PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

help smontaggio paraurti anteriore x griglia

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

help smontaggio paraurti anteriore x griglia

Messaggio da dario81 »

ciao ragazzi, nessuno di voi mi spiegare in poche parole come cavolo si fa a smontare il paraurti anteriore senza dover alzare la macchina da terra ???
se non sbaglio alcuni di voi l'hanno già fatto per inserire la griglia metallica nella bocca della leonessa (cosa che vorrei fare anche io)

vi ho inserito una foto della zona interessata dove ci sono viti e bulloni che andranno sicuramente tolti così magari mi potete indicare con esattezza dove
devo mettere le mani...

ps: posso anche portarla dal carrozziere ma prima vorrei provare a smontarlo io...per favore datemi delle dritte !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nene982
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/09/2004, 0:20
Località: (BS) - Darfo Boario Terme

Messaggio da nene982 »

Scusa dario...........ora sono di fretta (Fantacalcio rulez!!)

ma da domani sarò ben lieto di aiutarti a smontare il paraurti anteriore!!!

Per adesso posso dirti:

Trovati un prato
Un cartone o una coperta

.dato che dovrai armeggiare anche nella parte bassa del paraurti.........(ci sono delle viti anche sotto...........dietro la bandella anti-grattuggia!)
Immagine

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

nene982 ha scritto:..ora sono di fretta (Fantacalcio rulez!!)
non dirlo a me...oggi ho riguardato tutta la rosa e l'ho stravolta...chissà se ho fatto bene :(
comunque appena hai tempo fammi sapere per il paraurti...sperando di riuscire ad intenderci...

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

potresti andare a ficcare il naso nel sito del Retz e vedrai che trovi il manualetto con le istruzioni... :wink:

P.S. ...qui 8)
Immagine

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

belgy ha scritto:potresti andare a ficcare il naso nel sito del Retz e vedrai che trovi il manualetto con le istruzioni... :wink:

P.S. ...qui 8)
ottimo suggerimento belgy :wink:
comunque nene mi ha già promesso che mi dà alcune dritte...e le promessa vanno mantenute :lol: :wink:

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

ho capito quasi tutto dalla spiegazione on-line di Retz ma proprio non capisco dove sono questi ultimi benedetti gancini da girare...è l'ultimo passo che mi manca :cry:
help ! sos !

ecco la foto di Retz, a me non è di aiuto...qualcuno riesce ad interpretarla meglio di me ?!?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nene982
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/09/2004, 0:20
Località: (BS) - Darfo Boario Terme

Messaggio da nene982 »

dario81 ha scritto:ho capito quasi tutto dalla spiegazione on-line di Retz ma proprio non capisco dove sono questi ultimi benedetti gancini da girare...è l'ultimo passo che mi manca :cry:
help ! sos !

ecco la foto di Retz, a me non è di aiuto...qualcuno riesce ad interpretarla meglio di me ?!?
Mi sembra di capire............!!

Quei gancetti sono quelli che fissano il para con la copertura che stà sotto al motore.......

Ma lì il problema è abbastanza semplice.........

Dovrai fare MOLTA attenzione ai primi bulloni.quelli in zona fari x intenderci!!

Lì sotto poi è una passeggiata!! (sono 4 di quei gancetti mi pare.......)

CONSIGLI:

La cosa va a gusti eh.............ma ti sconsiglio una griglia troppo fine........

Io l'ho messa (esteticamente la migliore IMHO)......ma praticamente ogni sassolino o sasso più o keno frosso beccato alle alte velocità te la rovina........

Dopo 2 settimane avevo la griglia gia "bugnata" nel mezzo.......... :( :( :( :( :(
Immagine

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

ma per staccare quei cancetti mi devo mettere sotto alla macchina ?!? proprio non li trovo :oops:

Retz nella sua descrizione consiglia di smontare la copertra sotto il motore...confermi ?!?

