PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Avaria ESP, sistema antinq. e alta pressione olio motore
Re: Avaria ESP, sistema antinq. e alta pressione olio motore
uno di questi giorni faccio un salto in officina!
sto notando che ora con il bel tempo non da più il problema!
bah troppo strana quest'elettronica
sto notando che ora con il bel tempo non da più il problema!
bah troppo strana quest'elettronica
- carbandrea
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 04/11/2007, 0:07
Re: Avaria ESP, sistema antinq. e alta pressione olio motore
anche le auto sono meteropatiche... chissà.
speriamo comunque non si ripresenti più il problema.
speriamo comunque non si ripresenti più il problema.
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL
Re: Avaria ESP, sistema antinq. e alta pressione olio motore
oggi è accaduto di nuovo, però non si è spenta l'auto, ha solo strattonato e si è accesa la spia motore con il messaggio di avaria esp/asr.
l'ho portata direttamente in officina e dalla diagnosi è apparso un problema sulla wastegate del turbo. probabilmente è solo un errore di centralina visto che l'auto funziona normalmente.
settimana prossima vado a fare il telecaricamento del software della centralina sperando di risolvere
l'ho portata direttamente in officina e dalla diagnosi è apparso un problema sulla wastegate del turbo. probabilmente è solo un errore di centralina visto che l'auto funziona normalmente.
settimana prossima vado a fare il telecaricamento del software della centralina sperando di risolvere
- carbandrea
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 04/11/2007, 0:07
Re: Avaria ESP, sistema antinq. e alta pressione olio motore
ti auguro vivamente di risolvere il problema... fammi sapere.
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL
Re: Avaria ESP, sistema antinq. e alta pressione olio motore
vi aggiorno:
ieri ho effettuato il telecaricamento del calcolatore motore e della bsi con le ultime relase della peugeot.
gli errori rilevati dalla diagnosi peugeot erano tutti derivati dalla mancata comunicazione di vari sensori con la centralina (esp, pressioni varie, velocità, pressione pneumatici ecc.)
dopo l'aggiornamento i consumi sembrano migliorati, la spinta del motore pare più uniforme, ma ahimè il problema dell'avaria motore è rimasto.
ieri sera addirittura mi si è spenta 3 volte nell'arco di 5 minuti di tragitto.
guardando i dati della diagnosi però c'è stato un dato che ci ha colpito, ovvero la tensione della batteria, che si aggirava intorno ai 12.05V che è decisamente poco. ora non vorrei che siccome oramai la batteria della 407 non è stata mai cambiata e ha quasi 5 anni, faccia qualche calo di tensione che manda in tilt la centralina.
sarà la prossima prova che farò, se nemmeno così si risolve a quel punto l'unica soluzione sarà cambiare la centralina... prima di spendere però quasi 400€ preferirei aggirare tutte le possibili cause
ieri ho effettuato il telecaricamento del calcolatore motore e della bsi con le ultime relase della peugeot.
gli errori rilevati dalla diagnosi peugeot erano tutti derivati dalla mancata comunicazione di vari sensori con la centralina (esp, pressioni varie, velocità, pressione pneumatici ecc.)
dopo l'aggiornamento i consumi sembrano migliorati, la spinta del motore pare più uniforme, ma ahimè il problema dell'avaria motore è rimasto.
ieri sera addirittura mi si è spenta 3 volte nell'arco di 5 minuti di tragitto.
guardando i dati della diagnosi però c'è stato un dato che ci ha colpito, ovvero la tensione della batteria, che si aggirava intorno ai 12.05V che è decisamente poco. ora non vorrei che siccome oramai la batteria della 407 non è stata mai cambiata e ha quasi 5 anni, faccia qualche calo di tensione che manda in tilt la centralina.
sarà la prossima prova che farò, se nemmeno così si risolve a quel punto l'unica soluzione sarà cambiare la centralina... prima di spendere però quasi 400€ preferirei aggirare tutte le possibili cause
- carbandrea
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 04/11/2007, 0:07
Re: Avaria ESP, sistema antinq. e alta pressione olio motore
sono d'accordo. dopo 5 anni la batteria ha fatto il suo lavoro, e visto che tra un po dovrai cambiarla, ti consiglio di fare prima questa prova prima di sostituire la centralina.
a presto.
a presto.
