PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ruotino e ruota di scorta

Per i possessori e gli estimatori della 207 a tetto retrattile
Avatar utente
numberinn
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/11/2010, 1:33
Località: Brescia

ruotino e ruota di scorta

Messaggio da numberinn »

E' da quando ho ordinato l'auto che mi sto ponendo questo interrogativo: coi cerchi da 17'' ed il ruotino che, almeno a detta della concessionaria e del sito peugeot, è da 15''... ci possono esser problemi?
Per inciso: se una ruota, gomma compresa, è di diametro inferiore rispetto all'altra sullo stesso asse, non c'è il rischio di forzare troppo le sospensioni della ruota di diametro maggiore (es: buche viste all'ultimo secondo, etc)?

Poi, un secondo quesito specifico per chi ha la CC: qualcuno di voi ha mai provato a caricare una delle ruote (da 16'' o da 17'') nell'apposito alloggiamento nel bagagliaio? La ruota ci sta in diametro?
207 CC 1.6 HDi Feline 05/01/2011
CBR 600 RR MY 08

goro01
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 28/03/2010, 19:22
Località: Provincia Verona

Re: ruotino e ruota di scorta

Messaggio da goro01 »

Anche se il diametro dei cerchi e' diverso il diametro esterno del pneumatico dovrebbe essere uguale.
Peugeot 207 5 porte Hdi 1.6 16V 90 CV FAP 99G Blu Inari. Consumi: Immagine

Avatar utente
numberinn
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/11/2010, 1:33
Località: Brescia

Re: ruotino e ruota di scorta

Messaggio da numberinn »

Goro, stando alle misure riportate da "Soldatino" in un altro topic, il ruotino fornito è un 125/80 R15.
La ruota originale da 17'' è un 205/45 R17
Due rapidi conti:

ruota originale
spalla = 205 mm * 45% = 92.25 mm
cerchio = 17 pollici * 25.4 mm/pollice = 431.8 mm
dimensione totale ruota = cerchio + spalla * 2 = 616.3 mm

ruotino
spalla = 125 * 80% = 100 mm
cerchio = 15 pollici * 25.4 mm/pollice = 381 mm
dimensione totale ruota = cerchio + spalla * 2 = 581 mm

(e già vedi che i diametri complessivi son diversi)

Tutto per una differenza di 35.3 mm che, come escursione da terra, diventa 17.65 mm... questi 1,7 cm come vanno ad influire su sospensioni, telaio ed altre parti che magari manco conosco? Rischierei di compromettere/deformare/distruggere qualcosa se, ad esempio, dovessi farmi 250km sul ruotino? Questo è il mio primo quesito :mrgreen:
207 CC 1.6 HDi Feline 05/01/2011
CBR 600 RR MY 08

Vich89
Peugeottista veterano
Messaggi: 254
Iscritto il: 07/08/2009, 10:03
Località: Lonigo (VI)

Re: ruotino e ruota di scorta

Messaggio da Vich89 »

Aspetta un attimo ma la 207 in teoria ha il kit di riparazione o la ruota di scorta e non il ruotino (almeno sulla mia) con misure 185/65 R15!
La Vita E' Come Una Lavagna Dove La Fantasia Scrive e La Realtà Cancella

La Peggy: 206 1.4 8v XT del 2001 ancora pochi giorni e ci saluteremo
La Peggy: 207 1.4Hdi 8v Energie Sport del 2010 passata a mia mamma dopo 2 anni e 2 mesi con 34000km
La 308: Active 1.6 e-Hdi con cerchi da 17", sensori di parcheggio e antifurto Peugeot

Avatar utente
numberinn
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/11/2010, 1:33
Località: Brescia

Re: ruotino e ruota di scorta

Messaggio da numberinn »

La 207 non saprei, ma per la 207CC l'unica alternativa al kit proposta sia dal sito peugeot che dalla concessionaria era (ed è tutt''ora) il suddetto ruotino.
207 CC 1.6 HDi Feline 05/01/2011
CBR 600 RR MY 08

Avatar utente
Electricblue
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 965
Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
Località: Monza

Re: ruotino e ruota di scorta

Messaggio da Electricblue »

Vich89 ha scritto:Aspetta un attimo ma la 207 in teoria ha il kit di riparazione o la ruota di scorta e non il ruotino (almeno sulla mia) con misure 185/65 R15!
La cc mi pare ha il ruotino,
riguardo gli interrogativi di numberinn :
in genere è sconsigliato mettere il ruotino al posto delle ruote motrici per non rovinare il differenziale,d' altra parte il ruotino sull'asse posteriore rende l'auto molto instabile,ma tieni conto che la velocità max consigliata col ruotino è di 60 km/h (proprio per l'instabilità del mezzo),farti 200 km non ti passa più,al primo gommista fermati e metti a posto la ruota.
Tieni presente che in rettilineo del ruotino neanche te ne accorgi(relativamente) ma alla prima curva :shock:
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09

Avatar utente
numberinn
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/11/2010, 1:33
Località: Brescia

Re: ruotino e ruota di scorta

Messaggio da numberinn »

Electricblue ha scritto:in genere è sconsigliato mettere il ruotino al posto delle ruote motrici per non rovinare il differenziale
Grazie dell'info... un motivo in più per bandire il ruotino :)
Electricblue ha scritto:farti 200 km non ti passa più,al primo gommista fermati e metti a posto la ruota.
Il fatto è che, per lavoro e per diletto, spesso mi trovo a queste distanze in orario serale e notturno, quando ormai i gommisti son già bell'e spariti da un pezzo.




Ok, quindi rimane il secondo interrogativo: una ruota di dimensioni normali ci sta nel vano della cc?
207 CC 1.6 HDi Feline 05/01/2011
CBR 600 RR MY 08

Avatar utente
Electricblue
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 965
Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
Località: Monza

Re: ruotino e ruota di scorta

Messaggio da Electricblue »

numberinn ha scritto:Grazie dell'info... un motivo in più per bandire il ruotino :)
Bè ,guarda io però preferisco il ruotino al kit di riparazione , con il ruotino anche se rompi un cerchio e squarci una gomma torni a casa,piano ma ci arrivi,col kit no.
Devo dire che al giorno d'oggi esiste anche l'alternativa pneumatici run flat,avessi una macchina a gpl ci penserei seriamente,tenendo in considerazione che bisogna far mettere i sensori gomme se già non ne è dotata la macchina
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: ruotino e ruota di scorta

Messaggio da matteo89 »

il ruotino in quanto ruotino è più piccolo...
il suo uso è assolutamente TEMPORANEO e di EMERGENZA, certo non fa bene alle sospensioni o al differenziale (se è davanti, rovina i satelliti), ma contate che al max si deve viaggiare a 80km/h, e fare poca strada, è ben specificato...quindi alla fine per poca strada non si hanno problemi...

fare 200km con il ruotino è assolutamente sconsigliato e pericoloso...meglio fermarsi al primo gommista...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Torna a “207 CC”