PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

la vostra 207 cc che batteria monta?

Per i possessori e gli estimatori della 207 a tetto retrattile
Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: la vostra 207 cc che batteria monta?

Messaggio da Peugeot65 »

NON VI INCARTATE!
Dovete semplicemente prendere le dimensioni massime del vano, STOP! Ad esempio una batteria Bosch S4 a parità di dimensioni ha più Ah e soprattutto spunto di una Bosch S3.
E' consigliabile spendere quei 20 euro in più e prenderne una di qualità ma ripeto le dimensioni non sono direttamente proporzionate alla capacità della stessa.

Avatar utente
sentenza17
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1926
Iscritto il: 22/06/2011, 22:15
Località: (PN) - Roveredo in Piano

Re: la vostra 207 cc che batteria monta?

Messaggio da sentenza17 »

Infatti...per quello chiedevo se qualcuno sa ESATTAMENTE che batteria viene montata di serie. Anche perché gli euri cambiano da 80 a 130...quindi non proprio 20 euro ;)
207cc Féline - 1.6 THP - 150cv - Grigio Thorium

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: la vostra 207 cc che batteria monta?

Messaggio da 207 feline »

la mia differenza era da 72 a 60€.72€ quella da 70ah e 60€ quella da 60ah
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: la vostra 207 cc che batteria monta?

Messaggio da Number7 »

Ragazzi poche menate sulla marche da scegliere e prezzi. In italia ci sono solo due fabbriche di batterie (NORD) e sono tutte uguali e poi ogni azienda come bosh, varta e qual si voglia mette il suo marchio.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: la vostra 207 cc che batteria monta?

Messaggio da Peugeot65 »

Number7 ha scritto:Ragazzi poche menate sulla marche da scegliere e prezzi. In italia ci sono solo due fabbriche di batterie (NORD) e sono tutte uguali e poi ogni azienda come bosh, varta e qual si voglia mette il suo marchio.
E' quello che ho detto pure io, basta prendere la misura del vano batteria e comprare in base alle proprie esigenze/possibilità del momento una batteria di media, alta o altissima qualità che rispetti quelle misure.

Io vorrei porre l'attenzione su un altro aspetto più tecnico. Oltre alla capacità espressa in Ah c'è un'altro parametro espresso in A, credo sia lo spunto iniziale, giusto?
Noto che sulle batterie più costose e dunque performanti questo valore è più alto, ad esempio la Bosch S5 (foto)
Immagine
Penso che per un diesel sia importante lo spunto iniziale per avviare con velocità il motore senza sforzi.
Che voi sappiate è sempre meglio uno spunto maggiore oppure una batteria troppo prestante può viceversa sforzare l'impianto elettrico o qualche organo meccanico?

Avatar utente
sentenza17
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1926
Iscritto il: 22/06/2011, 22:15
Località: (PN) - Roveredo in Piano

Re: la vostra 207 cc che batteria monta?

Messaggio da sentenza17 »

Number7 ha scritto:Ragazzi poche menate sulla marche da scegliere e prezzi. In italia ci sono solo due fabbriche di batterie (NORD) e sono tutte uguali e poi ogni azienda come bosh, varta e qual si voglia mette il suo marchio.
Peugeot65 ha scritto:E' quello che ho detto pure io, basta prendere la misura del vano batteria e comprare in base alle proprie esigenze/possibilità del momento una batteria di media, alta o altissima qualità che rispetti quelle misure.
Infatti io non ho mai parlato di marche o cose simili; ho chesto espressamente se qualcuno sa ESATTAMENTE che batteria viene montata sulla 207cc. Non mi interessa quello che uno ha comprato perché costava meno, di più, più piccola, più grande, più bella, più colorata....

Le alternative sono due:

60AH e 540A oppure 63AH e 610A

Stop. Non mi sembrava una richiesta così complessa e/o laboriosa. E se nessuno lo sa non è certo un dramma! ;-)

Ciao ciao ragassi! :)
207cc Féline - 1.6 THP - 150cv - Grigio Thorium

Torna a “207 CC”