PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

dischi freno

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
GENA
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 23/03/2004, 12:03
Località: (BG)

dischi freno

Messaggio da GENA »

alla soglia dei 75000 km devo cambiare pastiglie e dischi anteriori.

sarei intenzionato a montare dei dischi e pastiglie TAR-OX qualcuno li ha gia' montati e mi puo' dire come sono? fanno rumore? vibrano? si consumano in fretta? ecc.

se non mi sbaglio gulfstream e' rappresentante tar-ox ( riusciresti a portarli?)
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b>
<b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>

Avatar utente
wood
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 24/03/2004, 9:49
Località: Milano

Messaggio da wood »

Se li cambi per usura, a meno che tu faccia frequenti rally in montagna :wink: , 75.000Km mi sembrano pochini... (con la mia solita vecchia Focus cambiati a 110.000Km)
Sui Tar-Ox ho letto solo buone impressioni quindi andrei tranquillo.
Di certo se dovessi cambiare dischi NON monterei nuovamente dischi Peugeot: i primi si sono ovalizzati (e per fortuna me li hanno cambiati in garanzia), mentre sulla seconda coppia hanno risparmiato sulla finitura e nella zona del mozzo sono vergognosamente ossidati.

Ciao!
.-: la LeonA - 307 SW hDi 110CV FAP Blu Recife - TSW Pace equipped - Luglio '03 - 59k Km :-.

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Scusate l'ot ragazzi, ma quando leggo di ste cose rimango di sasso, io ho
54000Km e raggiunti i 60000 dovro' sicuramente cambiare sia le pastiglie
che i dischi... ma che frenate solo con il motore!? :shock:

Tornando in tema si i Tar-ox dovrebbero essere una buona scelta, ho
sentito pareri discordanti ma in definitiva l'idea che mi sono fatto e' di
un prodotto che vale quello che costa.

:wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
GENA
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 23/03/2004, 12:03
Località: (BG)

Messaggio da GENA »

tu pluto cosa monterai al cambio dischi e pastiglie?
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b>
<b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>

Avatar utente
wood
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 24/03/2004, 9:49
Località: Milano

Messaggio da wood »

plutot307 ha scritto:Scusate l'ot ragazzi, ma quando leggo di ste cose rimango di sasso, io ho
54000Km e raggiunti i 60000 dovro' sicuramente cambiare sia le pastiglie
che i dischi... ma che frenate solo con il motore!? :shock:

:wink:
...potrei farti la domanda opposta: ma come diavolo fai a consumare così presto i dischi??? :shock:
Con la Focus io ho fatto 110.000KM prima di cambiarli (quasi il doppio!!!) e la sostituzione me la avevano semplicemnte consigliata...
Ma mi viene un dubbio: scusa, tu quando devi frenare non apri la portiera e ti aiuti con la suola della scarpa come faccio io per risparmiare i freni??? :lol:

Ciao!
.-: la LeonA - 307 SW hDi 110CV FAP Blu Recife - TSW Pace equipped - Luglio '03 - 59k Km :-.

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Non so se posso fare da esempio, ma 220.000Km senza cambiare i dischi su un Audi 80 potrebbero sembrare un esagerazione ? Effettivamente il mio meccanico mi aveva pronosticato altri 10-20.000Km, poi cambio dischi.

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

wood ha scritto:
plutot307 ha scritto:Scusate l'ot ragazzi, ma quando leggo di ste cose rimango di sasso, io ho
54000Km e raggiunti i 60000 dovro' sicuramente cambiare sia le pastiglie
che i dischi... ma che frenate solo con il motore!? :shock:

:wink:
...potrei farti la domanda opposta: ma come diavolo fai a consumare così presto i dischi??? :shock:
Con la Focus io ho fatto 110.000KM prima di cambiarli (quasi il doppio!!!) e la sostituzione me la avevano semplicemnte consigliata...
Ma mi viene un dubbio: scusa, tu quando devi frenare non apri la portiera e ti aiuti con la suola della scarpa come faccio io per risparmiare i freni??? :lol:

Ciao!
:D :D
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

GENA ha scritto:tu pluto cosa monterai al cambio dischi e pastiglie?
Inizialmante avevo valutato anche io i Tar-ox e poi anche i Brembo Sport
pero' alla fine l'idea della maggiore rumorosita' dei baffati e/o forati mi ha
fatto cambiare idea. Adesso sono orientato su dischi di ricambio con
caratteristiche originali (quindi niente baffature ne fori) della Ate (anche
consciuta come Continental Teves), mi ispirano perche' dovrebbero avere
comunque una maggiore resistenza al fading dei Peugeot.
Per le pastiglie invece quasi sicuramente provero' le EBC Green Stuff, marca
anglo/americana di cui ho letto gran bene, dovrebbero garantire un
sostanziale aumento dell'attrito e maggiore resistenza al fading.

