia in basso, il 110 è buono solo per l'utostrada e la geom variabile serve per la fluidità quindi è più dolce e meno cattivo.
Con un po di vitamina il 90 cv devessere una bomba!
Ciao
307 1.6 hdi 110 cv XS grigio sidobre - sensori di parcheggio - clima automatico - stereo con comandi volante + caricatore cd e casse Coral pro- allarme volumetrico - coprisedili artigianali in pelle sintetica - spoiler lester - Fari lexus in-pro - antennina gps - lampade effetto xeno - posizioni led - vivavoce bluetooth - gps Tom Tom mobile.

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Messaggio da Jack Nicklaus »

Acik per l'intercooler non sò risponderti (ma già hanno fatto) ma per le 16v ... l'ho scritto sopra proprio che i 1.6 HDi sono entrambi 16v :wink:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
gnomopol
Peugeottista veterano
Messaggi: 246
Iscritto il: 09/04/2005, 12:42
Località: forli

Messaggio da gnomopol »

Io ho la 1.6 hdi fap 90cv presa 3 settimane fa, e se non sbaglio la turbina è proprio in bella vista li davanti al motore, ma non mi pare una geometria variabile, almeno esteticamente è come quelle viste su motori turbo benzina... poi nn so se da fuori cambia o no...
Per il discorso intercooler nn so nn ci ho guardato, dai l'ho appena presa e la sto slegando, poi col tempo me a studio meglio!
hehe
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)

robynho
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 01/02/2009, 18:52
Località: Piazza armerina (EN)

Re: HDi 90CV vs HDi 110CV

Messaggio da robynho »

\:D/ Il motore è sempre a 8 valvole da 1995 cc, la differenza stà nella presenza di un turbo a geometria variabile in luogo di quello a geometria fissa, l'intercooler, il fap, il volano bimassa, nonchè la pressione del common rail che nella veriome più potente è più bassa 1300 bar ma è bosch mentre sulla 66kw è della siemense 1350 bar.
Ricorda inoltre che trattandosi di una 79 kw la potenza effettiva è di 107 cv e non 110 come in gergo viene chiamata solo per riconoscerla.
E' chiaro che la taratura della centralina è diversa poichè deve ripsettare tempi e parametri d'iniezione diversi.
per il resto tutto è sovraponibile anche i rapporti al cambio e la riduzione finale sono ugualissimi.
Spero di esserti stato d'aiuto

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: HDi 90CV vs HDi 110CV

Messaggio da Tonigno »

Jack Nicklaus ha scritto: Giugno 2005 - Settembre 2006
1.6 HDi 90CV -> 16v - Turbo Geo (mmm) - NoIC - NoFAP - NoOvertorque
1.6 HDi 110CV -> 16v - Turbo Geo - IC - FAP - Overtorque
mi spiace contraddirti Jack, ma io ho una:
307 1.6 HDi 110CV NO FAP Costruita il 19/05/2006 ed imm. il 20/06/2006!
:)

Avatar utente
hayri133
Peugeottista veterano
Messaggi: 230
Iscritto il: 10/01/2009, 16:22
Località: Napoli

Re: HDi 90CV vs HDi 110CV

Messaggio da hayri133 »

il mio 1.6 90cv ha l'intercooler non sò dove vedere se e 16valvole
Peugeot 307 1.6 HDI 90cv matricola 05/06/07... e ho detto Tutto!

DAVANTI NESSUNO.....
DIETRO SOLO IL MIO FUMO....
HDI power....

peppy
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/08/2008, 18:06
Località: BARI

Re: HDi 90CV vs HDi 110CV

Messaggio da peppy »

scusate, ma il 2000 hdi 110 cv ha l'overbost ???
FORD MONDEO 2.2 TDCI -ST LIMITED EDITION 04-155cv--rimappata*filtro cda bmc*egr tappata*200 cv al banco.

Tony65
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/02/2009, 13:52

Re: HDi 90CV vs HDi 110CV

Messaggio da Tony65 »

Il 110 cv HDI è 16v, ha la turbina a geometria variabile e l'intercooler.
Non conosco il 90cv, ma riguardo il 110 posso dire che si tratta di un gran motore, infaticabile nelle sgroppate autostradali e godibilissimo anche su statali.
In città non soffre assolutamente, regalando una freschezza di guida veramente godibile.
A mio avviso un corpo vettura come la station merita assolutamente il 110cv: pur non avendolo provato, ritengo che il 90cv sia sottodimensionato.
E' pur vero che la maggior parte dell'utenza di motori turbonafta si aspetta la coppia in basso e il "calcio" quando entra in coppia, per questo il 110cv (che pure in accelerazione arriva a 5000rpm, pare un benzina) non è apprezzato.
Sembra quasi che le vetture, se non hanno una coppia da trattore agricolo, non siano performanti, salvo poi "piantarsi" raggiunti i 4000rpm, e ciò rende la guida particolarmente irritante.
Un commento alla domanda di Peppy: hai manomesso il motore con centraline, filtri, cose varie, e non ti sei fatto spiegare se ha l'overboost?.....mah.....

peppy
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/08/2008, 18:06
Località: BARI

Re: HDi 90CV vs HDi 110CV

Messaggio da peppy »

x tony65
ciao,
x prima cosa gli interventi da mè personalmente eseguiti non credo siano manomissione ! ho dato più imponenza al mio ex 110cv !
adesso schizza quando lo voglio e recupera rapidamente sull'asfalto.diciamo che ho levato un pò della vecchia pigrizia !
cmq il 2000 hdi 110cv ha l'overbost ? da dove si deduce ?
il tuo commento sul 110cv è riferito al 2000 hdi o al 1.6 hdi ???
FORD MONDEO 2.2 TDCI -ST LIMITED EDITION 04-155cv--rimappata*filtro cda bmc*egr tappata*200 cv al banco.

Torna a “307 - Tuning”