PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rumore preoccupante nel baule

Per i possessori e gli estimatori della 207 a tetto retrattile
Avatar utente
Uncino
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 31/12/2010, 11:44

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da Uncino »

ho lo stesso problema sono andato dal conce hanno lubrificato il tutto cioè gommini e serratura cofano, ma niente da fare il rumore c'è ancora :( mercoledì la lascio per la sostituzione del pomello del cambio (la placchetta si è tolta per la seconda volta, quindi questa è la seconda sotituizione in garanzia che faccio) e vediamo se risolvono anche il rumore e vi farò sapere.

leone207
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 17/07/2008, 11:22

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da leone207 »

Ciao, una volta appurato che non è la ruota di scorta,
metti un pò di grasso o olio sulla punta dei due gommini che fanno da battuta dello sportellone;
poi metti bene!! !! del nastro isolante nero, (quello per fili elettrici) che ben avvolga il perno del gancio , almeno 4-5, giri tirando bene il nastro attorno al perno stesso, in modo tale che stirandosi faccia bene presa, diventando corpo unico.
Vedrai che il problema e nel perno (quello fisso sulla scocca dell'auto), secondo me doveva essere un pò più spesso, tutto questo accade perchè il gioco che provoca muovendosi con il gancio della serratura dello sportellone anche di solo mezzo millimetro , scrocchiando, fa fare al portellone (a mò di tamburo) da Cassa di Risonanza ,Amplificando il Kric-Kroc, dovuto non solo alle buche , ma anche a microtorsioni della vettura che si provocano nell'affrontare le curve.
Questo già scrissi tempofa sul blog e pare che abbia avuto successo, non cambiare gommini..., ribattini... si creano solo altri casini....... ;-)

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da mici3r »

Sotto la ruote di scorta noi abbiamo pure il meccanismo per tirera giù il tetto dagli una controllata pure a quello.. cmq sulle CC che il portellone faccia da cassa di risonanza mi pare molto strano....
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Steros84
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/01/2011, 23:07

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da Steros84 »

leone207 ha scritto:Ciao, una volta appurato che non è la ruota di scorta,
metti un pò di grasso o olio sulla punta dei due gommini che fanno da battuta dello sportellone;
poi metti bene!! !! del nastro isolante nero, (quello per fili elettrici) che ben avvolga il perno del gancio , almeno 4-5, giri tirando bene il nastro attorno al perno stesso, in modo tale che stirandosi faccia bene presa, diventando corpo unico.
Vedrai che il problema e nel perno (quello fisso sulla scocca dell'auto), secondo me doveva essere un pò più spesso, tutto questo accade perchè il gioco che provoca muovendosi con il gancio della serratura dello sportellone anche di solo mezzo millimetro , scrocchiando, fa fare al portellone (a mò di tamburo) da Cassa di Risonanza ,Amplificando il Kric-Kroc, dovuto non solo alle buche , ma anche a microtorsioni della vettura che si provocano nell'affrontare le curve.
Questo già scrissi tempofa sul blog e pare che abbia avuto successo, non cambiare gommini..., ribattini... si creano solo altri casini....... ;-)
Prima di smontare i sedili...ho avuto una idea più semplice e meno laboriosa....un mio amico si è "sacrificato" ed è venuto con me a fare un giro seduto dietro :? purtroppo ho capito che non è colpa della lubrificazione dei perni dei sedili posteriori...l'idea del perno del bagagliaio mi incuriosisce è la metterò in opera tra poco...ti do perfettamente ragione per quanto riguarda l'amplificazione dei rumori dal bagagliaio...se metti una bottiglia o la spesa nel bagagliaio senza fissarla bene...i rumori "rimbombano" nell'abitacolo...(chiaramente la mia è una esagerazione cmq è vero che il bagagliaio nn è ben insonorizato rispetto all'abitacolo)...cmq ci sentiamo presto per aggiornamenti appena nastrerò anche quel perno...intanto resto in attesa di altri consigli...ciaoooo...LA RICERCA DEL RUMORE MALEDETTO CONTINUAAAA!!!!! :D :(
207cc 1.6 HDI 2007.144.000km
Sostituiti: condensatore clima, motorino d'avviamento,tutti i dadi antifurto, sensore turbo, sensore stop posteriore, cuscinetto fine corsa ammortizzatore anteriore sinistro, batteria, pasticche anteriori e posteriori...spero di riposarmi un po adesso almeno per un annetto!!! Per quello che resta che non si è ancora rotto, la macchina va benissimo(quanta pazienza)

