PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Impianto gpl
Re: Impianto gpl
Sono d'accordo.....l'auto che esce già dalla fabbrica con l'impianto GPL viene studiata apposta per questo utilizzo ed è assolutamente OK!
JulioMN_82
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Impianto gpl
Per quanto riguarda gli impianti originali di fabbrica , occorre sfatare qualche mito : nessuna auto a metano o GPL nasce su progetto ad hoc ; rispetto a quelle trasformate aftermarket , quelle vendute già bifuel di solito hanno solo una migliore disposizione delle bombole (non sempre : in molti casi , FIAT Marea per esempio , si sono viste trasformazioni fatte in modo molto approssimativo) .JulioMN ha scritto:Sono d'accordo.....l'auto che esce già dalla fabbrica con l'impianto GPL viene studiata apposta per questo utilizzo ed è assolutamente OK!
Per esempio , per auto piuttosto alte da terra (FIAT Multipla o monovolume in genere) , si possono piazzare bombole lunghe e strette sotto il pianale , senza occupare il bagagliaio , oppure (FIAT Panda) si può utilizzare il pianale previsto per la versione 4X4 , montando bombole al posto della trasmissione alle ruote posteriori , anche qui senza occupare il bagagliaio (tutte soluzioni al di fuori della portata degli installatori aftermarket) .
Per quanto riguarda gli aspetti tecnici dell'impianto , i costruttori in genere preferiscono appoggiarsi ad aziende esterne specializzate , delegando a queste tutta la parte di progettazione e fornitura della componentistica dedicata : credo che sia questo il motivo della scarsa diffusione del know-out relativo all'alimentazione a gas nei settori tecnici e di conseguenza nelle reti di assistenza .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Impianto gpl
Ricordo che 1 litro di GPL vale circa 0,8 litri di benzina , 0,5 l di gasolio , e 0,5 Kg di metano .Alvin ha scritto: I problemi alle valvole esistono, ci sono in giro molti che hanno dovuto rifare la testata a 80-100mila Km; PERO' :
quasi sempre si tratta di auto che venivano tenute su di giri, perchè fanno solo autostrada o perchè il guidatore tira sempre le marce. Inoltre i motori che vengono gasati dalle case, tipo 1400 8V, sono quelli che non soffrono di questi problemi. Sarebbero quindi da evitare alcuni motori Jap e i 16V, ma anche qui se uno viaggia con il piede di velluto ha pochi o niente problemi.
Pertanto GPL e camomilla vanno a braccetto, basta saperlo; resta inteso che i danni si fanno per un uso prolungato ad alti regimi, una tiratina ogni tanto fa niente.
Ciao
Quindi , con una macchina come la mia (Peugeot 406 ST berlina , 1761 cm3 , potenza max 110 CV , peso a vuoto 1260 Kg) per percorrere 100 Km , in autostrada e a velocità da codice , attualmente si spendono all'incirca :
€ 4,55 (5 kg di metano) a 0,910 €/Kg (rilevato stamattina al distributore di Lodi)
€ 6,66 (10 litri di GPL) a 0,666 €/l (rilevato stamattina al distributore di Pontenure , PC)
€ 7,145 (5 litri di gasolio) a 1,429 €/l (rilevato stamattina al distributore di Pontenure , PC)
€ 11,992 (8 litri di benzina) a 1,499 €/l (rilevato stamattina al distributore di Pontenure , PC)
Auto a GPL e a gasolio hanno sostanzialmente lo stesso costo chilometrico ; l'auto a gasolio ha costi iniziali , costi dei tagliandi e di assicurazione piu elevati rispetto ad un'auto dello stesso tipo a GLP/benzina : in piu con il GPL si può girare anche con il blocco del traffico .
Credo che alla fine i costi si equivalgano , per cui la scelta fra GPL e gasolio sia solo piu una questione di scelta personale .
