PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Come risolvere il problema tetto che scricchiola!

Per i possessori e gli estimatori della 207 a tetto retrattile
Avatar utente
figheras
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 20/02/2010, 14:26

Come risolvere il problema tetto che scricchiola!

Messaggio da figheras »

Ragazzi volevo condividere con voi questa gioia....sono finalmente riuscito a trovare una soluzione definitiva al cigolio del tettuccio....non ho usato il sistema che avete usato voi fino ad ora....ma ho cercato di studiare bene la cosa, per rendere anche estetica la soluzione.....eeeee....et voilà.... tettuccio che non cigola piu in nessuna condizione.....nemmeno nelle buche, pare di stare in una berlina, sembra una piuma...senza rumorii......E con questo sistema sembra che nemmeno le sospensioni dure si sentano piu....una favola divino....
Chi volesse conoscere il sistema che ho utilizzato, puo rispondere a questo post....e non appena avro tempo vi mostro passo passo come ho elaborato il tutto.... :D :D :D
Ciaooooo 8)
Ultima modifica di figheras il 10/07/2011, 14:19, modificato 1 volta in totale.
Peugeot 3008 GT Line 1.5 130CV
Bianco Madreperla, keyless, VisionPack, Advanced Grip control, Radio DAB, Tetto panoramico apribile
Ordinata 26/01/18 - PREVISTO ARRIVO 15/08/18
RITIRATA IL 21/04/18 CON 3 MESI DI ANTICIPO
____________________________________________________
EX 207 cc Restilyng feline 112 CV, colore nero ossidiana, wipnav.

Avatar utente
paoletto
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1291
Iscritto il: 15/03/2011, 19:53
Località: NAPOLI

Re: Come incastonare un "diamante" nella sua sede

Messaggio da paoletto »

;-) Ben vengano le guide che riescono a risolvere problemi comuni di tutte le leonesse, complimenti :applause: :applause: :applause: :applause:
Immagine

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Come incastonare un "diamante" nella sua sede

Messaggio da bobkent »

In effetti credo proprio che sarebbe molto interessante per tutti i possessori di 207 CC sapere cos'hai fatto! :)
Ovviamente il tutto corredato da tante belle foto. ;-)
Per intanto complimenti per il lavoro. :applause:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
figheras
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 20/02/2010, 14:26

Re: Come incastonare un "diamante" nella sua sede

Messaggio da figheras »

Grazie non appena avro tempo allegherò foto e materiali utlizzati....
A ho dimenticato di dire nel post precedente che con questo sistema il tetto sagoma direttamente la forma nel suo alloggiamento....quindi senza casusare nessun tipo di danno....è come se fosse il tassello mancante del puzzle...e che peugeot avrebbe potuto implementare con un piccolo sforzo...
Peugeot 3008 GT Line 1.5 130CV
Bianco Madreperla, keyless, VisionPack, Advanced Grip control, Radio DAB, Tetto panoramico apribile
Ordinata 26/01/18 - PREVISTO ARRIVO 15/08/18
RITIRATA IL 21/04/18 CON 3 MESI DI ANTICIPO
____________________________________________________
EX 207 cc Restilyng feline 112 CV, colore nero ossidiana, wipnav.

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Come incastonare un "diamante" nella sua sede

Messaggio da 207 feline »

grande aspettiamo di vedere allora cosa hai fatto ;-) Complimenti :applause: :applause: :applause: :applause:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
sentenza17
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1926
Iscritto il: 22/06/2011, 22:15
Località: (PN) - Roveredo in Piano

Re: Come incastonare un "diamante" nella sua sede

Messaggio da sentenza17 »

Ci fai morire di curiosità!!! :) :) :) :)
207cc Féline - 1.6 THP - 150cv - Grigio Thorium

Steros84
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/01/2011, 23:07

Re: Come incastonare un "diamante" nella sua sede

Messaggio da Steros84 »

ciao ragazzi,quando ho letto il 3d nn scredevo ai miei occhi,sono a caccia di rimedi da tempo e adesso vi prego aiutatemi...non vedo l ora di provare questo rimedio miracoloso.ciaoooooo
207cc 1.6 HDI 2007.144.000km
Sostituiti: condensatore clima, motorino d'avviamento,tutti i dadi antifurto, sensore turbo, sensore stop posteriore, cuscinetto fine corsa ammortizzatore anteriore sinistro, batteria, pasticche anteriori e posteriori...spero di riposarmi un po adesso almeno per un annetto!!! Per quello che resta che non si è ancora rotto, la macchina va benissimo(quanta pazienza)

padano
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 22/08/2009, 19:54
Località: Mantova

Re: Come incastonare un "diamante" nella sua sede

Messaggio da padano »

Ottimo....speriamo in una soluzione rapida e definitiva :applause:
207 CC THP

Avatar utente
figheras
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 20/02/2010, 14:26

