PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frenata .....

Per i possessori e gli estimatori della 207 a tetto retrattile
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frenata .....

Messaggio da thewizard »

Calò67 ha scritto: Bravo hai colto nel segno, i set-up di intervento dell'elettronica non consentono una pressione maggiore di quella esistente nell'impianto pertanto diventa maggiore con il progressivo schiacciamento della leva del freno.
Accorciare la corsa per portare la frenata di esercizio in testa al pedale significa aumentare la pressione che esercita il servofreno in testa alla pompa, questo inevitabilmente innescherebbe anomali interventi dell'ABS !
ehm...
per dirla alla modenese: tanto pesti, tanto freni
:chessygrin:

cosa c'entra la taratura dell'elettronica se non interviene l'ABS?
la frenata è PURAMENTE MECCANICA = un torchio idraulico(1)
l'ABS può soltanto DIMINUIRE la pressione nel circuito, ed eventualmente ripristinarla. punto.

(1) nella fluidodinamica è un principio identico alla leva nel campo della meccanica

perdona ma la seconda frase mi risulta totalmente incomprensibile nonchè astratta
:shock:
Fabio

Avatar utente
ilkiavico
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/12/2008, 12:21
Località: (BA) - Barletta

Re: Frenata .....

Messaggio da ilkiavico »

scusate, ma l'ABS non si attiva solo al bloccaggio delle gomme?
Perchè accorciare la corsa del pedale (intervento che non sò come e se puo essere effettuato) dovrebbe causare anomalie nel funzionamento dell'ABS?
Peugeot 207 1.4 HDI x-line colore nero. Primo contatto 26/11/06 Modifiche apportate: impianto audio, spoiler, vetri posteriori specchiati, paraurti posteriore vetroresina, gonnelline, paraurti anteriore vetroresina, doppio scarico, eliminato simbolo e scritte, fanali post lexus a led, fanali anteriori day-line, luci xeno, bicolore bianco perla e nero, retine nere, prese aria artigianali su fianchetti anteriori, calotte specchietti cromate, dischi baffati e forati, molle -3cm e ammortizzatori sportivi (kit sportivo b8), cerchi Mak da 15' (limite omologazione). Motore: scarico e catalizzatore 200celle, filtro a pannello sportivo, centralina e frizione rinforzata. Manometro turbo (picco 1.35 bar). Oltre 150.000 km http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 07#p347707

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frenata .....

Messaggio da thewizard »

ilkiavico ha scritto:scusate, ma l'ABS non si attiva solo al bloccaggio delle gomme?
certamente


Perchè accorciare la corsa del pedale (intervento che non sò come e se puo essere effettuato) dovrebbe causare anomalie nel funzionamento dell'ABS?
questa è una "fantastica interpretazione" dell'impianto frenante
:lol:

Fabio

Torna a “207 CC”