Per quanto riguarda problemi di valvole legati all’utilizzo del gas , la mia 406 ST del 2000 a benzina (poi trasformata a metano) finora non ha avuti : grazie alle punterie idrauliche , non esiste nemmeno la necessità di regolazioni periodiche del gioco delle stesse ; il motore tipo LFY , 1761 cm3 , potenza max 110 CV (81 KW) , per quello che mi risulta , dovrebbe avere le sedi valvole riportate .
L'impiego di GPL o metano (con un effetto lubrificante inferiore a quello della benzina) , in effetti , potrebbe creare problemi di logorio alle sedi valvole : in pratica lo stesso inconveniente che si paventava all'introduzione della benzina verde per i motori non predisposti (il piombo tetraetile della super rossa aveva sulle sedi valvola un marcato effetto lubrificante) .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
Re: Impianto gpl
Ragazzi, invece di parlare per sentito dire, cercate di fornire contributi utili. Io trasformai la mia auto in gpl a 1 anno dall'acquisto. Cercai un installatore con le palle (mi son fatto 400 km tra andata e ritorno) e mi son fatto fare l'impianto. Totale? La mia Golf 1.6 FSI (che secondo alcuni era impossibile da gasare e secondo altri avrebbe dato tanti di quei problemi da non permettergli di darmi la garanzia) va come un orologino. E con 42 litri di gpl (pari a circa 29 euro) mi fa la bellezza di 600 km. Ah, la macchina dalla trasformazione ha percorso circa 100.000 km. per un totale di 130.000 Mai un problema (scusate se è poco).
Re: Impianto gpl
Quoto. Ho un amico che lavorava in BRC e mi ha confermato che le auto arrivano in italia unicamente con alimentazione a benzina e, prima di arrivare al concessionario, passano da loro per l'istallazione. Quindi nessuna istallazione fatta dai tecnici specializzati della casa madre o quant'altro. E' una semplice trasformazione come un'altra, solo che questa è autorizzata dalla casa madre. Tutto qua.mefisto ha scritto:
Per quanto riguarda gli impianti originali di fabbrica , occorre sfatare qualche mito : nessuna auto a metano o GPL nasce su progetto ad hoc
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 28/03/2010, 19:22
- Località: Provincia Verona
Re: Impianto gpl
Cioe' fai 600/42 = 14.3 km/litro con una 1.6?Iceman666 ha scritto: E con 42 litri di gpl (pari a circa 29 euro) mi fa la bellezza di 600 km. Ah, la macchina dalla trasformazione ha percorso circa 100.000 km. per un totale di 130.000 Mai un problema (scusate se è poco).

E quando vai a benzina quanto consuma?
Re: Impianto gpl
Allora potrei dire che alla mia ho controllato personalmente le valvole a 40mila ed erano tutte perfette, tranne due che stavano sotto di 5millesimi, cioè in tolleranza. Suppongo che nel caso peggiore posso arrivare a 200mila...Iceman666 ha scritto:Ragazzi, invece di parlare per sentito dire, cercate di fornire contributi utili. Io trasformai la mia auto in gpl a 1 anno dall'acquisto.
Mai un problema (scusate se è poco).
Mio cognato con la Tucson ha rifatto la testata a 80mila e gli hanno detto di venderla prima di arrivare a 160 mila...
Un mio collega con la Panda metano è arrivato a 100mila (tutta autostrada a manetta) e l'ha data dentro perchè non andava più.
Leggendo in giro si ha l'impressione, ma non è una statistica, che circa il 5-10% degli utilizzatori GAS abbiano problemi di valvole, un altro 10% ha problemi di funzionamento o componenti/impianto con problemi piccoli o grandi.
Quindi per la grande maggioranza vanno bene.
Bisogna ricordare che anche i nuovi diesel hanno una bella percentuale di fastidi.
Ciao
Re: Impianto gpl
La golf non mi dà particolari differenze tra benzina e gpl, diciamo qualche km in più ma è difficilmente valutabile, non è che giudi sempre alla stessa maniera quindi magari i 20/30 km in più o in meno possono esser dovuti a un momento di fretta.goro01 ha scritto:Cioe' fai 600/42 = 14.3 km/litro con una 1.6?Iceman666 ha scritto: E con 42 litri di gpl (pari a circa 29 euro) mi fa la bellezza di 600 km. Ah, la macchina dalla trasformazione ha percorso circa 100.000 km. per un totale di 130.000 Mai un problema (scusate se è poco).![]()
E quando vai a benzina quanto consuma?