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

dario81 ha scritto:ma per staccare quei cancetti mi devo mettere sotto alla macchina ?!? proprio non li trovo :oops:

Retz nella sua descrizione consiglia di smontare la copertra sotto il motore...confermi ?!?
c'è più spazio e lavori meglio... io proprio non ce l'ho e quindi non so dire quanto spazio guadagni per infilare le mani ecc ecc :wink:
Immagine

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:wink: la copertura sottomotore la devi togliere! :roll:

la foto in questione sembra essere fatta a macchina alzata (vista da sotto insomma! con la griglia anteriore messa a destra, si vede anche la ruota anteriore sinistra con la pinza freno al centro...)
Se sterzi tutte le ruote a sinistra in teoria risci ad accederci da sotto il passaruota lato guidatore, poi fai il contrario dall'altro lato sterzando tutto a DX 8)

Dico "sembra" perchè quella guida non l'ho fatta io :wink: è una parte di manuale d'officina!! :)

Non ho mai smontato il paraurti fin'ora :wink:

ciaooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

Retz ha scritto::wink: la copertura sottomotore la devi togliere! :roll:

la foto in questione sembra essere fatta a macchina alzata (vista da sotto insomma! con la griglia anteriore messa a destra, si vede anche la ruota anteriore sinistra con la pinza freno al centro...)
Se sterzi tutte le ruote a sinistra in teoria risci ad accederci da sotto il passaruota lato guidatore, poi fai il contrario dall'altro lato sterzando tutto a DX 8)

Dico "sembra" perchè quella guida non l'ho fatta io :wink: è una parte di manuale d'officina!! :)

Non ho mai smontato il paraurti fin'ora :wink:

ciaooooooo
ok ok Retz...oggi provo a guardare...è che non capisco cosa sia la copertura sottomotore :shock: :?
vabè il passaruota, ma sta copertura proprio non la vedo...vabè mal che vada o vado in officina qui vicino a casa mia o me lo faccio smontare dal carrozziere quando gli porto l'alettone :wink: :wink:

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

se non sai cos'è forse non ce l'hai :oops:
..perchè la copertura sottomotore è bella grossa e difficilmente passa inosservata :wink: praticamente è un pezzo di plastica nero gigante posto sotto il motore che lo protegge da schifezze che potrebbero arrivare dalla strada (schizzi di acqua, sassolini, fango, ecc...)... è proprio bello grosso se guardi sotto la macchina vedi il fondo piatto nero -> è lui!!

Alcuni nel forum (non ricordo chi) non se lo sono trovato montato.... :shock:

ciao :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

Retz ha scritto:se non sai cos'è forse non ce l'hai :oops:
..perchè la copertura sottomotore è bella grossa e difficilmente passa inosservata :wink: praticamente è un pezzo di plastica nero gigante posto sotto il motore che lo protegge da schifezze che potrebbero arrivare dalla strada (schizzi di acqua, sassolini, fango, ecc...)... è proprio bello grosso se guardi sotto la macchina vedi il fondo piatto nero -> è lui!!

Alcuni nel forum (non ricordo chi) non se lo sono trovato montato.... :shock:

ciao :wink:
c'è un pezzo di plastica nero che segue il profilo del paraurti e va verso l'interno ma è largo 20 cm al massimo...comunque per ora è tutto fermo, ho speso troppi soldi a causa della laurea che è in arrivo...per la macchina si vedrà più avanti... :(

vale
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 11/12/2009, 18:31

Re: help smontaggio paraurti anteriore x griglia

Messaggio da vale »

Salve ragazzi, mi scuso per aver ripreso una discussione ormai vetusta :), ma credo mi posiate essere di aiuto...

Devo smontare i paraurti anteriore e posteriore della mia 307 del 2007.... mi potete spiegare come procedere???? anche con delle immagini se possibile :)..... GRAZIE a tutti

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: help smontaggio paraurti anteriore x griglia

Messaggio da Headlightman »

servirebbe anche a me saperlo, purtroppo il sito di retz non è più disponibile a quell'indirizzo :-(
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Torna a “307 - Tuning”