Si, perchè ogni 30.000 o al massimo 50.000 bisogna cambiarlo, altrimenti di sicuro non passate la revisione.
Considerate che costa circa 200€ se non di più e vedete che la convenienenza cala ancora.

Inoltre, da quello che dite, aspetta che si scalda, aspetta che si commuta, va piano, non accelerare sennò consumi... voi siete tutti disoccupati o pensionati, cioè categorie di gente che ha molto tempo da perdere.

Voi non dovete rispettare orari rigorosi come me, iniziando alle 6.30 del mattino fino fino alle 20.00 ogni giorno, se non anche le 22.00, comprese domeniche e festivi.
Per me viaggiare è perdere tempo, la macchina al mattino con umidità 80%, gelo e -4°, deve andare in moto subito ed essere subito pronta, aspettare fermi vuol dire perdere tempo, la mia auto ha due minuti di pempo per scaldarsi, cioè il tempo che ci metto per uscire, ho impegni e quindi il motore si adegua a me, non il contrario.
Con la vecchia punto 1.9 JTD SEMPRE trattata così ho fatto 200.000 km ed il motore era un orologio, bruciava circa una tazzina di caffè o due in 20.000 km.
Una macchina a gas trattata così non dura molto, quindi o hai tempo da buttare via e vai a gas, o cambiare macchina e andare a gasolio è meglio.
Tutti i dati sono riferiti ad auto sempre posteggiata in garage termoisolato, indispensabile per chi come me vive tra i rami del Po
