PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Acquisto 207 cc usata del 2008...si o no?

Per i possessori e gli estimatori della 207 a tetto retrattile
Verro
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 13/09/2014, 9:07

Acquisto 207 cc usata del 2008...si o no?

Messaggio da Verro »

Salve, sono nuovo. Ho trovato varie offerte per Peugeot 207 cc, della quale mi sono follemente innamorato! L auto sarebbe del 2008, non oltre, causa budget! A preoccuparmi tuttavia, non è il motore, ma la capote! Ho una paura maledetta che sia rovinata, o che abbia qualcosa che non vada. Non potendo portare amici meccanici (la macchina da vedere è lontana), cosa mi dite? Cosa dovrei controllare? E appena presa, che interventi potrei fare per stare piu tranquillo? Questa capote, da cosi tante noie? Leggo di anomalie tetto e mi spavento! Grazie!

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Acquisto 207 cc usata del 2008...si o no?

Messaggio da rayden »

Io invece mi preoccuperei del motore... se VTI o peggio THP lascia stare... il diesel invece pare buono. Per il tetto controlla le guarnizioni di porte finestrini e tetto...
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Verro
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 13/09/2014, 9:07

Re: Acquisto 207 cc usata del 2008...si o no?

Messaggio da Verro »

È il diesel! 1.6 110 cammelli! Ok, ma cosa devo vede re? E oltre a mettere, apprna arrivo a casa, la vaselina tecnica e svitol sui pistoni che alzano il tetto, cosa altro si può fare? Grazie! Insomma, voi possessori, che manutenzione le fate alla capote?

Verro
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 13/09/2014, 9:07

Re: Acquisto 207 cc usata del 2008...si o no?

Messaggio da Verro »

Nessuno? Non ce l ha piu nessuno questa auto?

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9602
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Messaggio da bassplayer »

Prova a leggere la sezione dedicata

Verro
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 13/09/2014, 9:07

Re: Acquisto 207 cc usata del 2008...si o no?

Messaggio da Verro »

eh, non è questa la sezione dedicata alla 207 cc??? dove dovrei andare? link?

enrico77
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 09/10/2014, 21:08

Re: Acquisto 207 cc usata del 2008...si o no?

Messaggio da enrico77 »

Io ho comprato una 207CC *NUOVA* a fine 2008.

Dopo 30.000 Km è partito il volano motore, portandosi via tutta la frizione. Per fortuna sostituito in garanzia.

A 90.000 Km la turbina mi ha lasciato.

In più temo che il guasto del turbo sia stato causato da perdite negli iniettori, quindi ci sarebbero anche le guarnizioni di questi ultimi a rivedere. Leggi: http://www.ammirati.org/blog/approfondi ... ttura.html" onclick="window.open(this.href);return false; (verso la fine)

I due problemi in questione sono capitati a molta gente :mad:

Nel 2009 è uscito un restyling della 207CC che apparentemente cambia di pochissimo (posteriore a led -peraltro retrofittabile sul modello precedente, nuovo condizionatore d'aria -in effetti il mio soprattutto d'inverno in modo riscaldamento non mi convince come regolazione temperatura) ma ha un nuovo motore.

Stesse specifiche (1.6, 110cv) in realtà non è un piccolo aggiornamento ma cambia parecchio (tra l'altro è 8v invece di 16v del vecchio) e pare sia decisamente più affidabile.

Io non la comprerei, piuttosto mirerei ad un modello 2009.

enrico77
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 09/10/2014, 21:08

Re: Acquisto 207 cc usata del 2008...si o no?

Messaggio da enrico77 »

PS: ovviamente la mia auto è stata tenuta scrupolosamente.
Cambi d'olio rigorosamente come prescritto dal costruttore dal concessionario ufficiale (anche se probabilmente bisognerebbe farli PIU' SPESSO di quanto raccomandato, 20.000Km sono tantini), inoltre vivo in Costa Azzurra quindi la temperatura anche d'inverno è sempre sopra lo 0° C, lascio il motore al minimo per un po' prima di chiudere il contatto per preservare la turbina e non faccio quasi mai città, solo statali a 70-90Km/h e autostrade (quindi, nessun problema derivante da intasamento del FAP che come saprai non gradisce troppo di girare sempre in città).
Eppure mi è successo lo stesso :mad:

enrico77
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 09/10/2014, 21:08

Re: Acquisto 207 cc usata del 2008...si o no?

Messaggio da enrico77 »

PPS: ho anche raccolto una marea di articoli pubblicati dalla rivista più celebre di problemi automobilistici francese, e ve ne erano davvero tantissimi che confermavano la scarsa affidabilità di questo propulsore su tutte le auto che ne sono equipaggiate (anche altre marche lo usavano, tra cui Citroen, Ford, Mini...).
Problemi che appunto sembrano risolti con il nuovo blocco. Evita se puoi !

Propulsore a parte, la macchina non mi ha dato grandi problemi: meccanismo del tetto perfetto, sospensioni e ammortizzatori come nuovi dopo 90.000Km (! - sulla Punto gli ammortizzatori posteriori erano morti a 50.000 Km)

Torna a “207 CC”