PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Per i possessori e gli estimatori della 207 a tetto retrattile
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da Gian »

.......mettetele le "scarpe" giuste e viaggerete sempre sicuri esattamente come fate voi con le scarpe. ;-) :mrgreen:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
manuel_martino
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 02/07/2009, 19:20
Località: Bologna

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da manuel_martino »

ok ragazzi non vi scaldate...volevo solo dire che con gomme simili altre auto facevano meno fatica. Qualcuno ha voglia di consigliarmi ruote de neve poco costose? O sono cmq meglio le catene? Devo andare una settimana in montagna...


Ieri è stato incredibile io facevo fatica boia e la gente ridendo mi tirava le palle di neve sul parabrezza se sapessero che hano rischiato di morire se sbandando gli andavo addosso... [-X [-X

P.S. grazie allo staff che ha editato il titolo... :oops:

P.P.S. guido da 11 anni un po' di pratica con la neve l'ho fatta...non mi sono mai trovato così male...
Peugeot 207 cc Pack grigio Hermitage, 1,6 120 cv, sport Pack, interni payerne, cerchi 17', windstop,

Avatar utente
manuel_martino
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 02/07/2009, 19:20
Località: Bologna

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da manuel_martino »

tra l'altro i mezzi spazzaneve sono partiti tardi e per tornare a casa sono dovuto passare da una preferenziale (via dewi Mille per chi conosce Bologna) vorrei sapere: (visto che c'è la telecamera): se per caso arriva la multa posso oppormi? E comunque arriva anche se la targa è belga?
Peugeot 207 cc Pack grigio Hermitage, 1,6 120 cv, sport Pack, interni payerne, cerchi 17', windstop,

Avatar utente
manuel_martino
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 02/07/2009, 19:20
Località: Bologna

Re: Ragazzi

Messaggio da manuel_martino »

bobkent ha scritto:Credo sia semplicemente una questione di gomme. Anche se nuovissime, le gomme estive si induriscono col freddo e la neve e la macchina diventa quasi inguidabile.
Scusami Bobkent, ma la macchina te la vendono con delle ruote prettamente estive? Pensavo che di serie mettessero una via di mezzo...o forse stiamo parlando di ruote "normali" e per distinguerle da quelle invernali diciamo "estive"?

Rinnovo la richiesta di pareri su gomme invernali o catene. Ho letto il post dedicato ma prima volevo sapere se sia meglio l'una o l'altra cosa...
Peugeot 207 cc Pack grigio Hermitage, 1,6 120 cv, sport Pack, interni payerne, cerchi 17', windstop,

Avatar utente
studio_ciodo
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 17/10/2009, 17:56
Località: Rovigo

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da studio_ciodo »

possibile che non riesci a partire? in un post simile (la funzione cerca aiuta :D )ho trovato una risposta: disattivare l'esp e tenersi sotto i 50kmh, in quanto occorre far "pattinare" le ruote perchè prendano aderenza e l'esp evita questo fenomeno col risultato di non riuscire neanche a partire con la neve. l'esp si disattiva dal bottone sulla plancia vicino al clima e alla chiusura centralizzata delle porte. per quanto riguarda le frenate il discorso si complica: sempre nell'altra discussione si dice che con l'abs inserito si aumenta molto lo spazio di frenata in queste condizioni, pur mantenendo una buona direzionalità mentre con abs disattivo si frena prima ma è facile perdere il controllo. l'abs non si può disattivare tramite l'abitacolo, l'unica è rimuovere il relativo fusibile.
correggetemi se sbaglio... ma non credo dato che sono vostre parole :mrgreen:
Peugeot 207 XS 1.4 95cv Blue Montebello con Pack Urban
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...

