PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Lampade fulminate

Per i possessori e gli estimatori della 207 a tetto retrattile
LuKe87
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 02/04/2012, 14:08
Località: Roma

Lampade fulminate

Messaggio da LuKe87 »

buonasera a tutti!! ho una coriosità da togliermi, anche a voi le lampade dell'auto (tutte) si fulminano con una rapidità impressionante?!?!?!? :mad: :mad: :mad:
capisco che ogni tanto succeda...ma cosi spesso mi sembra strano!! :pale:
207cc 1.6 hdi 110cv

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Lampade fulminate

Messaggio da Liuk85 »

Ciao Luke, basta avere l'accortezza di spegnere le luci prima di mettere in moto :)
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

LuKe87
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 02/04/2012, 14:08
Località: Roma

Re: Lampade fulminate

Messaggio da LuKe87 »

Liuk85 ha scritto:Ciao Luke, basta avere l'accortezza di spegnere le luci prima di mettere in moto :)
accendo le luci solo dopo aver messo in moto la macchina e le spengo a motore acceso da sempre...sembra che se le mangi!! :cry: :cry:
207cc 1.6 hdi 110cv

Avatar utente
Garrett
308ista ufficiale
308ista ufficiale
Messaggi: 1943
Iscritto il: 28/12/2010, 22:59
Località: Gesualdo (AV) - Cava Dè Tirreni (SA)

Re: Lampade fulminate

Messaggio da Garrett »

Per un periodo anche a me succedeva la stessa cosa, pensa che l'ultima volta che ho cambiato un'anabbagliante (ed era una Philips) è durata solo un ora. L'unico pensiero che mi sono posto è la sfortuna di aver acquistato lampadine difettose, ma non penso sia un problema dell'auto però per essere più sicuro vai da un elettrauto per un controllo.
207 XS 1.6 16v HDi FAP 110 cv 3p nero ossidiana del 05/2008 487.000 km
308 II GT Line 1.5 16v BlueHDi 130 cv S&S blu magnetic del 12/2017 158.500 km
Citroën Nemo Multispace XTR Theatre 1.3 HDi FAP 75 cv S&S nero-grigio del 12/2011
Tessera Passione Peugeot N°470
207: viewtopic.php?f=154&t=50893
308 II: viewtopic.php?f=199&t=119192

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Lampade fulminate

Messaggio da bistefo70 »

LuKe87 ha scritto:buonasera a tutti!! ho una coriosità da togliermi, anche a voi le lampade dell'auto (tutte) si fulminano con una rapidità impressionante?!?!?!? :mad: :mad: :mad:
capisco che ogni tanto succeda...ma cosi spesso mi sembra strano!! :pale:
Ciao per escludere qualsiasi problema allo stabilizzatore di tensione,devi collegare una pinza amperometrica su un cavo della lampada e vedere se ci sono picchi di "corrente" notevoli.

Un altro problema e' dato dallle sollecitazioni di percorrenzasu buche o asfalto disconnesso a cui e' sottoposto il filamento quando e' caldo.

Io 4 anni fa sulla 207 di mia sorella,misi per prova fittizia uno stabilizzatore(da me costruito) e sembrava che il difetto era scomparso..

spagho
Peugeottista appassionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 08/07/2012, 12:29

Re: Lampade fulminate

Messaggio da spagho »

LuKe87 ha scritto:
Liuk85 ha scritto:Ciao Luke, basta avere l'accortezza di spegnere le luci prima di mettere in moto :)
accendo le luci solo dopo aver messo in moto la macchina e le spengo a motore acceso da sempre...sembra che se le mangi!! :cry: :cry:
ogni quanto tempo si fulminano?

Riguardo l'accensione dell'auto ho notato che anche se il comando dei fari sono in posizione accesa, accendendo solo il quadro questi rimangono spenti. Si accendono solo dopo l'accensione dell'auto. Questo credo sia un bene per limitare le variazioni di tensione proprio nel momento in cui si avvia il motore.

Per eseprienza personale: io sono stato sempre attento a come accendere le luci ("accendo le luci solo dopo aver messo in moto la macchina e le spengo a motore acceso") ma per esempio mio padre che ha un'alfa proprio non ci bada e avvia/spegne l'auto con i fari sempre accesi. In 7 anni avrà fulminato 2 volte in tutto le lampadine. Se l'impianto elettrico è fatto bene i problemi non dovrebbero esserci. Ho sentito di parecchi che con peugeot che hanno avuto questo problema dunque forse è un difetto transalpino (che spero non afflugga tutte le auto).

Io ho l'auto da 7 mesi e per fortuna ancora non ho problemi (facciamo le corna :D )

Avatar utente
mitoseven
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 04/01/2012, 21:48
Località: Crispiano (TA)

Re: Lampade fulminate

Messaggio da mitoseven »

usa le philips e risolvi...
Peugeot 207 1.4 hdi X-line 5p 12/2006 Nera ;)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Lampade fulminate

Messaggio da bistefo70 »

Non risolverebbe neanche con le philips che costano una fortuna,c'e' un problema.
io monto quelle di auchan da 2,5 euro sono ancora 8 mesi che ce l'ho e vanno ancora bene..

Avatar utente
lele1978
Peugeottista veterano
Messaggi: 251
Iscritto il: 13/10/2012, 20:43

Re: Lampade fulminate

Messaggio da lele1978 »

non lo so... ma giusto per chiedere... le luci che si trovano in giro con l'aggancio normale ma che in realtà sono a LED come funzionano? in teoria dovrebbero fulminarsi meno frequentemente...

io come esperienza personale... quando sono andato a ritirare la mia auto, che è usata... subito dopo averla presa, che in teroia gli avevano fatto il tagliando prima di darmela, aveva un aluce fulminata.

la settimana dopo mi ha segnalato anomalia a una luce posteriore, e quando sono andato per farmela cambiare il ragazzo in peugeot ha aperto tutto per cambiarla ma appena l'ha toccata ha ripreso ad andare ed era solo un contatto.

boh.
la mia 207cc http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=81491" onclick="window.open(this.href);return false;
207cc Vti 120 cavalli, nera del 2007.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Lampade fulminate

Messaggio da bistefo70 »

bene allora aggiungo di controllare lo stato dei contatti del porta lampada.
in estate a me e' successo questo:
la temperatura interna dell'alogena e' molto alta questo fa surriscaldare il supporto in plastica dura dei contatti di acciaio dove inserisci la lampada.
morale della favola,ogni qualvolta non si accendeva davo un piccolo pugno sul faro e ripartiva......

Torna a “207 CC”