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL
Re: Avaria ESP, sistema antinq. e alta pressione olio motore
aggiornamento:
è stato cambiato il bulbo che misura la pressione dell'olio (visto che nel messaggio di anomlia usciva anche la pressione dell'olio come causa).
la 407 montava delle luci di posizione a led in sostituzione alle originali lampadine, sono state rimosse e rimontate le originali, perchè è gia successo in alcuni casi che alcuni dispositivi elettrici facciano in qualche modo interferenza con l'impianto elettrico.
per ora quasi altri 400km percorsi e il motore non si è ancora spento (toccatina)
vi aggiorno se dovesse ripresentarsi il problema
è stato cambiato il bulbo che misura la pressione dell'olio (visto che nel messaggio di anomlia usciva anche la pressione dell'olio come causa).
la 407 montava delle luci di posizione a led in sostituzione alle originali lampadine, sono state rimosse e rimontate le originali, perchè è gia successo in alcuni casi che alcuni dispositivi elettrici facciano in qualche modo interferenza con l'impianto elettrico.
per ora quasi altri 400km percorsi e il motore non si è ancora spento (toccatina)
vi aggiorno se dovesse ripresentarsi il problema
- carbandrea
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 04/11/2007, 0:07
Re: Avaria ESP, sistema antinq. e alta pressione olio motore
Bene, tanti auguri!!
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 02/05/2012, 21:18
- Località: Taranto
Re: Avaria ESP, sistema antinq. e alta pressione olio motore
anche io avevo lo stesso problema sulla mia ho risolto cambiando la ecu che si trova nel vano della batteria quella piena di fusibili costa 60 euro .... se fate fare la diagnosi risulta che va in fault un rele
Peugeot 407 berlina 2.0 Hdi Techno 140Cv Fap grey
Re: Avaria ESP, sistema antinq. e alta pressione olio motore
ieri l'ho cambiata anche io!
speriamo in bene e incrociamo le dita!
speriamo in bene e incrociamo le dita!

Re: Avaria ESP, sistema antinq. e alta pressione olio motore
Allora come va? hai risolto?djnos ha scritto:ieri l'ho cambiata anche io!
speriamo in bene e incrociamo le dita!

Re: Avaria ESP, sistema antinq. e alta pressione olio motore
Allora...novita'!!!!
smontata scatola fusibili nel vano motore...staccate le connessioni e pulita con spray x contatti elettrici, anche le connessioni dei relè e dei fusibili.
Sostituita batteria dopo quasi 5 anni di onorato servizio.Era da piu' di un anno che all'accensione del quadro l'auto andava subito in "modalità risparmio energetico".Mi è venuto il dubbio della batteria in quanto i continui spegnimenti del motore avvenivano soprattutto d'estate, quindi con il climatizzatore in funzione!!!
risultato?????
è da 700 km che non succede piu nulla!!!!
prima 3-4 volte al giorno!!
E' solo un problema elettrico ragazzi!!!
credo che piccole variazioni di tensione o amperaggio disponibile possano mandare in protezione la centralina, che reagisce con spie ed allarmi tra loro per nulla collegati(vedi esp, asr con sist. antinquinamento!).Spero di esservi stato utile.
smontata scatola fusibili nel vano motore...staccate le connessioni e pulita con spray x contatti elettrici, anche le connessioni dei relè e dei fusibili.
Sostituita batteria dopo quasi 5 anni di onorato servizio.Era da piu' di un anno che all'accensione del quadro l'auto andava subito in "modalità risparmio energetico".Mi è venuto il dubbio della batteria in quanto i continui spegnimenti del motore avvenivano soprattutto d'estate, quindi con il climatizzatore in funzione!!!
risultato?????
è da 700 km che non succede piu nulla!!!!
prima 3-4 volte al giorno!!
E' solo un problema elettrico ragazzi!!!
credo che piccole variazioni di tensione o amperaggio disponibile possano mandare in protezione la centralina, che reagisce con spie ed allarmi tra loro per nulla collegati(vedi esp, asr con sist. antinquinamento!).Spero di esservi stato utile.
Re: Avaria ESP, sistema antinq. e alta pressione olio motore
dopo parecchio tempo rispondo:
problema risolto e mai più verificatosi, era proprio un relè della scatola fusibili che andava in fault, sostituita quella è tornato tutto a posto
problema risolto e mai più verificatosi, era proprio un relè della scatola fusibili che andava in fault, sostituita quella è tornato tutto a posto