Avatar utente
figheras
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 20/02/2010, 14:26

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da figheras »

Steros84 ha scritto:
leone207 ha scritto:Ciao, una volta appurato che non è la ruota di scorta,
metti un pò di grasso o olio sulla punta dei due gommini che fanno da battuta dello sportellone;
poi metti bene!! !! del nastro isolante nero, (quello per fili elettrici) che ben avvolga il perno del gancio , almeno 4-5, giri tirando bene il nastro attorno al perno stesso, in modo tale che stirandosi faccia bene presa, diventando corpo unico.
Vedrai che il problema e nel perno (quello fisso sulla scocca dell'auto), secondo me doveva essere un pò più spesso, tutto questo accade perchè il gioco che provoca muovendosi con il gancio della serratura dello sportellone anche di solo mezzo millimetro , scrocchiando, fa fare al portellone (a mò di tamburo) da Cassa di Risonanza ,Amplificando il Kric-Kroc, dovuto non solo alle buche , ma anche a microtorsioni della vettura che si provocano nell'affrontare le curve.
Questo già scrissi tempofa sul blog e pare che abbia avuto successo, non cambiare gommini..., ribattini... si creano solo altri casini....... ;-)
Prima di smontare i sedili...ho avuto una idea più semplice e meno laboriosa....un mio amico si è "sacrificato" ed è venuto con me a fare un giro seduto dietro :? purtroppo ho capito che non è colpa della lubrificazione dei perni dei sedili posteriori...l'idea del perno del bagagliaio mi incuriosisce è la metterò in opera tra poco...ti do perfettamente ragione per quanto riguarda l'amplificazione dei rumori dal bagagliaio...se metti una bottiglia o la spesa nel bagagliaio senza fissarla bene...i rumori "rimbombano" nell'abitacolo...(chiaramente la mia è una esagerazione cmq è vero che il bagagliaio nn è ben insonorizato rispetto all'abitacolo)...cmq ci sentiamo presto per aggiornamenti appena nastrerò anche quel perno...intanto resto in attesa di altri consigli...ciaoooo...LA RICERCA DEL RUMORE MALEDETTO CONTINUAAAA!!!!! :D :(
secondo me vi state esaurendo troppo......state nastrando tutta la macchinaaaa......ma godetevelaa alzate il volume e i problemi scompaionooo...
Peugeot 3008 GT Line 1.5 130CV
Bianco Madreperla, keyless, VisionPack, Advanced Grip control, Radio DAB, Tetto panoramico apribile
Ordinata 26/01/18 - PREVISTO ARRIVO 15/08/18
RITIRATA IL 21/04/18 CON 3 MESI DI ANTICIPO
____________________________________________________
EX 207 cc Restilyng feline 112 CV, colore nero ossidiana, wipnav.

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da alessio_mo »

potrebbe essere una cavolata ma tutta la parte di plastica la scocca che ricopre internamente lo sportello bagagliaio è fissata con dei pernetti ad incastro di plastica che a volte si troncano e non si fanno sentire se tiri su il portellone ma traballano quando prendi una buca. devi dare delle belle manate al portellone per sentirli rotolare.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Steros84
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/01/2011, 23:07

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da Steros84 »

Buongiorno a tutti...

ho provato a nastrare il gancio della cerniera ma niente da fare...con un pò di speranza sono partito...purtroppo niente da fare...questa mattina mi mi sono svegliato pronto per provare le altre soluzioni proposte da voi nella speranza di risolvere qcosa.

Ficheras hai ragione e poi viaggiare senza tetto "non ha prezzo" e ripaga qualsiasi problemuccio tra vibrazioni rumoretti etc.