Avatar utente
manuel_martino
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 02/07/2009, 19:20
Località: Bologna

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da manuel_martino »

studio_ciodo ha scritto:possibile che non riesci a partire? in un post simile (la funzione cerca aiuta :D )ho trovato una risposta: disattivare l'esp e tenersi sotto i 50kmh, in quanto occorre far "pattinare" le ruote perchè prendano aderenza e l'esp evita questo fenomeno col risultato di non riuscire neanche a partire con la neve. l'esp si disattiva dal bottone sulla plancia vicino al clima e alla chiusura centralizzata delle porte. per quanto riguarda le frenate il discorso si complica: sempre nell'altra discussione si dice che con l'abs inserito si aumenta molto lo spazio di frenata in queste condizioni, pur mantenendo una buona direzionalità mentre con abs disattivo si frena prima ma è facile perdere il controllo. l'abs non si può disattivare tramite l'abitacolo, l'unica è rimuovere il relativo fusibile.
correggetemi se sbaglio... ma non credo dato che sono vostre parole :mrgreen:
si è esatto ho fatto lo stesso ragionamento...appena uscito da un garage a pagamento (asciutto) avevo accumulato una velocità sicuramente inferiore ai 10 km/h ma non sono riuscito a svoltare e sono finito (seppur piano piano) contro un bidone del rusco. Dopo un po' ho capito che si trattava dell'esp e l'ho disattivato. Continuo a sostenere che la mia auto faceva cmq più fatica di altre, ma è solo una constatzione...non farei comunque a cambio :D

Più che altro proprio ieri sera ho cominciato anche a sentire un fischio acutissimo quando la macchina stava al minimo....forse sono le cinghie? Lo posterò in un 3d adatto, solo che mi sta venendo il panico che sia arrivato un momento in cui non funziona più niente... :silent:
Peugeot 207 cc Pack grigio Hermitage, 1,6 120 cv, sport Pack, interni payerne, cerchi 17', windstop,

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da matteo89 »

le gomme montate di serie su tutte le auto sono gomme norlmali, più adatte al caldo che al freddo...
le gomme termiche o invernali invece sono una cosa più specifica, che uno usa solo durante i mesi freddi...anche perchè se usate in estate si "vulcanizzano" e perdono tutta la loro efficacia...

tali gomme infatti hanno tassellature più marcate e una grande quantità di "lamelle" che permettono un maggiore grip sulla neve, inoltre essendo appunto costruite con una mescola morbida raggiungono più facilmente la corretta temperautra di esercizio anche con il freddo e quindi "lavorano" meglio...

di serie sono previste le normali perchè comunque sono un compromesso, sulla neve o comunque con il freddo e bagnato devi prestare meggiore attenzione...

le catene possono essere utili, ma conta che mentre le gomme le hai sempre anche quando giri in città senza neve le catene le metti solo in situazioni di "emergenza", mentre le gomme ti aiutano sempre, anche con il semplice bagnato, visto che hanno maggiore tenuta...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
manuel_martino
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 02/07/2009, 19:20
Località: Bologna

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da manuel_martino »

matteo89 ha scritto:le gomme montate di serie su tutte le auto sono gomme norlmali, più adatte al caldo che al freddo...
le gomme termiche o invernali invece sono una cosa più specifica, che uno usa solo durante i mesi freddi...anche perchè se usate in estate si "vulcanizzano" e perdono tutta la loro efficacia...

tali gomme infatti hanno tassellature più marcate e una grande quantità di "lamelle" che permettono un maggiore grip sulla neve, inoltre essendo appunto costruite con una mescola morbida raggiungono più facilmente la corretta temperautra di esercizio anche con il freddo e quindi "lavorano" meglio...

di serie sono previste le normali perchè comunque sono un compromesso, sulla neve o comunque con il freddo e bagnato devi prestare meggiore attenzione...

le catene possono essere utili, ma conta che mentre le gomme le hai sempre anche quando giri in città senza neve le catene le metti solo in situazioni di "emergenza", mentre le gomme ti aiutano sempre, anche con il semplice bagnato, visto che hanno maggiore tenuta...
:applause: grazie mi consigli un treno di gomme e mi dici più o meno il prezzo????? :-w) sto cercando sul web ma non trovo...più che altro le misure...devo guardare il libretto e ce l'ho giù in garage..e sono in tuta... :-w) mi diresti le misure per i cerchi 17'... :-w)
Peugeot 207 cc Pack grigio Hermitage, 1,6 120 cv, sport Pack, interni payerne, cerchi 17', windstop,

