PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
MOLLE O NO?? Consigliatemi.......
MOLLE O NO?? Consigliatemi.......
Sono intenzionato a sostituire le molle della mia leonessa con quelle ribassate (35-40mm). Mi sono informato da persone del settore, ma ho raccolto pareri discordi:
C'è chi dice (rivenditore) che sostituendo solo le molle, gli ammortizzatori originali avrebbero vita brevissima in quanto viene variato il loro punto di lavoro, per questo consigliano ammortizzatori più duri del 30%...
Altri invece (capo officina Peugeot) sostengono che fino a 40mm posso stare tranquillo che non cambia nulla....
Di chi mi posso fidare???
Non vorrei cambiare le molle e poi a distanza di tempo trovarmi a dover sostituire gli originali perchè sono finiti, tantomeno voglio montarne di più duri, insomma è una spessa che non voglio affrontarene adesso ne mai! E' meglio che lasci perdere tutto?? cosa mi consigliate?
Avrei trovato le molle della FK automotive sull'Ebay germanico in asta, a partire da 1 Euro, e sta andando scoperta!! Sono nuove!! Prezzo in Italia 150€ in Germania 99€ io le pagherei circa 21 con la spedizione!!
Le conoscete??Cosa mi dite?
C'è chi dice (rivenditore) che sostituendo solo le molle, gli ammortizzatori originali avrebbero vita brevissima in quanto viene variato il loro punto di lavoro, per questo consigliano ammortizzatori più duri del 30%...
Altri invece (capo officina Peugeot) sostengono che fino a 40mm posso stare tranquillo che non cambia nulla....
Di chi mi posso fidare???
Non vorrei cambiare le molle e poi a distanza di tempo trovarmi a dover sostituire gli originali perchè sono finiti, tantomeno voglio montarne di più duri, insomma è una spessa che non voglio affrontarene adesso ne mai! E' meglio che lasci perdere tutto?? cosa mi consigliate?
Avrei trovato le molle della FK automotive sull'Ebay germanico in asta, a partire da 1 Euro, e sta andando scoperta!! Sono nuove!! Prezzo in Italia 150€ in Germania 99€ io le pagherei circa 21 con la spedizione!!
Le conoscete??Cosa mi dite?
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord
Credo che sia una conseguenza inevitabile la minore durata degli ammo originali quando si cambiano le molle; c'e' chi fa' qualche chilometro in piu' o in meno, ma al chilometraggio che avresti con le molle originali non ci arrivi di sicuro.
Tieni conto che comunque gli ammo prima o poi sono da cambiare anche con le molle originali (diciamo che 100.000 km sono gia' tanti secondo me ...)
Per quanto riguarda gli FK non li conosco, ma sinceramente il prezzo non mi fa' pensare a nulla di speciale (magari poi mi sbaglio ...)
Tieni conto che comunque gli ammo prima o poi sono da cambiare anche con le molle originali (diciamo che 100.000 km sono gia' tanti secondo me ...)
Per quanto riguarda gli FK non li conosco, ma sinceramente il prezzo non mi fa' pensare a nulla di speciale (magari poi mi sbaglio ...)
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO
¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO
¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦
La Fk Automotive e' una marca Russa e l'indirizzo del sito internet e':
http://www.fk-automotive.ru/ se ci capisci qualcosa di cirillico

Il discorso degli ammo originali con molle sportive e' in effetti controverso;
con molle piu' basse di 30-40mm e piu' rigide di un 20-30% comincio a
pensare che gli ammo non possano che durare un 20-30% in meno ripetto
alla durata sull'assetto originale, ma credo che qui' conti molto la fattura di
questi ultimi
sicuramente invece non si ha un assetto "controllato" quanto
le molle potrebbero garantire, diciamo che si sacrifica qualcosa della dinamica
sull'altare del confort ed e' per questo che nell'ottica del miglioramento
dell'handling di una vettura l'accoppiata e' sconsigliata, ma in fondo dipende
tutto da quello che si vuole

p.s. x Prowler; io ormai ho montato il KW ma tu invece da quanti km hai
su le molle Eibach su ammo originali
E soprattutto ti sembra concretamente
che la dinamica sia peggiorata
Ciao!
http://www.fk-automotive.ru/ se ci capisci qualcosa di cirillico