Re: Come incastonare un "diamante" nella sua sede

Messaggio da figheras »

Allora ragazzi eccomi qui a narrare la triste storia di noi ccisti inca....ti...
Allora adesso cercherò di spiegare in maniera semplice quanto ho fatto, per giungere ad una soluzione definitiva ed efficace!!
I materiali da utilizzare (semplice da reperire in ferramenta):

1 Nastro agglomerante da 19mm (è di tipo gommoso e semiadesivo)
1 Nastro biadesivo in schiuma PE (polietilene credo) da 19mm
1 Pennarello di colore nero permanente con punta fine
1 Forbice
e Colla attack


Ecco un'immagine dei materili che magari qualcuno non conosce:
IMG_0310.JPG
IMG_0309.JPG
Allora passiamo al procedimento:

Quello che dobbiamo fare è:
Tagliare una striscia di nastro agglomerante di circa 6 cm ed applicarvi sopra delle gocce di attack tra il mezzo della superficie ed bordi.
Fatto questo prendiamo il nastro biadesivo e cercheremo di far combaciare i bordi di quest'ultimo con quello dell'agglomerante,in modo che il tutto si unisca....attendete qualche istante che la colla faccia presa
(mi raccomando è imporatante non togliere mai sia dall'agglomerante sia dal nastro adesivo le pellicole di protezione per evitare che si possano sporcare e rendere vano il lavoro).
Ripetiamo la stessa operazione realizzando un'altra striscetta alla stessa maniera.

Proprio come nell'immagine:
IMG_0313.JPG
E' importante fissare la colla attack nonostante sia gia biadesivo il nastro, questo perche con lo scorrere avanti e dietro dei perni l'agglomerante tenderà a staccarsi ed a togliersi dal biadesivo.
Una volta fatte le due striscioline, per rendere più estetico il tutto passiamo sui bordi del nastro biadesivo del colore nero con il pennarello permanente in modo da far sembrare un tutt'uno con l'agglomerante.

Come nella foto (la strisciolina di destra):
IMG_0315.JPG
Ok entriamo nel clou della guida....
Rechiamoci al cospetto della principessa e tiriamoci giù la veste di sopra anche per metà....
Cercate di prendere per bene le misure e sagomate le striscioline affinchè entrino perfettamente nella sede dei perni.

Proprio come questa:
IMG_0316.JPG
Il risultato sarà come questo mostrato in foto:
IMG_0318.JPG
Ok con questo abbiamo terminato il lavoro, richiudiamo il tettuccio, (quando lo chiuderete non sentirete nemmeno piu il fastidioso rumore dei perni che sbattevano quando si poggiavano nella sede) e lasciamo chiuso per almeno un'oretta circa giusto di dare il tempo alla gomma di sagomarsi con la forma dei perni....

Il risultato????
Favolosoooo.... =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~
come dicevo nei post precedenti è come viaggiare stando seduti in una berlina, nemmeno nelle buche si avverte quel fastidioso rumore di scricchiolamento...eee....da come ho potuto testare non si avvertono nemmeno piu gli ammortizzatori rigidi, visto che il tetto amplificava i colpi degli ammortizzatori, credo sia una soluzione definitiva come applicazione visto che il biadesivo non si "spiccica" nemmeno di un millimetro dall'alloggiamento.
Appunto come dicevo precedentemente....questo sembra essere il tassello mancante del puzzle...Per Peugeot!!!
Buon lavoro a chi deciderà di utilizzare questo procedimento...fatemi sapere come vi siete trovati.
Saluti
Figheras
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 3008 GT Line 1.5 130CV
Bianco Madreperla, keyless, VisionPack, Advanced Grip control, Radio DAB, Tetto panoramico apribile
Ordinata 26/01/18 - PREVISTO ARRIVO 15/08/18
RITIRATA IL 21/04/18 CON 3 MESI DI ANTICIPO
____________________________________________________
EX 207 cc Restilyng feline 112 CV, colore nero ossidiana, wipnav.

Avatar utente
figheras
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 20/02/2010, 14:26

Re: Come incastonare un "diamante" nella sua sede

Messaggio da figheras »

Ah dimenticavo....il perno di dietro non deve essere ricoperto di questo materiale, con questa soluzione sembra nn dar scricchiolamenti nemmeno quest'ultimo....almeno per la versione restyling che ha il gancetto gommato...
Peugeot 3008 GT Line 1.5 130CV
Bianco Madreperla, keyless, VisionPack, Advanced Grip control, Radio DAB, Tetto panoramico apribile
Ordinata 26/01/18 - PREVISTO ARRIVO 15/08/18
RITIRATA IL 21/04/18 CON 3 MESI DI ANTICIPO
____________________________________________________
EX 207 cc Restilyng feline 112 CV, colore nero ossidiana, wipnav.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Come risolvere il problema tetto che scricchiola!