Tutti esperimenti naturalmente, quando provero' vi diro'!! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

pastiglie sinterizzate

Messaggio da chicco67 »

Qualcuno di voi ha notizie di pastiglie sinterizzate, tipo quelle usate dalle moto, adatte per la 307? Io le uso, appunto, sulla moto e sono praticamente esenti dalla formazione di quella schifosa polvere nera che imbratta i cerchi.... :wink:

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

wood ha scritto:
plutot307 ha scritto:Scusate l'ot ragazzi, ma quando leggo di ste cose rimango di sasso, io ho
54000Km e raggiunti i 60000 dovro' sicuramente cambiare sia le pastiglie
che i dischi... ma che frenate solo con il motore!? :shock:

:wink:
...potrei farti la domanda opposta: ma come diavolo fai a consumare così presto i dischi??? :shock:
Con la Focus io ho fatto 110.000KM prima di cambiarli (quasi il doppio!!!) e la sostituzione me la avevano semplicemnte consigliata...
Ma mi viene un dubbio: scusa, tu quando devi frenare non apri la portiera e ti aiuti con la suola della scarpa come faccio io per risparmiare i freni??? :lol:

Ciao!
Io lo faccio sempre...salgo in auto con scarpe con la zeppa e scendo con scarpe normali... :lol:

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Re: pastiglie sinterizzate

Messaggio da plutot307 »

chicco67 ha scritto:Qualcuno di voi ha notizie di pastiglie sinterizzate, tipo quelle usate dalle moto, adatte per la 307? Io le uso, appunto, sulla moto e sono praticamente esenti dalla formazione di quella schifosa polvere nera che imbratta i cerchi.... :wink:
So che la Tar-ox ne produce ma nel catalogo on-line non ve ne e' menzione
per la 307, si potrebbe comunque provare a contattarli. Ad ogni modo
sentivo dire che non sarebbero da usare con i dischi in ghisa anche se proprio
sul sito tar-ox viene detto il contrario!! :roll:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Pastiglie organiche e sinterizzate

Messaggio da Roadrunner »

Tenendo conto che le pastiglie sinterizzate sono formate da un miscuglio di polveri metalliche e agiscono in maniera molto aggressiva nei confronti del disco freno, i motivi per cui se ne sconsiglia l'abbinamento con i dischi in ghisa sono due:
- 1 La ghisa ha un coefficente di attrito molto elevato per cui si possono ottenere ottimi risultati con pastiglie organiche.
- 2 Le pastiglie sinterizzate sarebbero troppo aggressive nei confronti della ghisa, la cui durata sarebbe compromessa.
Diversamente i dischi in acciaio inox hanno un coefficiente d'attrito sensibilmente più basso della ghisa e perciò è necessario avere delle pastiglie che "mordano" il disco in maniera più incisiva; d'altro canto, l'acciaio sopporta molto meglio l'usura.
Il motivo per cui le pastiglie sinterizzate sporcano poco è dato dal fatto che le polveri metalliche sottoposte, in fase di produzione, a temperature elevate e a forti pressioni, si legano le une alle altre con microfusioni, perciò non hanno bisogno, come invece necessitano le pastiglie organiche, di sostanze leganti; sono queste ultime infatti le maggiori imputate dell'imbrattamento dei cerchi ed anche responsabili dei fenomeni di fading. In effetti alle alte temperature che si sviluppano durante un uso intenso, le sostanze leganti sublimano in vapori che si frappongono fra il materiale di attrito e il disco, diminuendo il potere frenante. E' in questo frangente che i baffi e i fori praticati sulla superficie del disco vengono in aiuto, permettendo di smaltire il gas di fading limitando, così, la causa della perdita di efficacia dei freni; auitano alla causa pastiglie più performanti che soffrano meno del fenomeno.
Ad ogni buon conto esistono pastiglie semi-metalliche o sinterizzate con prevalenza di metalli teneri che si possono utilizzare anche con i dischi in ghisa.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Re: Pastiglie organiche e sinterizzate

Messaggio da plutot307 »

Roadrunner ha scritto: ...Ad ogni buon conto esistono pastiglie semi-metalliche o sinterizzate con prevalenza di metalli teneri che si possono utilizzare anche con i dischi in ghisa.
Ed e' probabilmente di questo tipo che sono le pastiglie Tar-ox anche se
loro le chiamano sinterizzate punto e basta!!!?
Rappresentate Tar-ox se ci sei batti un colpo e vieni in aiuto!!!? :lol:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Nikelof
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 757
Iscritto il: 23/03/2004, 11:00
Località: (FE) - Portogaribaldi

Messaggio da Nikelof »

ma secondo voi per eliminare il fastidioso fischio bisognerebbe cambiare il disco o la pastiglia?
Nikelof®, Iscritto n.12 del 307 Italian ©lub
Partecipante al 3°, 4°, 5°, 6° e
raduno!!!
Poi mi sono fatto il pranzo di Natale 2004 e 2005!!!

______________________________________
PEUGEOT 307 XS 1.6 110cv 5p BLU DI CINA [imm. 14/02/2003] 4°anno!!!
Clima Auto | Fendinebbia | Antenna Accorciata | Bracciolo Centrale | Pedaliera Alluminio Simoni Racing | Pomello Cromato Peugeot
http://www.myspace.com/nikelof

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

stasera vi rispondo... ora sono di fretta.. scusatemi ma l'ho visto solo ora il topic.. ciao!!!
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

Torna a “307 - Tuning”