PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Molle kit più rigide?

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Molle kit più rigide?

Messaggio da chicco67 »

In un altro post era stato scritto, da Zio Lonewolf:
chicco67 ha scritto:
grisu81 ha scritto:se cambio le molle e faccio scendere la macchina di 3cm avanti e dietro non cambia nulla????
grazie
Beh, avresti miglior tenuta di strada e una maggior rigidità, con minor beccheggio in frenata e conseguente minor trasferimento di carico verso l'anteriore... i freni dietro quindi lavorerebbero un po' di più (ma è solo una conseguenza, non il motivo per cui fare una operazione del genere!)

http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 528&hilit=
Ma secondo voi cambiando le molle diminuisce il beccheggio ? :scratch:
Non mi pare che le molle facciano anche il lavoro degli ammortizzatori, sono loro che se sostituiti diminuiscono il beccheggio.
La molla più bassa avvicina il baricentro dell'auto al terreno, riducendo lo spostamento delle masse da una parte all'altra, ma il lavoro che fa è sempre quello: se quella normale si estendeva/comprimeva di 5 cm, anche quella più bassa si estende/comprime di 5 cm (misure a caso ;-) ).
Se si cambia l'ammortizzatore allora si che cambiano le cose: stelo + corto diminuisce la corsa di del complesso molla-ammortizzatore, a gas diminuisce sia l'estensione sia la compressione (quest'ultima cosa non viene fatta dall'ammortizzatore normale ad olio).


Geppo ha scritto:Ma secondo voi cambiando le molle diminuisce il beccheggio ? :scratch:
Non mi pare che le molle facciano anche il lavoro degli ammortizzatori, sono loro che se sostituiti diminuiscono il beccheggio.
... uh? :scratch:
Geppo ha scritto:La molla più bassa avvicina il baricentro dell'auto al terreno
Fin qui ci siamo...
Geppo ha scritto:riducendo lo spostamento delle masse da una parte all'altra, ma il lavoro che fa è sempre quello: se quella normale si estendeva/comprimeva di 5 cm, anche quella più bassa si estende/comprime di 5 cm (misure a caso ;-) ).
Se si cambia l'ammortizzatore allora si che cambiano le cose: stelo + corto diminuisce la corsa di del complesso molla-ammortizzatore, a gas diminuisce sia l'estensione sia la compressione (quest'ultima cosa non viene fatta dall'ammortizzatore normale ad olio).
... da qui in poi, tocca rivedere un po' di cose. :)

L'entità della compressione della molla "speciale" rispetto a quella "standard", a partità di sollecitazione applicata, dipende dalla differenza di costante elastica K tra le due. In realtà, se le molle sono progressive dipende anche dalla compressione della molla al momento della sollecitazione, dato che nelle molle progressive la costante elastica varia con la loro lunghezza.

Una molla speciale è tipicamente più rigida di una standard, per evitare che la macchina "spanci" se sollecitata in compressione, e alcune sono progressive, in modo che all'aumentare della compressioni aumenti la costante elastica e diminuisca lo schiacciamento - in altri termini, la molla non è più lineare: se raddoppia il valore della sollecitazione, la compressione della molla NON è il doppio, ma è inferiore.

Dato che un sistema elastico del genere tipicamente è oscillante, è necessario smorzare sia la compressione che l'estensione della molla, altrimenti la macchina "rimbalzerebbe" su e giu: questo (e SOLO QUESTO) è il compito dell'ammortizzatore. Il suo comportamento deve essere "accordato" alla molla: le sue capacità smorzanti possono essere non lineari (soprattutto se le molle sono progressive) e diverse nelle due direzioni della corsa - ad esempio più libero in compressione e più frenato in estensione, o viceversa, a seconda delle caratteristiche del sistema oscillante.

Il succo della questione è che le molle ammortizzano, gli ammortizzatori smorzano, e le due parti devono essere accordate tra loro per far bene il loro dovere.

Per quanto riguarda ammortizzatori ad olio e a gas, la differenza fondamentale sta nella caratteristica del secondo di non "tamponare": quando l'ammortizzatore ad olio raggiunge la massima compressione, il pistone sbatte contro il tampone e si blocca; quello a gas diventa sempre più rigido ma non tampona. Piuttosto, esplode. :)


Direi di conntinuare il tema in questo topic!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: Molle kit più rigide?

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Chicco, ladro di post!!!

Ti si sono intrecciati i diti splittando il thread? Capita... :D
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: Molle kit più rigide?

Messaggio da chicco67 »

Zio_LoneWolf ha scritto:Chicco, ladro di post!!!

Ti si sono intrecciati i diti splittando il thread? Capita... :D
Non ho rubato... ho solo fatto un po' d'ordine!! :oops:

Comunque ho modificato il thread dando a cesare ciò che è di cesare! :dwarf:

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Torna a “307 - Tuning”