PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Un Consiglio Speed'Up

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Un Consiglio Speed'Up

Messaggio da Gulfstream »

Raga.. mi sapete dire la differenza tra i bilstein SPRINT e quelli SPORT... sarei intenzionato a breve ad acquistarli insieme alle Eibach -35mm...
cosa compro? Sprint o Sport per la mia Speed'Up....????
Plutot che dici?
Zimy?
Prowler?
Nene82?
Gena?
ciao a tutti!!!!!!!!!!!!
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

I B8 Sprint hanno lo stelo accorciato e sono piu' rigidi, personalmente opterei
per questi in abbinamento a molle accorciate anche se non in modo esasperato
come le Eibach! Poi cosi' otteresti una macchina molto ben frenata nei movimenti
di cassa, certo a scapito del confort...

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

Ciao, io ho le eibach, ma gli ammo non sono comprati, me li hanno fatti artigianalmente, un uomo che e' una vita che lavora sugli ammortizzatori da corsa..anche sulla mia vecchia saxo 16 V avevo lo stesso lavoro!!
ciao ciao
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
GENA
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 23/03/2004, 12:03
Località: (BG)

Messaggio da GENA »

Zimy quanto costa a far ritarare quelli originali?

gulfstream se fai anche un'assetto cosi' non ti ferma piu' nessuno
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b>
<b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

il lavoro comprende nell'indurirli, tagliare lo stelo eccessivo e ritemprarlo , cambiare varie valvolette all'interno dell'ammo e costa 300 euro
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

ho sentito i prezzi di bilstein + eibach montati.... 1150€!!!! pensavo di spendere meno...
mi hanno proposto anche il kit ultraregolabile (il top gamma) della WEITEC a 845€ regolabile in altezza e compressione....
raga... BOH!!!! non so che fare... il mio GURU dei meccanici mi ha consigliato di montare solo molle Eibach -35 e distanziali e sfruttare gli ammo originali che sono praticamente nuovi.... quelli regolabili mi ha detto di lasciar perdere tanto in pista il mio dieselone non lo porto..... distruggerei gomme e motore e probabilmente un'altra Turbina!!!!!!!!!
che dite è un buon consiglio????
ciao!!!!!!!
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

io tra ammo, distanziali e molle eibach ho speso 800..e fai conto che 200 sono solo di distanziali
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Messaggio da renesis »

plutot307 ha scritto:I B8 Sprint hanno lo stelo accorciato e sono piu' rigidi, personalmente opterei
per questi in abbinamento a molle accorciate anche se non in modo esasperato
come le Eibach! Poi cosi' otteresti una macchina molto ben frenata nei movimenti
di cassa, certo a scapito del confort...

Ciao! :wink:
Veramente le eibach non sono per niente esasperate "se si parla del pro kit" anzi..Sono molle progressive..E qua ho detto tutto.Lo sport kit invece abbassa di 45/50mm ma ,mi sembra eccessivo.
Cmq queste abbassano l'auto di 25/30 mm al max..Da -35 ci sono le h&r che però sono molle lineari.
Anche io come Gulf sono in cerca di assetto..E sono indeciso tra un Bilstein sprint e H&R o un kw regolebile in altezza ma non vorrei fosse troppo duro e volare tra un salto e l'altro nella genova serravalle
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

carzone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 15/09/2004, 13:23
Località: bergamo (provincia)

Messaggio da carzone »

Gulfstream ha scritto:ho sentito i prezzi di bilstein + eibach montati.... 1150€!!!! pensavo di spendere meno...
.... il mio GURU dei meccanici mi ha consigliato di montare solo molle Eibach -35 e distanziali e sfruttare gli ammo originali che sono praticamente nuovi....
Gulfstream dai un'occhiata al mercatino...ci sono dei bei prezzi!! :wink:

Io ti sconsiglio vivamente di tenere gli ammortizzatori originali se cambi le molle....
...anzi prima cambia solo le molle e provi la tenuta poi cambi anche gli ammortizzatori e vedi la DIFFERENZA!!!! :wink:
307 1.6 16v 110 cv 5 porte -Spoiler originale,kit Carzone,ammortizzatori Blisten,molle Eibach,scarico doppio Remus,fari posteriori lexus,cerchi da 16'' Alessio F1-

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

renesis ha scritto:Da -35 ci sono le h&r che però sono molle lineari.
:roll: Hemmm ...Io ho sù le H&R da -35mm progressive renesis :wink:
:wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Messaggio da renesis »

Retz ha scritto:
renesis ha scritto:Da -35 ci sono le h&r che però sono molle lineari.
:roll: Hemmm ...Io ho sù le H&R da -35mm progressive renesis :wink:
:wink:
Ne sei sicuro?ecco la risposta alla mia mail alla weiss importatrice di H&r


Le molle H&R possono essere montante tranquillamente con gli ammortizzatori Bilstein che sta utilizzando sulla sua vettura; il codice di molle previsto per la sua vettura è privo sia all' anteriore che al posteriore del passo variabile.
Sempre a disposizione per altri eventuali chiarimenti, colgo l' occasione per porgerLe i miei più cordiali saluti

F. Cavazzini
Uff. Tecnico Weiss
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

ma occhio che "passo variabile" e "progressive" non si riferiscono alla stessa proprietà.... :!: son due cose diverse...