Messaggio da bobkent »

Una cosa semplicissima, insomma, alla portata di chiunque! :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Somoya
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 07/05/2011, 12:04
Località: Napoli

Re: Come risolvere il problema tetto che scricchiola!

Messaggio da Somoya »

sei un genio!!!
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Come risolvere il problema tetto che scricchiola!

Messaggio da mici3r »

Buona ricerca dei materiali.. BRAVO!! Cmq è lo stesso principio del teflon ma è piu sagomabile... ti chiedo 2 cose:

- hai gia provato a vedere che fa con temperature molto alte?tipo una gg al sole, li scalda parecchio e al sole la gomma prenderebbe la forma del perno, è auspicabile che non si sciolga la colla sotto.

- per quanto tempo hai tenuto su la modifica, in inverno se questa gomma tende ad indurire avrai ancora il problema(ed in quella stagione avrei piu spesso il tetto su).

Queste due piccole controindicazioni con il tefon non ci sono (il teflon è ignifugo e indeformabile) ma richiede una cura maniacale nel cambio del telo.Forse anche nella tua soluzione sarà richiesta una cura abbastanza maniacale per la manutenzione.

Ti consiglio di mettere la gomma anche nei sostegni nel baule, tali sostegni sostengono i perni quando il tettoè nel baule, anche in quel caso avresti zero scricchiolii...

Bye
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Avatar utente
figheras
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 20/02/2010, 14:26

Re: Come risolvere il problema tetto che scricchiola!

Messaggio da figheras »

Somoya ha scritto:sei un genio!!!
Grazieee :drunken:
mici3r ha scritto:Buona ricerca dei materiali.. BRAVO!! Cmq è lo stesso principio del teflon ma è piu sagomabile.
quando sei stanco ti ingegni per risolvere il problema a tutti i costi.... :D
mici3r ha scritto:- hai gia provato a vedere che fa con temperature molto alte?tipo una gg al sole, li scalda parecchio e al sole la gomma prenderebbe la forma del perno, è auspicabile che non si sciolga la colla sotto.
Mmm ieri c'erano quasi 37°....e pare che non sia successo nulla.....pensa che quella gomma la usiamo per avvolgerla attorno ai cavi RF delle antenne, quindi immagina che resitenza ha.....all'intemperie, temperature alte, essendo esposto al sole tutto il giorno...
Cmq la cosa bella è che la gomma si sagoma ed è come se creasse un letto al perno come se lo incastonasse....(se riesco ti allego la foto della sagomatura)
mici3r ha scritto:- per quanto tempo hai tenuto su la modifica, in inverno se questa gomma tende ad indurire avrai ancora il problema(ed in quella stagione avrei piu spesso il tetto su).
L'ho applicata da poco quindi non so darti questo particolare, cmq ti ripeto la usiamo per i connettori RF delle antenne ed è esposto ad alte e basse temperatura (anche perche le antenne sono site su montagne ad oltre 1000m, ti lascio immaginare il ghiaccio e tutto il resto)
mici3r ha scritto:Queste due piccole controindicazioni con il tefon non ci sono (il teflon è ignifugo e indeformabile) ma richiede una cura maniacale nel cambio del telo.Forse anche nella tua soluzione sarà richiesta una cura abbastanza maniacale per la manutenzione.
Nemmeno su questo ti so rispondere, però avendo fatto parecchie aperture e chiusure pare che la gomma regga....il tempo ci darà la risposta...logicamente anche altri utenti che tenteranno questa soluzione potranno farci sapere come si sono trovati
mici3r ha scritto:Ti consiglio di mettere la gomma anche nei sostegni nel baule, tali sostegni sostengono i perni quando il tettoè nel baule, anche in quel caso avresti zero scricchiolii...
In verità quando il tetto è giu non sento nessuno scricchiolio, cmq ci faro attenzione magari adotto la stessa soluzione nel caso :D
Cmq tutto sommato credo che sia abbastanza definitiva come soluzione conoscendo il materiale che ho adottato....però anche i migliori scienziati possono far male i loro calcoli e sbagliarsi, quindi non è da sottovalutare il fatto che possa essere definitiva :D
Peugeot 3008 GT Line 1.5 130CV
Bianco Madreperla, keyless, VisionPack, Advanced Grip control, Radio DAB, Tetto panoramico apribile
Ordinata 26/01/18 - PREVISTO ARRIVO 15/08/18
RITIRATA IL 21/04/18 CON 3 MESI DI ANTICIPO
____________________________________________________
EX 207 cc Restilyng feline 112 CV, colore nero ossidiana, wipnav.

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Come risolvere il problema tetto che scricchiola!

Messaggio da mici3r »

figheras, di dove sei?

Spesa totale? se sta sotto i 5 euro mi arruolo come tester... unico problemino il mio tetto sale solo quando la parcheggio al lavoro... Ti posso testare la resistenza alle alte temperature...

Bye
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Torna a “207 CC”