Il discorso degli ammo originali con molle sportive e' in effetti controverso;
con molle piu' basse di 30-40mm e piu' rigide di un 20-30% comincio a
pensare che gli ammo non possano che durare un 20-30% in meno ripetto
alla durata sull'assetto originale, ma credo che qui' conti molto la fattura di
questi ultimi

le molle potrebbero garantire, diciamo che si sacrifica qualcosa della dinamica
sull'altare del confort ed e' per questo che nell'ottica del miglioramento
dell'handling di una vettura l'accoppiata e' sconsigliata, ma in fondo dipende
tutto da quello che si vuole


p.s. x Prowler; io ormai ho montato il KW ma tu invece da quanti km hai
su le molle Eibach su ammo originali

che la dinamica sia peggiorata

Ciao!

Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Io ho le molle da circa 32.000 Km (ormai sono a 56.000) e sinceramente mi sembra che gli ammo originali comincino a diventare sempre piu' "ballerini" . A parte questo (che era preventivato) mi trovo comunque benissimo con le eibach ...
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO
¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO
¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦
Ho sentito di persone che su macchine di una certa massa e con guida
brillante e varia (non esclusivamente autostradale) hanno cambiato gli
ammo a 60000-70000Km senza che avessero minimamente messo mano
all'assetto della vettura. Mi sa che i conti tornano...
Ciao!
brillante e varia (non esclusivamente autostradale) hanno cambiato gli
ammo a 60000-70000Km senza che avessero minimamente messo mano
all'assetto della vettura. Mi sa che i conti tornano...
Ciao!

Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
L' indirizzo originale della FK è germanico (http://www.fk-automotive.de), l'ho visitato e dicono che le molle sono di produzione tedesca....... purtroppo però non le conosco.plutot307 ha scritto:La Fk Automotive e' una marca Russa e l'indirizzo del sito internet e':
http://www.fk-automotive.ru/ se ci capisci qualcosa di cirillico
Devo farvi un'altra domanda.. Abbassando l'assetto di 40mm, e montando cerchi da 16" (205/55/16) potrò ancora montare in caso di necessità le catene da neve T9- ultra slime 9mm??
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord
COn le mie eibach la macchina si e' abbassata di circa 3.5 cm; ho anch'io i cerchi da 16" e, pur non avendo provato, direi che a occhio non c'e' nessunissimo problema a montare le catene.
Se non passi ai 17" direi che puoi andare tranquillo.
Se non passi ai 17" direi che puoi andare tranquillo.
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO
¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO
¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦
Io nonostante l'assetto di -35mm con le Eibach e i 17" quando qua' a Pr
c'e' stato un fine settimana con un eccezionale nevicata ho utilizzato le
catene senza alcun problema!
Pardon
per la notizia errata, ero convinto fossero "cirillici"!
Ciao!
c'e' stato un fine settimana con un eccezionale nevicata ho utilizzato le
catene senza alcun problema!

Pardon

Ciao!

Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
X Pluto307:
per curiosità, quanto hai sganciato per assetto e distanziali?
dicono essere la speed up un po piu rigida rispetto alle altre 307, ti è capitato di provarla? se si, secondo te è cosa buona andare solo sulle molle o pensi si perda comunque molto delle loro "possibilità" legate agli ammo?
ehm non sfottetemi ma la leonessa è ancora in francia credo, anche se sta settimana dovrebbe arrivare......ma l'argomento mi interessa, frequentando una compagnia dove Fast and fourios ne fa da padrona.....
ferro136 -in attesa di speed up 2.0 136CV grigio ferro met-
per curiosità, quanto hai sganciato per assetto e distanziali?
dicono essere la speed up un po piu rigida rispetto alle altre 307, ti è capitato di provarla? se si, secondo te è cosa buona andare solo sulle molle o pensi si perda comunque molto delle loro "possibilità" legate agli ammo?