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da Flea »

si sicuramente è una questione di gomme...il comportamento di un'auto sulla neve può essere valutabile e parabonabile con pneumatici nn adatti per questo tipo di terreno ... e cmq l'Esp in parte nn ti aiutava?
credo di si...nn trattandosi di ghiaccio vero e proprio...
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da matteo89 »

non prenderlo per la verità assoluta, fai una ricerca, ma *DOVREBBERO* essere 205/45...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da Flea »

matteo89 ha scritto:non prenderlo per la verità assoluta, fai una ricerca, ma *DOVREBBERO* essere 205/45...
si la misura dei 17 delle 207 è quella...il codice velocità credo superiore alla V...il coefficente di carico nn lo ricordo...
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da kri-11 »

88w mi pare o 87w e 87v ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
Space
Peugeottista appassionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 25/08/2009, 3:58
Località: Belluno

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da Space »

lukebs ha scritto:
manuel_martino ha scritto:non mi dite che la 207 cc va bene sulla neve perchè stasera ho fatto i miracoli per non schiantarmi...e per entrare in garage non ne parliamo. Solo la mia sbalinava per strada le altre molto meno!
scusami né, ma imputare ad un'auto la difficoltà di guida sulla neve è totalmente sbagliato.

se mi parli di altezza da terra e quindi rischio di finire spanciati (neve che si accumula sotto e le gomme non poggiamo a terra) ok, ma per il resto tutta questione di Gomme, oltre che un pò di esperienza di guida sulla neve.

Ieri sera son sceso (come altri amici) da un ristorante/baita dopo una cena alle due di notte con 10 cm di neve sulla strada....beh, con gomme invernali, si va via che è un piacere, mentre era bello vedere tanta gente bloccata per strada (se non addirittura con le auto contro muretti o guard-rail che ci indicava di andare piano.

o brutti rincoglioniti, è inutile pensare di andare in montagna con X5, Range Rover, Audi All-Road o simili....se avete montate gomme estive e magari sportive o direzionali, nessun 4x4 ti può trarre d'impaccio se la parte che tocca la strada, cioè le GOMME non sono adatte al tipo di clima/strada.
Senza tener presente del peso che ha un Suv di quelle dimensioni! Una volta che 2 tonnellate di ferraglia iniziano a scivolare è difficile che riescano a fermarsi tanto tempestivamente! :mad: :mad: :mad: (Anche perchè sebbene siano moderne,di certo non hanno la funzione "motoslitta" :D )
Qui dove abito io nevica spessissimo,anche per più di 5 mesi l'anno e con le gomme da neve riesco benissimo a muovermi per le strade e le stradine disperse su per le mie parti(che tra l'altro sono tutte in forte pendenza) con le gomme da neve senza alcun problema, sicuramente meglio di tutti quelli con l'X5 o l'ML che vanno a sciare e si fermano già qua a feltre sulla statale a metter le catene perchè non riescono a stare all'interno della carreggiata(rappresentando un pericolo per gli altri automobilisti che rischiano di schiantarsi sopra 2 tonnellate di Suv :mad: :mad: :mad: ).
Mi chiedo solo come pensano di riuscire ad arrivare sulle piste da sci con le gomme normali...a questo punto possono sciare direttamente con la macchina :D
Scherzi a parte, la differenza tra montare gomme invernali e non si sente eccome, e devo dire che la mia 2027 non ha mai avuto problemi l'inverno scorso e sono sicuro che anche quest'anno mi scorrazzerà tranquillamente su per i monti :D :D :D
Peugeot 207 xs 1.4 16v (65kw)
-spoiler GTi look
-Scarico Asso uscita doppia (2x76mm)
-Filtro aspirazione diretta BMC F1

il_druido
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/12/2009, 13:10
Località: Friuli

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da il_druido »

Ciao,
penso anche io che sia solo una questione di gomme invernali/estive.
Qui oggi ha nevicato tutta la mattina e non ho avuto problemi (monto Yoko invernali).

ANDREA VEGRO
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/04/2009, 21:09

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da ANDREA VEGRO »

Non credo che la colpa sia da imputare al pejottino...gomme di sezione larga,e magari di tipo estivo...e poi ragazzi con la neve si deve andare piano...non si puo pretendere che l'auto abbia le stesse capacita e doti di guida in condizioni normali..........in compenso io con la mia 207 mi son divertito da matti in mezzo alla neve!!!!!

Torna a “207 CC”