PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Colpi in marcia

Per i possessori e gli estimatori della 207 a tetto retrattile
Avatar utente
amos1980
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/04/2010, 11:03
Località: Bergamo

Re: Colpi in marcia

Messaggio da amos1980 »

O meglio ancora, vendo tutto e vado in bici, così divento anche più ecologico! :razz:

Avatar utente
amos1980
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/04/2010, 11:03
Località: Bergamo

Re: Colpi in marcia

Messaggio da amos1980 »

Allora, vi aggiorno su quanto successo alla mia macchina..

Il w.e. successivo, precisamente Domenica, l'ho usata e mi sono fatto un bel giretto nelle nostre valli Bergamasche.
L'ho usata per un ora e mezza senza fermarmi, su superstrada, strade secondarie ecc..
Sperando di avere fatto una bella cosa, e convinto di avere posto rimedio a quanto sucesso l'ho rimessa nel box.
La mattina seguente, faccio per prenderla per andare al lavoro, l'accendo, e il motore è più intasato di prima, sembra che non tenga il minimo..
Insomma, non riuscivo più a farla salire dallo scivolo, perchè a metà si spegneva..
Ho provato 5 volte, nulla..
Allora, ho fatto delle belle acellerate, ho preso la rincorsa, e via, sono salito..
Non domandatemi come ho fatto a salire senza perdere qualche pezzo visto la notevole rincorsa presa..
Portata direttamente in concessionaria peugeot..
Caso vuole, che li incontro un tipo, con la mia stessa auto e mi dice..
l'ho portata xchè fa un rumore, e visto che è in garanzia la faccio sistemare xchè è un difetto della macchina e per sistemarla devono smontare anche il paraurti..
Non faccio a tempo a rispondergli che si avvicina il capo officina..
Parlo con il capo officina, e vi riporto la scenetta..
Io: La macchina non funziona, e gli ho elencato la serie di cose successe..
Lui: ti avviso già che siamo oberati di lavoro, e quindi non puoi lasciarmela sta settimana e devi prendere appuntamento!
Io: la macchina, non la riporto a casa, visto che già ho fatto una fatica mega a portarla qui, figurati riportarla tra una settimana..e magari anche col carroattrezzi perchè non va più..
Lui: ti avviso che se me la lasci ora, sta li una settimana ferma in un angolo, e non la guardiamo..
Io: mettila dove vuoi, l'importante che me la sistemate e che vada..
Insomma, l'ho lasciata li..
E' passata una settimana e mezza, e non so che fine ha fatto la mia auto, e non lo chiamo, visto che è stato chiaro nel dirmi di non chiamare come fanno tutti i clienti e pretendere di sistemarla a breve..
Sentiamo un vs commento.. :shock:

RedSil
Peugeottista novello
Messaggi: 85
Iscritto il: 09/01/2011, 1:20

Re: Colpi in marcia

Messaggio da RedSil »

Ciao,
caspita, sentire che le officine sono oberate di lavoro non è proprio una buona notizia! :? :?

Comunque se è già passata una settimana e mezzo una telefonata la farei, o un passaggio, giusto per vedere dov'è la macchina.

A volte se non "rompi le scatole" ti lasciano da parte, magari servendo proprio quelli che insistono.
Poi vedi tu.

ciao
Peugeot 205 CJ: "il mio bolide"

Peugeot 207 Allure 1.6 HDI 93cv, 5P, WIP Bluetooth, Rosso Aden, marzo 2011 - Saetta .
I miei consumi: Immagine

Jackari
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/02/2011, 21:26

Re: Colpi in marcia

Messaggio da Jackari »

purtroppo hai ragione il maledetto DPF può dare problemi a chi fa pochi chilometri ed in città .
problemi che non ci sono su macchine senza DPF. e tuttavia proprio quello peugeot dovrebbe essere uno di quelli con meno guai, data la sua particolarità rispetto agli altri.
in ogni caso credo che tu sia stato un pò superficiale. avresti dovuto portare molto prima l'auto in officina, quantomeno dato che dopo la prima "sgasata" non era ritornata a posto. per il resto io mi farei sentire in officina eccome, se proprio non riescono a guardarla la farei portare in altra officina autorizzata.
da ultimo dato che mi sembra di capire che non fai molti chilometri potresti valutare l'acquisto di un auto a benza che sicuramente ti darebbe meno problemi.

Avatar utente
amos1980
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/04/2010, 11:03
Località: Bergamo

Re: Colpi in marcia

Messaggio da amos1980 »

Eccomi..
Macchina riportata a casa.

Dicono che è stato un problema dovuto alla centralina..
Insomma hanno dovuto riprogrammarla perchè non dava gasolio a sufficienza al motore, per questo dava colpi..

Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: Colpi in marcia

Messaggio da kip207 »

amos1980 ha scritto:Eccomi..
Macchina riportata a casa.

Dicono che è stato un problema dovuto alla centralina..
Insomma hanno dovuto riprogrammarla perchè non dava gasolio a sufficienza al motore, per questo dava colpi..
quindi il FAP non c'entrava nulla???
Cmq bene che si sia risolto tutto
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

valentino_s

Re: Colpi in marcia

Messaggio da valentino_s »

Jackari ha scritto:purtroppo hai ragione il maledetto DPF può dare problemi a chi fa pochi chilometri ed in città .
problemi che non ci sono su macchine senza DPF. e tuttavia proprio quello peugeot dovrebbe essere uno di quelli con meno guai, data la sua particolarità rispetto agli altri.
in ogni caso credo che tu sia stato un pò superficiale. avresti dovuto portare molto prima l'auto in officina, quantomeno dato che dopo la prima "sgasata" non era ritornata a posto. per il resto io mi farei sentire in officina eccome, se proprio non riescono a guardarla la farei portare in altra officina autorizzata.
da ultimo dato che mi sembra di capire che non fai molti chilometri potresti valutare l'acquisto di un auto a benza che sicuramente ti darebbe meno problemi.
Beh benzina per benzina opterei per un bel impianto gpl. Comunque i motori diesel sono molto più resistenti di un motore benzina e si può anche optare per un common rail senza FAP. Io ho una 207 xs 1.6Hdi fap e non mi ha dato mai problemi. E' anche vero che faccio parecchi chilometri al giorno...

Torna a “207 CC”