"passo variabile" si riferisce alla distribuzione fisica delle spire che non sono equidistanti le une dalle altre, tipo questa:
Immagine

"progressive" invece si riferisce alla forza che oppongono quando sono compresse: la forza in questo caso non cresce in modo lineare proporzionalmente allo schiacciamento ma ha un andamento esponenziale o di altro tipo studiato apposta... :wink:

Una molle pur presentandosi a passo costante può essere resa progressiva giocando coi parametri durante il suo processo di fabbricazione... :wink:

ciauzzz
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

mitico Retz!! :D
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Molle progressive o lineari?

Messaggio da Roadrunner »

Scusate se entro nella discussione, ma serve a precisare alcune cose.

Per rendere progressiva la risposta di una molla, tenendo conto che una molla ad elica lavora a torsione, sono possibili tre soluzioni:

1 Mantenendo sia il diametro della molla che l'interasse fra le spire costanti, variare progressivamente il diametro del filo della molla. Più è grossa la sezione e più dura sarà la molla.

2 Mantenendo invariato il diametro del filo e l'interasse fra le spire, variare progressivamente il diametro della molla. La parte della molla con diametro maggiore risulta più cedevole. Le molle progressive realizzate con questa tipologia assumono una forma "a botte", dove le spire di diametro maggiore si trovano in mezzo alla molla e sono le prime ad andare "a pacco".

3 Mantenendo invariato il diametro del filo e il diametro della molla, variare progressivamente l'interasse fra una spira e l'altra. Minore è la distanza fra una spira e l'altra e più cedevole è la molla. Tipicamente le molle di questa tipologia hanno le spire disposte a distanza crescente da un lato, mentre dall'altro sono a passo costante.

Quindi, se è vero che molle a passo costante possono essere progressive (se rientrano nella prima o seconda categoria), sono sicuramente progressive molle a passo variabile.

Resta da capire quando utilizzare una tipologia (molla progressiva) e quando l'altra (molla lineare).

Se prendiamo due molle, una lineare e l'altra progressiva, che abbiano pari rigidezza max (ovviamente costante nelle molle lineari), da montare sugli ammortizzatori originali, le differenze di comportamento fra le due soluzioni possono essere così sintetizzate:

Molla progressiva
Pro: permette di avere un comfort paragonabile alle molle originali alle andature moderate e un trasferimento di carico controllato a quelle più elevate, permette una maggiore riduzione dell'altezza da terra, migliore controllo dell'escursione a ruota scarica (interna alla curva), sollecita meno l'ammortizzatore.
Contro: in genere meno reattiva e precisa (inserimento curva e affondamento in frenata), peggiora il controllo da parte dell'ammortizzatore.

Molla lineare
Pro: reattività e precisione maggiore, migliore controllo da parte dell'ammortizzatore (che funziona anch'esso in maniera lineare).
Contro:minore comfort, peggiore controllo dell'escursione a ruota scarica, minore abbassamento statico.

Se si adottano ammortizzatori sportivi con stelo accorciato, o con regolazione dell'altezza tramite stelo filettato, di norma si preferisce l'abbinamento con molle lineari specifiche dato che l'aspetto da privilegiare è il comportamento stradale.

Se poi si vuole esagerare, si può optare per degli ammortizzatori coil over con molle lineari + helper (sono quelle molle con filo rettangolare la cui funzione è di permettere alla ruota interna di stare attaccata al terreno, indispensabile nelle vetture a trazione anteriore senza differenziale autobloccante) con controllo separato per la regolazione in compressione e doppio in estensione (basse velocita di escursione=trasferimento di carico e alte velocità di escursione=asperità della strada), magari in esecuzione bitubo e con serbatoio dell'azoto separato. :shock:
Ma a quel punto è bene assicurarsi che l'asfalto sia come un tavolo da biliardo, di avere almeno 300 cv sotto il cofano, di possedere una licenza di conduttore oltre ad avere un conto in banca da petroliere o, in alternativa, uno sponsor alquanto munifico, meglio se multinazionale. :D

Vabbè...meglio finirla quà, sennò mi vien voglia di trasformare la mia leonessa in un bolide per le gare di durata e sapete qual è il problema... :?:
...le station non sono ammesse... :lol: :wink:
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Molle

Messaggio da renesis »

Retz ha scritto:ma occhio che "passo variabile" e "progressive" non si riferiscono alla stessa proprietà.... :!: son due cose diverse...

"passo variabile" si riferisce alla distribuzione fisica delle spire che non sono equidistanti le une dalle altre, tipo questa:
Immagine

"progressive" invece si riferisce alla forza che oppongono quando sono compresse: la forza in questo caso non cresce in modo lineare proporzionalmente allo schiacciamento ma ha un andamento esponenziale o di altro tipo studiato apposta... :wink:

Una molle pur presentandosi a passo costante può essere resa progressiva giocando coi parametri durante il suo processo di fabbricazione... :wink:

ciauzzz
Errore..Informati meglio...Cmq ottimo tentativo..Riguardo alle H&r ovviamente
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Torna a “307 - Tuning”