Però prima avevo una honda jazz che è brutta da far paura ma mai una vibrazione in marcia e mai un problema di nessun genere...adesso, prendere una macchina bella performante cabrio coupè che da molte soddisfazioni, ma poi dover fare i conti con una "maracas" mi rompe un pò...;-)

Ci sentiamo presto per aggiornamenti...

...LA RICERCA DEL RUMORE MALEDETTO CONTINUAAAA!!!!! :D :(

buona domenica a tutti...
207cc 1.6 HDI 2007.144.000km
Sostituiti: condensatore clima, motorino d'avviamento,tutti i dadi antifurto, sensore turbo, sensore stop posteriore, cuscinetto fine corsa ammortizzatore anteriore sinistro, batteria, pasticche anteriori e posteriori...spero di riposarmi un po adesso almeno per un annetto!!! Per quello che resta che non si è ancora rotto, la macchina va benissimo(quanta pazienza)

Avatar utente
figheras
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 20/02/2010, 14:26

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da figheras »

Steros84 ha scritto:Però prima avevo una honda jazz che è brutta da far paura ma mai una vibrazione in marcia e mai un problema di nessun genere...adesso, prendere una macchina bella performante cabrio coupè che da molte soddisfazioni, ma poi dover fare i conti con una "maracas" mi rompe un pò...;-)
Facciamo causa alla peugeot......chi si unisce??
raccogliamo le firme e via....tanto i problemi sono comuni a tutti....Non scherzoo....
Almeno se nn risolviamo il problema ci guadagnamo qualcosa noo??
Peugeot 3008 GT Line 1.5 130CV
Bianco Madreperla, keyless, VisionPack, Advanced Grip control, Radio DAB, Tetto panoramico apribile
Ordinata 26/01/18 - PREVISTO ARRIVO 15/08/18
RITIRATA IL 21/04/18 CON 3 MESI DI ANTICIPO
____________________________________________________
EX 207 cc Restilyng feline 112 CV, colore nero ossidiana, wipnav.

vitodma
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 18/03/2011, 15:36
Località: catanzaro

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da vitodma »

la scorsa settimana ho portato la mia 207 per lo stesso problema,mi hanno registrato la chiusura del baule,per un giorno ok,poi nuovamente rumoroso,ritornato ieri ,mi hanno ordinato in garanzia 2 gommini che vengono inseriti ai lati della placca per la chiusura del portellone posteriore,soluzione nuova uscita da poco,speriamo bene
EX PEUGEOT 207 1.4 75 CV ENERGY ECO ECO; 208 1.6 HDI ALLURE 115 CV 3 PORTE DEMO ,cerchi 17",clima bizona,sedili in pelle alcantara,navigatore,jbl,tetto panoramico ,sensoni parcheggio posteriori,bellissima .

Avatar utente
Uncino
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 31/12/2010, 11:44

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da Uncino »

Uncino ha scritto:ho lo stesso problema sono andato dal conce hanno lubrificato il tutto cioè gommini e serratura cofano, ma niente da fare il rumore c'è ancora :( mercoledì la lascio per la sostituzione del pomello del cambio (la placchetta si è tolta per la seconda volta, quindi questa è la seconda sotituizione in garanzia che faccio) e vediamo se risolvono anche il rumore e vi farò sapere.
eccoci finalmente risolto il fastidiosissimo rumore...............
procediamo per gradi:
- ho sostituito per la seconda volta il pomello del cambio (in garanzia) perchè si staccava la placchetta di plastica.
- gli ho chiesto di controllarmi le pasticche, ma i dischi erano ovalizzati (km 42510) li ho dovuti sostituire, cmq cambio pasticche e dischi anteriori € 230,00............ come mi hanno trattato?- lubrificato i vetri elettrici quello sx a metà altezza faceva un gigolio fastidioso;
e udite udite il fatidico rumore di ferro che proveniva dal baule posteriore era il sedile posteriore dx :mad: cmq mi hanno abbassato i poggiatesta hanno detto sono soggetti a vibrazioni :-w)