Re: Impianto gpl
Francamente io sono convinto che la maggior parte delle esperienze negative sia dovuto ad una istallazione approssimativa. Ovviamente poi se un motore è già strutturalmente critico di suo il gpl/metano non è che l'aiuta granchè. Il gpl ha dalla sua un maggior potere antidetonante, che consente di lavorare con rc più alti, qualche decimo di pressione turbo in più, oppure anticipi maggiori. Per contro crea problemi a guarnizioni, guide e quant'altro. Un motore a gpl ha costi di manutenzione leggermente più alti, richiede un pò più di attenzione e ogni tanto bisogna ricordargli il sapore della benzina.Alvin ha scritto:
Mio cognato con la Tucson ha rifatto la testata a 80mila e gli hanno detto di venderla prima di arrivare a 160 mila...
Un mio collega con la Panda metano è arrivato a 100mila (tutta autostrada a manetta) e l'ha data dentro perchè non andava più.
Leggendo in giro si ha l'impressione, ma non è una statistica, che circa il 5-10% degli utilizzatori GAS abbiano problemi di valvole, un altro 10% ha problemi di funzionamento o componenti/impianto con problemi piccoli o grandi.
Quindi per la grande maggioranza vanno bene.
Bisogna ricordare che anche i nuovi diesel hanno una bella percentuale di fastidi.
Ciao
Per contro ha una bella filza di vantaggi. Esenzioni varie, paghi il carburante una sciocchezza, vai dove vuoi sbattendotene di blocchi e quant'altro. Francamente non sò dare indicazioni certe sul fatto che logori maggiormente il motore, per adesso la mia è in perfetto ordine, e prevedo di sostituirla quando avrà 200.000 km. Magari ci arriverà cotta, forse se l'avessi alimentata unicamente a benzina potrebbe arrivare a 300.000....chi lo sà. Io dico solo che per la mia esperienza mi posso dichiarare soddisfatto. Forse non sfrutto la macchina nemmeno al 40% delle sue potenzialità ma l'utilizzo che ne faccio è questo. Il tuo collega con la panda a metano secondo me ha sbagliato acquisto: anche se la mandava solo a benzina, la panda dopo 100.000 km a manetta in giro per l'italia, la buttava.
- corederoma82
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:40
Re: Impianto gpl
Ci sto pensando seriamente, io ho la 207 cc 120 cv, e mi sono stufato di spendere almeno 130-140 euro al mese per la benzina....
Massimiliano
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer
- enriko1990
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 08/03/2010, 20:40
- Località: Napoli
Re: Impianto gpl
Ragazzi ma basta cercare in internet (io ho trovato sul sito ufficiale della BRC ad esempio) ed altri forum che le auto con alimentazione GPL aumentano la vita del motore fino al 35%...MICA POCO!!!
Problemi di valvole sinceramente non ne ho mai sentiti fin ora...si dice si dice che logora le valvole ma alla fine...pochi riscontri nella realtà.
Comunque chi usa l'auto a GPL lo fa per una ragione ben precisa, per dire no all'aumento del carburante, per dire no all'inquinamento ambientale (o almeno in buona parte esso si riduce) e soprattutto per aumentare la longevità della propria auto.
Ciaoooo
Problemi di valvole sinceramente non ne ho mai sentiti fin ora...si dice si dice che logora le valvole ma alla fine...pochi riscontri nella realtà.
Comunque chi usa l'auto a GPL lo fa per una ragione ben precisa, per dire no all'aumento del carburante, per dire no all'inquinamento ambientale (o almeno in buona parte esso si riduce) e soprattutto per aumentare la longevità della propria auto.
