PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Per i possessori e gli estimatori della 207 a tetto retrattile
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da Gian »

magic 81 ha scritto:Mi spiegate i vantaggi nell'avere i cerchi da 16 piuttosto che da 15 ?
Oltre all'estetica
Se vuoi una spiegazione un pochino tecnica è una scelta di tutti i costruttori per montare dischi dei freni di diametro maggiore.
Solitamente le auto con prestazioni un pò più elevate montano sempre cerchi di maggiori dimensioni. Questo per ridurre l'altezza del fianco del pneumatico, la quale è direttamente proporzionale all'angolo di deriva cioè quell'angolo di sterzo assorbito solo ed esclusivamente dal fianco del pneumatico prima che devii la traiettoria dell'auto. Inoltre, cerchi di diametro maggiore, permettono una maggior ventilazione dei dischi, oltre a ridurne in parte la velocità di rotolomento della ruota anche se questa va considerata prendendo a riferimento il diametro totale della ruota e non solo il cerchio.
Un esempio banale, ma che rende perfettamente.
Osserva quanto velocemente girano le ruote dei carrelli dei centri commerciali quando procedi con passo spedito. La stessa cosa accadrebbe se su un'auto che raggiunge i 250 km/h montassero cerchi da 13" con pneumatici ribassati i quali sarebbero sottiposti a forze ben maggiori rispetto a quelle che investono un pneumatico da 18 o 19 "
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
SteX986
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 06/11/2009, 19:48
Località: Da Brescia, seconda nebbia a destra

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da SteX986 »

Diametro più grosso, senti di meno le buche (immaginati una buca media... una ruotina da Panda ci cade dentro ed esce, una ruota grossa riesce ad appoggiare anche dall'altra parte quindi non entra, e tu non ti becchi lo scossone)...

In cambio però hai più peso legato agli alberi da far girare, perché il cerchio solitamente è più pesante, quindi l'auto perde leggermente di grinta in accelerazione, e qualche km/h di velocità massima...
Ex: 207 Restyle - Energie sport 1.4 VTi 95cv (104mila km)
Ex: 206 XS II°serie - 1.4 75cv (178mila km)

...perché solo chi crede nei sogni può imparare a volare...

scenico
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 29/10/2009, 20:51

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da scenico »

207 cc equipaggiata con 205/45/17 88 W di serie, una gomma direi improbabile per l'inverno e la neve, una quasi slick per l'estate. Personalmente ho comprato 4 cerchi in lega da 16 e ho montato le 195/55 16 H pirelli sottozero come permesso dal libretto di circolazione. L'auto va sicuramente bene anzi molto bene ma l'ESP mi ha dato qualche problema su neve a pappetta sulla E45 a circa 100 km/h cosa che con il vecchio (si fa per dire) 206 gti hdi non mi era successo. Quindi confermo che la 207 cc almeno rispetto alla 206 pari motorizzazione e con sezione gomme uguale (195/55 16 H ) si comporta sicuramente peggio. Richiede prudenza anche con le invernali.

Avatar utente
SteX986
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 06/11/2009, 19:48
Località: Da Brescia, seconda nebbia a destra

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da SteX986 »

Invece ti dirò, io avevo la 206 (senza ESP, nel 2003 non c'era ancora x quest'auto mi sa), e con la 207 (non CC, lo so!) mi ci trovo molto molto meglio... Tenuta in curva, è tutta un'altra vita!!! la 206 in rotonda ai 40 all'ora si allargava anche solo col bagnato...
Ex: 207 Restyle - Energie sport 1.4 VTi 95cv (104mila km)
Ex: 206 XS II°serie - 1.4 75cv (178mila km)

...perché solo chi crede nei sogni può imparare a volare...

Avatar utente
NordMike
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 29/10/2009, 14:26
Località: Lugano - CH

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da NordMike »

Non dimenticate che il 207 pesa decisamente di più del 206...
207 1.6 VTi 120CV 5p - SportPack + Pack Urban Plus - Gris Thorium
206 2.0 HDi 90CV 3p Quiksilver

scenico
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 29/10/2009, 20:51

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da scenico »

probabilmente il peso fa la sua parte, sicuramente, visto che parliamo di 300 kg in più ossia il 30% in più. P.s. la mia 206 aveva l'ESP ma andava come un treno!

Dannny0209
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 05/01/2010, 14:23

Re: Ragazzi, la 207 come va sulla neve?

Messaggio da Dannny0209 »

avevo anche io lo stesso problema. Adesso monto le gomme bridgestone potenza e la situazione è migliorata tantissimo. Devo dire che le Continental me lo facevano anche sulla fiesta eppure anche li erano 195/45/16.

Torna a “207 CC”