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da mici3r »

207 feline ha scritto:
Per i rumori del baule pensavo di andare in giro con qualche microfono cosi da vedere da dove veniva il rumore o i rumori: con l'intensita piu alta so il microfono che l'ha captata; con la posizione del microfono so il punto da dove proviene il rumore.. unico problema, trovare il tempo per fare sta prova...
:neutral: :neutral: :neutral: :neutral: stai scherzando o dici per davvero?
NO no dico sul serio..come puoi avere un riscontro tecnico scentifico se no???
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Avatar utente
Uncino
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 31/12/2010, 11:44

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da Uncino »

ma non interessa a nessuno?..... :mad: cmq la mia garanzia scade a fine luglio ho 42510 km posso estenderla?

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da mici3r »

Uncino ha scritto:
Uncino ha scritto:ho lo stesso problema sono andato dal conce hanno lubrificato il tutto cioè gommini e serratura cofano, ma niente da fare il rumore c'è ancora :( mercoledì la lascio per la sostituzione del pomello del cambio (la placchetta si è tolta per la seconda volta, quindi questa è la seconda sotituizione in garanzia che faccio) e vediamo se risolvono anche il rumore e vi farò sapere.
eccoci finalmente risolto il fastidiosissimo rumore...............
procediamo per gradi:
- ho sostituito per la seconda volta il pomello del cambio (in garanzia) perchè si staccava la placchetta di plastica.
- gli ho chiesto di controllarmi le pasticche, ma i dischi erano ovalizzati (km 42510) li ho dovuti sostituire, cmq cambio pasticche e dischi anteriori € 230,00............ come mi hanno trattato?- lubrificato i vetri elettrici quello sx a metà altezza faceva un gigolio fastidioso;
e udite udite il fatidico rumore di ferro che proveniva dal baule posteriore era il sedile posteriore dx :mad: cmq mi hanno abbassato i poggiatesta hanno detto sono soggetti a vibrazioni :-w)

Ummmm sedile posteriore dx ma sulla cc è imbullonato al pavimento... e poi poggia testa posterioriori li hai fatti montare??
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da mici3r »

Uncino ha scritto:ma non interessa a nessuno?..... :mad: cmq la mia garanzia scade a fine luglio ho 42510 km posso estenderla?
Dacci tempo!! ;) ;) eheheheh l'estensione la puoi fare se la macchina ha meno di 2 anni....
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Avatar utente
Uncino
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 31/12/2010, 11:44

Re: Rumore preoccupante nel baule

Messaggio da Uncino »

mici3r ha scritto:
Uncino ha scritto:
Uncino ha scritto:ho lo stesso problema sono andato dal conce hanno lubrificato il tutto cioè gommini e serratura cofano, ma niente da fare il rumore c'è ancora :( mercoledì la lascio per la sostituzione del pomello del cambio (la placchetta si è tolta per la seconda volta, quindi questa è la seconda sotituizione in garanzia che faccio) e vediamo se risolvono anche il rumore e vi farò sapere.
eccoci finalmente risolto il fastidiosissimo rumore...............
procediamo per gradi:
- ho sostituito per la seconda volta il pomello del cambio (in garanzia) perchè si staccava la placchetta di plastica.
- gli ho chiesto di controllarmi le pasticche, ma i dischi erano ovalizzati (km 42510) li ho dovuti sostituire, cmq cambio pasticche e dischi anteriori € 230,00............ come mi hanno trattato?- lubrificato i vetri elettrici quello sx a metà altezza faceva un gigolio fastidioso;
e udite udite il fatidico rumore di ferro che proveniva dal baule posteriore era il sedile posteriore dx :mad: cmq mi hanno abbassato i poggiatesta hanno detto sono soggetti a vibrazioni :-w)

Ummmm sedile posteriore dx ma sulla cc è imbullonato al pavimento... e poi poggia testa posterioriori li hai fatti montare??
ma la mia non è una cc :lol: ..........ho sbagliato sezione :? mi dovete scusare sono nuovo di questo forum :binky:

Torna a “207 CC”