ehm non sfottetemi ma la leonessa è ancora in francia credo, anche se sta settimana dovrebbe arrivare......ma l'argomento mi interessa, frequentando una compagnia dove Fast and fourios ne fa da padrona.....
ferro136 -in attesa di speed up 2.0 136CV grigio ferro met-
I 4 distanziali li ho pagati 120 euro comperati all'Omp di Milano, mentre
i bulloni 40 euro per i 16 necessari.
Il kit KW costa circa 1200 euro ma io l'ho preso usato e l'ex propietario
mi aveva detto di averlo pagato 900 euro (lui e' di Torino) quindi
guardandosi un po' in giro (l'importatore della marca per l'italia e' la
Co.Mar di Mantova).
La Speed'Up purtroppo non ho ancora avuto il piacere di provarla, ad
ogni modo ho provato le Eibach accoppiate agli ammo originali e nel
complesso non era male, e' che quando prendi confidenza ti rendi conto
che nei cambi di direzzione repentini la macchina ondeggia un po' troppo
e quando passi sullo sconnesso e' si' piu' morbida che con degli ammo
specifici ma l'eccessivo pompaggio non da' una bella sensazione e non
aiuta il confort.
Ora con la nuova combinazione molle-ammo la macchina e' sensibilmente
piu' rigida ma decisamente piatta e sulle piccole sconnessioni risulta essere
molto piu' progressiva e quindi preferibile, anche se sugli avvallamenti medio-grossi va facilmente a fine corsa e quindi il discorso si ribalta.
Mi manca Eibach-Bilstein che penso sia solo poco piu' morbido dell'assetto
KW ma con una maggiore escursione credo permetta di avere una buona
risposta anche sulle medie sconnessioni, insomma da provare!
Ciao!
i bulloni 40 euro per i 16 necessari.
Il kit KW costa circa 1200 euro ma io l'ho preso usato e l'ex propietario
mi aveva detto di averlo pagato 900 euro (lui e' di Torino) quindi
guardandosi un po' in giro (l'importatore della marca per l'italia e' la
Co.Mar di Mantova).
La Speed'Up purtroppo non ho ancora avuto il piacere di provarla, ad
ogni modo ho provato le Eibach accoppiate agli ammo originali e nel
complesso non era male, e' che quando prendi confidenza ti rendi conto
che nei cambi di direzzione repentini la macchina ondeggia un po' troppo
e quando passi sullo sconnesso e' si' piu' morbida che con degli ammo
specifici ma l'eccessivo pompaggio non da' una bella sensazione e non
aiuta il confort.
Ora con la nuova combinazione molle-ammo la macchina e' sensibilmente
piu' rigida ma decisamente piatta e sulle piccole sconnessioni risulta essere
molto piu' progressiva e quindi preferibile, anche se sugli avvallamenti medio-grossi va facilmente a fine corsa e quindi il discorso si ribalta.
Mi manca Eibach-Bilstein che penso sia solo poco piu' morbido dell'assetto
KW ma con una maggiore escursione credo permetta di avere una buona
risposta anche sulle medie sconnessioni, insomma da provare!
Ciao!

Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Fai da te??
Ho comprato le molle che dicevo......(45,50€ asta aggiudicata)
Vorrei montarle da solo e poi rivolgermi ad un gommista solo per controllare l'assetto. Posso farlo da solo o sono necessari attrezzi/attrezzature particolari?? (ad es.:per comprimere le molle o gli ammortizzatori, il ponte ecc)
Se non si necessità di particolarità per il fai da te, mi spiegate come fare? Non l'ho mai fatto, ma ho buone capacità.....
Vorrei montarle da solo e poi rivolgermi ad un gommista solo per controllare l'assetto. Posso farlo da solo o sono necessari attrezzi/attrezzature particolari?? (ad es.:per comprimere le molle o gli ammortizzatori, il ponte ecc)
Se non si necessità di particolarità per il fai da te, mi spiegate come fare? Non l'ho mai fatto, ma ho buone capacità.....

307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord
plutot307 ha scritto:I 4 distanziali li ho pagati 120 euro comperati all'Omp di Milano, mentre
i bulloni 40 euro per i 16 necessari.
Il kit KW costa circa 1200 euro ma io l'ho preso usato e l'ex propietario
mi aveva detto di averlo pagato 900 euro (lui e' di Torino) quindi
guardandosi un po' in giro (l'importatore della marca per l'italia e' la
Co.Mar di Mantova).
La Speed'Up purtroppo non ho ancora avuto il piacere di provarla, ad
ogni modo ho provato le Eibach accoppiate agli ammo originali e nel
complesso non era male, e' che quando prendi confidenza ti rendi conto
che nei cambi di direzzione repentini la macchina ondeggia un po' troppo
e quando passi sullo sconnesso e' si' piu' morbida che con degli ammo
specifici ma l'eccessivo pompaggio non da' una bella sensazione e non
aiuta il confort.
Ora con la nuova combinazione molle-ammo la macchina e' sensibilmente
piu' rigida ma decisamente piatta e sulle piccole sconnessioni risulta essere
molto piu' progressiva e quindi preferibile, anche se sugli avvallamenti medio-grossi va facilmente a fine corsa e quindi il discorso si ribalta.
Mi manca Eibach-Bilstein che penso sia solo poco piu' morbido dell'assetto
KW ma con una maggiore escursione credo permetta di avere una buona
risposta anche sulle medie sconnessioni, insomma da provare!
Ciao!
grazie mille!!! preciso ed esaustivo, ci farò un pensiero.



