Ragazzi, è da poco che ho rimappato la mia leonessa 90cv a 115cv.
Ho notato che anzichè consumare meno, adesso consuma di più.
Esempio:
Prima con un pieno a velocità moderata facevo più di 900Km.
Ora con un pieno a velocità moderata faccio circa 800Km.
Volevo sapere da voi se è successo la stessa cosa dopo la rimappatura o è un problema solo mio?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Domanda a tutti coloro che hanno rimappato il 90cv...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 29/05/2004, 22:11
- Località: Bari (BA)
Domanda a tutti coloro che hanno rimappato il 90cv...
<b>Peugeot 207 XS 1.6 HDi 16V FAP® 80 kW 5porte Grigio Manitoba</b>
- cougar
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 04/04/2004, 20:30
- Località: (MI) - Settimo Milanese
Io non ho rimappato , però mi sembra abbastanza normale che un motore con maggior potenza abbia consumi maggiori.
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.......
Bye da Cougar
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.......

Bye da Cougar

307 XS HDI 90 cv 5P, grigio sidobre .clima automatico , navigatore satellitare con schermo monocromatico caricatore multi-cd e telefono gsm, cerchi in lega da 16 pollici , esp , allarme volumetrico , cruise control , immatricolata nel Febbraio 2004
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 15/09/2004, 13:23
- Località: bergamo (provincia)
Non è sempre vero.......cougar ha scritto:Io non ho rimappato , però mi sembra abbastanza normale che un motore con maggior potenza abbia consumi maggiori.

Ti diranno qualcosa di più quelli che hanno rimappato la loro 307!!!

307 1.6 16v 110 cv 5 porte -Spoiler originale,kit Carzone,ammortizzatori Blisten,molle Eibach,scarico doppio Remus,fari posteriori lexus,cerchi da 16'' Alessio F1-
- Superalex
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
- Località: (BG) - Grassobbio
Beh, dire un pieno a velocità moderata non è molto illuminante. Mi spiego: in fase di sorpasso o ripresa (ma anche nel ciclo urbano), con la rimappa consumerai di più perchè schiacciando a fondo l'acceleratore la prerssione del turbo e la taratura della quantità del gasolio negli iniettori sono maggiori e quindi "ciuccia" di +. I vantaggi ci sono a velocità costante, perchè per esempio andando a 100 Km/h col 90 cv sarà (faccio x dire) 1,700 giri min in V marcia, con il 115cv lo farà a 1500 (grazie all'incremento della coppia motrice). E quindi si consumerà un pò (ma poco) gasolio in meno.
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------
- Audison
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 31/03/2004, 8:35
- Località: (PD) - Due Carrare
Superalex ha scritto:Beh, dire un pieno a velocità moderata non è molto illuminante. Mi spiego: in fase di sorpasso o ripresa (ma anche nel ciclo urbano), con la rimappa consumerai di più perchè schiacciando a fondo l'acceleratore la prerssione del turbo e la taratura della quantità del gasolio negli iniettori sono maggiori e quindi "ciuccia" di +. I vantaggi ci sono a velocità costante, perchè per esempio andando a 100 Km/h col 90 cv sarà (faccio x dire) 1,700 giri min in V marcia, con il 115cv lo farà a 1500 (grazie all'incremento della coppia motrice). E quindi si consumerà un pò (ma poco) gasolio in meno.

se invece mi dici che rimappando la centralina si hanno dei consumi migliori perchè si va ad "aggiustare" la pressione del turbo per avere una coppia diversa a parità di giri motore, allora posso dirti: Si hai ragione.


101 CV teorici -> 110 effettivi -> 130CV-276Nm mappati! ~ Socio 215 ~ Astrahclub
-> Nera - Vetri scuri - Antifurto Vol - CD30MP3 - Bracciolo - Presa 12V bagagliaio - 205/55R16

- clayd02
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 23/03/2004, 14:13
- Località: (RE) - Rio Saliceto
io ho notato un grande aumento delle prestazioni , ma anche un aumento esagerato dei consumi , se prima facevo 800 Km con 1 pieno , adesso on arrivo ai 700
il mecca mi ha consigliato di cambiare tipo di gasolio e che se continua a consumare cosi' tanto anche quando ci sara' piu' caldo , dovra' intervenire sulla centralina di nuovo per calare un po' la mappatura
il mecca mi ha consigliato di cambiare tipo di gasolio e che se continua a consumare cosi' tanto anche quando ci sara' piu' caldo , dovra' intervenire sulla centralina di nuovo per calare un po' la mappatura
<b>307 XS 2.0 HDi 90cv 5p Berlina Grigio Allumino Gennaio 2004
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 29/05/2004, 22:11
- Località: Bari (BA)
Ragazzi, venerdì sono andato a cercare la risposta alla mia domanda direttamente dal mio preparatore. Mi ha fatto vedere i grafici della mia centralina prima e dopo l'elaborazione. Si vede nettamente che dopo l'elaborazione c'è un aumento di carburante, dovuto dal tipo di elaborazione che ha fatto sulla mia leonessa. Ha risposto dicendomi che ha anticipato l'apertura della pompa del gasolio, infatti dal grafico si vede che già dai 1200 giri/mot., si comincia ad aprire la pompa del gasolio, mentre prima si apriva intorno ai 1800 giri/mot. Ora capisco perchè dopo la rimappatura la mia leonessa spinge come una dannata gia dai bassi regimi fino ai 4000 giri/min. Vi dico che ho anche avuto i complimenti da un amico che possiede una 147 1.9 JTD 115cv. Sinceramente sono super soddisfatto dell'elaborazione e me ne frega se consumo circa 100Km in più con un pieno rispetto a prima. 

<b>Peugeot 207 XS 1.6 HDi 16V FAP® 80 kW 5porte Grigio Manitoba</b>
QUOTO!!!Audison ha scritto:Superalex ha scritto:Beh, dire un pieno a velocità moderata non è molto illuminante. Mi spiego: in fase di sorpasso o ripresa (ma anche nel ciclo urbano), con la rimappa consumerai di più perchè schiacciando a fondo l'acceleratore la prerssione del turbo e la taratura della quantità del gasolio negli iniettori sono maggiori e quindi "ciuccia" di +. I vantaggi ci sono a velocità costante, perchè per esempio andando a 100 Km/h col 90 cv sarà (faccio x dire) 1,700 giri min in V marcia, con il 115cv lo farà a 1500 (grazie all'incremento della coppia motrice). E quindi si consumerà un pò (ma poco) gasolio in meno.scusa ma non penso proprio ... se il motore è lo stesso, il combio è lo stesso, tutta la trasmissione è la stessa, che tu abbia 90 o 100 o 110 CV il numero di giri a parità di velocità sarà sempre lo stesso ...
se invece mi dici che rimappando la centralina si hanno dei consumi migliori perchè si va ad "aggiustare" la pressione del turbo per avere una coppia diversa a parità di giri motore, allora posso dirti: Si hai ragione.
...mica cambia il rapporto giri motore/giri ruote...
Al limite si può dire che, avendo l'auto un motore più brillante, devi affondare meno il piede sull'acceleratore per raggiungere lo stesso numero di giri (e quindi la stessa velocità) rispetto a prima.
Questo perché con meno carburante riesce, a parità di situazione, a vincere meglio gli attriti dinamici...