.1 pulizia interna del motore per eliminare residui di olio
.2 cambio olio+filtro
.3 pulizia filtro diesel
.4 trattamento ceramico bardhal per l'olio
.5 trattamento pulizia iniettori
.6 filtro a pannello sportivo
.7 olio cambio manuale
.8 frizione + volano valeo
.9 pulizia egr + debimetro
.10 eliminazione fap + simulatore fap
.11 catalizzatore metallico
.12 mappatura centralina
non so chi è più informato su tutte queste cose ma vorrei sapere per filo e per segno:
-se vale la pena fare il trattamento ceramico e il trattamento per la pulizia degli iniettori
-come si contatta la valeo per il kit di trasformazione e in linea di massima il prezzo del kit(e se è in grado di sopportare tutta la potenza che dovrà trasmettere)
-come si raggiunge la valvola egr e dove si trova nel cofano e se e semplice e conveniente pulirla
-dove si trova il debimetro e se è semplice pulirlo con lo svitol per contatti elettrici e come si esegue il reset e in che condizioni
-come si chiama l'emulatore del fap e sopratutto bene la marca e il distribuitore, se è efficace, e quanto costa
-quale catalizzatore metallico è migliore sotto il punto di vista qualità prezzo e facilità di installazione
-fino a che potenza posso spingermi con la rimappatura per nn arrivare ad inconvenienti con i 249.532 chilometri della macchina?
lo so che sono parecchie cose ma sono convinto che mi aiuteranno parecchio per far tornare in forma la macchina

sicuramente la spesa è molta ma dopo tutte queste cose sicuramente diventerà un piccolo mostriciattolo... grazie mille a tutti voi del forum!!!!