ciao!
ferro136 -in attesa sempre più lunga di speed up 2.0 136CV grigio ferro-
Re: Fai da te??
Mi piace il tuo spirito FaiDa Teista ma...larmatth ha scritto:Ho comprato le molle che dicevo......(45,50€ asta aggiudicata)
Vorrei montarle da solo e poi rivolgermi ad un gommista solo per controllare l'assetto. Posso farlo da solo o sono necessari attrezzi/attrezzature particolari?? (ad es.:per comprimere le molle o gli ammortizzatori, il ponte ecc)
Se non si necessità di particolarità per il fai da te, mi spiegate come fare? Non l'ho mai fatto, ma ho buone capacità.....
..personalmente penso sia meglio rivolgersi ad un bravo mecca se non sei pratico... ho sentito che per le molle anteriori bisogna smontare parecchia roba (anche le spazzole del tergi persino...!!!!)
gli estrattori si ti servono, non sò se per caso sei un meccanico o hai parenti che lavorano in officina allora è diverso comunque...
Ciaooo

Pluto: sei stato tu a montartele da solo o mi sbaglio con qualcun'altro?


Bè non demordete se avete gli attrezzi mi raccomando!!


Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Fai da te??
Si sono stato io!Retz ha scritto: Pluto: sei stato tu a montartele da solo o mi sbaglio con qualcun'altro?![]()
![]()

In effetti e' un discreto traffico ma se uno e' un po' pratico.
Provo a darti un idea anche se delle foto sarebbero utili (non ci avevo
pensato al tempo pero'


Davanti in effetti la prima volta ho dovuto smontare i tergi ma ho poi scoperto
che si puo' anche fare a meno. Praticamente accedendo dal cofano motore
bisogna togliere le paratie in stoffa fonoassorbente che sono ancorate
mediante clip plastiche alla travarsa alla base del parabrezza. Questa la vedi
fissata ai due lati ai parafanghi mediante due viti del 10 ed e' anche essa in
plastica nera, la riconosci perche' percorre tutto il cofano da un parafango
all'altro ed e' sormontata dalla guarnizione in gomma che divide vano
motore da zona tergi e batte contro il cofano quando questo e' chiuso.
Togliendo le due viti e dopo aver tolto le clip e parte delle paratie (sono in
quattro pezzi, due centrali grossi, che non vanno tolti, e due laterali piccoli
in prossimita' dei duomi sospensioni, che vanno tolti) la traversa la puoi
tranquillamente sfilare tirandola verso di te, dietro, la plastica che riveste
tutta la zona alla base del parabrezza non e' fissata ma solamente inserita.
A questo punto vedrai i duomi delle sospensioni ed in prossimita' di questi
noterai i braccetti dei tergi, per poter operare sulle viti dovrai prima
scomporre questi ultimi, se li guardi bene scoprirai infatti che lo snodo di
questi e' un giunto sferico, per smontarli e' sufficiente inserire un cacciavite
fra i due braccetti a fianco dello snodo e fare leva, senza timore. Uala' il
braccetto superiore verra' cosi' svincolato e tirandolo verso di te avrai
lo spazio necessario per agire sulle viti degli ammo.
Adesso pero' vado a letto, la prossima puntata a domani! Ciao!

Ultima modifica di plutot307 il 21/04/2004, 12:03, modificato 1 volta in totale.
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
una meraviglia......
Caro plutot307 sei un grande, la tua descrizione è così dettagliata che sono già convinto di fare da solo......
Aspetto le prossime puntate!!
Aspetto le prossime puntate!!
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord