PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
manomettere il contachilometri
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
- Località: Torino
manomettere il contachilometri
Vorrei comprare una 407 usata di 6-8 anni ma valutando gli annunci (quasi tutti di commercianti) non riesco a trovare nessuna situazione che mi tranquillizza sugli effettivi km percorsi (sarebbe possibile se ci fosse il libretto service aggiornato, cosa rarissima). Su un'auto di quel tipo nell'usato si fa presto a superare, anche di molto, i 200.000 km!
Qualcuno mi dice che con i contachilometri digitali manomettere i km è difficle, mentra c'è chi dice che è più facile.
Io non sono un esperto, chiedo un parere a chi ne sa più di me.
Grazie
Ciao Carlo
Qualcuno mi dice che con i contachilometri digitali manomettere i km è difficle, mentra c'è chi dice che è più facile.
Io non sono un esperto, chiedo un parere a chi ne sa più di me.
Grazie
Ciao Carlo
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino
Re: manomettere il contachilometri
da come ho capito, è facilissimo!
prova a cercare "correttore km" su google...
prova a cercare "correttore km" su google...

Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508
Re: manomettere il contachilometri
Ciao,
per avere qualche possibilità in più di evitare il classico "bidone" io mi rivolgerei a concessionari della casa, non a commercianti generici di usati. Senza voler denigrare il lavoro di nessuno, ritengo però che un concessionario della casa abbia meno convenienza a taroccare una macchina, per giunta di valore commerciale ridotto rispetto ad altri modelli più recenti e appetibili commercialmente.
Gli usati iper-chilometrati, quelli che nessuno vuole, al giorno d'oggi possono prendere la via dell'export con una facilità disarmante, non ha senso rischiare (per un concessionario) l'immagine per poche migliaia di euro, quando basta chiamare un esportatore e liberarsi del fardello (la mia precedente auto, data in permuta per la 407, era invendibile. Ha preso il largo praticamente nel giro di un weekend...).
Valuta anche la possibilità di acquisto da privato. Ci sono tantissime persone che la macchina la tengono meglio di loro stessi, un giro sui siti di annunci mostra esemplari tenuti maniacalmente...
La garanzia ? Dalla mia esperienza ho visto che tutto quello che si può rompere in un usato (batterie, lampade, freni, sospensioni, gomme, ecc) è considerato materiale di consumo. Te lo devi pagare, pur con un pò di sconto, anche se hai un anno di garanzia.
Ciao,
C.
per avere qualche possibilità in più di evitare il classico "bidone" io mi rivolgerei a concessionari della casa, non a commercianti generici di usati. Senza voler denigrare il lavoro di nessuno, ritengo però che un concessionario della casa abbia meno convenienza a taroccare una macchina, per giunta di valore commerciale ridotto rispetto ad altri modelli più recenti e appetibili commercialmente.
Gli usati iper-chilometrati, quelli che nessuno vuole, al giorno d'oggi possono prendere la via dell'export con una facilità disarmante, non ha senso rischiare (per un concessionario) l'immagine per poche migliaia di euro, quando basta chiamare un esportatore e liberarsi del fardello (la mia precedente auto, data in permuta per la 407, era invendibile. Ha preso il largo praticamente nel giro di un weekend...).
Valuta anche la possibilità di acquisto da privato. Ci sono tantissime persone che la macchina la tengono meglio di loro stessi, un giro sui siti di annunci mostra esemplari tenuti maniacalmente...

La garanzia ? Dalla mia esperienza ho visto che tutto quello che si può rompere in un usato (batterie, lampade, freni, sospensioni, gomme, ecc) è considerato materiale di consumo. Te lo devi pagare, pur con un pò di sconto, anche se hai un anno di garanzia.
Ciao,
C.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
- Località: Torino
Re: manomettere il contachilometri
Riformulando la domanda: per la 407, andando alla Peugeot, c'è la possibilità di sapere se i km sono taroccati?
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino
Re: manomettere il contachilometri
si
Fabio
Fabio
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
- Località: Torino
Re: manomettere il contachilometri
Puoi dire qualcosa in più?thewizard ha scritto:si
Fabio
Grazie
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino
Re: manomettere il contachilometri
è possibile. in concessionaria si possono fare dei controlli specifici....
Fabio
Fabio
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: manomettere il contachilometri
ciao certamente che è possibile come diceva il buon Fabio
chiedi di fare uno scan tool alla centralina e comparando i km indicati dallo strumento con quelli realmente registrati dalla centralina motore vedi se sono stati alleggeriti. Potrebbe anche essere che abbiano sostituito la centralina e portato lo strumento a partire da zero però è anche vero che il maggior introito se ne va per la centralina nuova che non costa proprio poco e di fatto rende l'operazione anti economica a fronte del rischio penale in cui si incorre.
Manomettere il conta km è un'azione illecita perseguita dal codice penale.
Ma essendo in Italia . . . .
chiedi di fare uno scan tool alla centralina e comparando i km indicati dallo strumento con quelli realmente registrati dalla centralina motore vedi se sono stati alleggeriti. Potrebbe anche essere che abbiano sostituito la centralina e portato lo strumento a partire da zero però è anche vero che il maggior introito se ne va per la centralina nuova che non costa proprio poco e di fatto rende l'operazione anti economica a fronte del rischio penale in cui si incorre.
Manomettere il conta km è un'azione illecita perseguita dal codice penale.
Ma essendo in Italia . . . .
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
- Località: Torino
Re: manomettere il contachilometri
Grazie, informazione molto utile.
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino
Re: manomettere il contachilometri
i KM effettivi della vettura vengono memorizzati nella BSI,non in centralina motore, al di la' di quanto si legge sul quadro strumenti..........
con attrezzatura adeguata si puo' leggere parametro in BSI, ma di solito non viene divulgato per le reazioni che si
potrebbero scatenare in post/vendita

con attrezzatura adeguata si puo' leggere parametro in BSI, ma di solito non viene divulgato per le reazioni che si
potrebbero scatenare in post/vendita

Re: manomettere il contachilometri
e se fai il match con i milioni giri motore e km visualizzati e km memorizzati in BSI puoi avere un quadro più preciso della situazione...

Fabio

Fabio
Re: manomettere il contachilometri
Ok, ma è un'operazione che fanno solo in peugeot o è possibile anche con appositi strumenti? Nel senso che ipotizzando di conoscere l'elettrauto sotto casa riesce a fare il controllo?
E se si va i peugeot la fanno come una normale operazione di officina i bisogna comunque "conoscere" qualcuno???
E se si va i peugeot la fanno come una normale operazione di officina i bisogna comunque "conoscere" qualcuno???

Auto PSA avute:
307 XS SW 1.6 HDi 110 cv
308 feline 1.6 HDi rimappa 130 cv
DS4 sport chic 2.0 163 cv
407 SW 2.2 hdi feline
307 XS SW 1.6 HDi 110 cv
308 feline 1.6 HDi rimappa 130 cv
DS4 sport chic 2.0 163 cv
407 SW 2.2 hdi feline