Non voglio fare del terrorismo, sia chiaro...sono stato un felicissimo possessore di 307cc praticamente sino all'altro ieri. Ma penso sia giusto dire le cose come sono.
Hai acquistato un tipo di macchina "particolare". E proprio la sua particolarità spesso nasconde delle insidie. Niente su cui non si possa sorvolare. Alcuni le hanno trovate indigeste, tanto da criticare e spesso duramente la vettura. Anche su questo forum.
Io dico...niente che non si possa sopportare. Ma è MOLTO probabile che scricchiolii del tetto e altre cose simili, dopo un pò di km percorsi, si presentino.
Meglio essere informati e preparati.
Così come è assai probabile che con il tempo le guarnizioni dove il tetto si congiunge al parabrezza, "mollino" un pochino, lasciando infiltrare un pò d'acqua nel caso di forte nubifragio.
L'acqua, scivolando lungo la guarnizione fino al termine della stessa, penetra nell'abitacolo scivolando sotto la scanalatura del finestrino.
Ripeto...non un problema in condizioni normali di pioggia...ma abbastanza frequente durante nubifragi o nel tunnel dell'autolavaggio.
L'altro giorno mentre andavo a ritirare la nuova auto e consegnare la 307 a Milano pioveva forte. Lo sgocciolamento, lieve, ma c'era.
Questo solo per dirti che, col tempo, con l'usura e in condizioni particolari l'evento è possibile si verifichi. Ma non farci fin da ora una malattia. Qualche gocciolina entrerà, non secchiate! Niente che non ti possa far rimpiangere l'acquisto o non farti godere la guida all'aria aperta nei mesi estivi!