Ciaoooo


Currently:
Peugeot 207 X-Line ECO GPL 1.4 8V 54 kW GPL 5pt
Toyota Aygo Now Connect 1.0 VVT-i 50 kW 5pt
Ex:
Peugeot 307 XS 1.6 16V 80 kW 5pt
Peugeot 205 GE 3pt
- corederoma82
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:40
Re: Impianto gpl
Ho trovato un'ottima offerta, un impianto gpl a 700 euro, domani vado ad informarmi
Massimiliano
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer
Re: Impianto gpl
Io sono assolutamente soddisfatto del consumo GPL della mia 207 (nuova di pacca con impianto già predisposto dalla fabbrica). Con 25€ di Gpl percorro 470km e sono estremamente soddisfatto della scelta.
E' chiaro che l'auto va utilizzata in modo meno "sportivo", tirando meno le marce e senza avere fretta di partire finchè il motore non è caldo e l'alimentatore con spia verde GPL accesa.......ma con oculatezza si riesce veramente a risparmiare! Sto girando spendendo poco e niente........non è poco! Consiglio a tutti (meno chi vuole tirare le marce ed usare l'auto in modo sportivo) il GPL.
E' chiaro che l'auto va utilizzata in modo meno "sportivo", tirando meno le marce e senza avere fretta di partire finchè il motore non è caldo e l'alimentatore con spia verde GPL accesa.......ma con oculatezza si riesce veramente a risparmiare! Sto girando spendendo poco e niente........non è poco! Consiglio a tutti (meno chi vuole tirare le marce ed usare l'auto in modo sportivo) il GPL.
JulioMN_82
Re: Impianto gpl
Io con la mia 207 1.4 (comprata 2 anni fa) oggi faccio circa 11,2 km con un litro... però praticamente faccio il 90% delal percorrenza giornaliera in autostrada... certo non è un consumo eccellente, ma considerando che faccio 100 km al giorno, il risparmio è assoluto alla fine del mese!
concordo nel fatto che alle alte e basse temperature da qualche problema, ad esempio in questo periodo la mattina (temp tra i 2 e i 5°) poco dopo la partenza capita che il motore vada giù e ci si ritrova con la macchina spenta allo stop

207 1.4 x-line eco-gpl
- enriko1990
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 08/03/2010, 20:40
- Località: Napoli
Re: Impianto gpl
Diciamo che se si aspetta il commutamento in automatico DA FERMI bisogna aspettare un paio di minuti, altrimenti se ci si comincia a muovere sin da subito (ad esempio quando prendo l'auto dal parcheggio fino alla strada) il commutamento avviene anche prima, ma ad ogni partenza da fermo in quei 2 minuti l'auto tende a spegnersi se non si accelera un pochino, proprio come diceva duga270, un post prima di me
Comunque ripeto che uso l'auto nel pieno traffico cittadino di Napoli e riesco con un pieno a fare circa 400 Km usando un piede LEGGERO, altrimenti circa 380 km, ma siamo comunque su quelle cifre...Non vi dico poi nei tratti di autostrada e statali...è come se non consumasse quasi.
Gli impianti di GPL ad oggi comunque creano molte meno noie rispetto ad un motore diesel "maturo".
Ultima cosa (che aggiungerò in firma) è che più le auto hanno elettronica e optional e accessori particolari...più creano problemi...effetto collaterale della tecnologia...

Comunque ripeto che uso l'auto nel pieno traffico cittadino di Napoli e riesco con un pieno a fare circa 400 Km usando un piede LEGGERO, altrimenti circa 380 km, ma siamo comunque su quelle cifre...Non vi dico poi nei tratti di autostrada e statali...è come se non consumasse quasi.
Gli impianti di GPL ad oggi comunque creano molte meno noie rispetto ad un motore diesel "maturo".
Ultima cosa (che aggiungerò in firma) è che più le auto hanno elettronica e optional e accessori particolari...più creano problemi...effetto collaterale della tecnologia...

Currently:
Peugeot 207 X-Line ECO GPL 1.4 8V 54 kW GPL 5pt
Toyota Aygo Now Connect 1.0 VVT-i 50 kW 5pt
Ex:
Peugeot 307 XS 1.6 16V 80 kW 5pt
Peugeot 205 GE 3pt