PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
playso
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 24/01/2014, 15:23

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da playso »

ciao, scrivo su questo tread perchè leggendo sul forum mi sono un po spaventato e vista la mia inesperienza voglio chiedere a voi consiglio ..
ho acquistato una 407 sw 2.0 hdi 136 cv usata del 2006 con 24'000 km, l'ho portata a casa venerdi e sono felicissimo \:D/
leggendo qua sul forum mi sembra di capire che un problema serio che affligge questa motorizzazione è il FAP (oltre alla frizione), voi consigliate di rimuoverlo? intendo ora, prima che si manifestino eventuali problemi o lo lascio? se lo lascio c'è qualche segnale che mi potrà far capire un eventuale malfunzionamento o mi si spacca qualcosa per forza?
grazie per i consigli che mi darete e per quelli che mi avete dato leggendo qui sul forum

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da OdinEidolon »

del 2006 con 24000km? :?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

peppeind
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/12/2013, 11:08
Località: caltanissetta

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da peppeind »

per caso l auto c è l aveva un vecchietto che la teneva sempre in garage? :lol:

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da robyesse »

playso ha scritto:ciao, scrivo su questo tread perchè leggendo sul forum mi sono un po spaventato e vista la mia inesperienza voglio chiedere a voi consiglio ..
ho acquistato una 407 sw 2.0 hdi 136 cv usata del 2006 con 24'000 km, l'ho portata a casa venerdi e sono felicissimo \:D/
leggendo qua sul forum mi sembra di capire che un problema serio che affligge questa motorizzazione è il FAP (oltre alla frizione), voi consigliate di rimuoverlo? intendo ora, prima che si manifestino eventuali problemi o lo lascio? se lo lascio c'è qualche segnale che mi potrà far capire un eventuale malfunzionamento o mi si spacca qualcosa per forza?
grazie per i consigli che mi darete e per quelli che mi avete dato leggendo qui sul forum
Mah, il primo indizio purtroppo penso sia l'accensione della spia "malfunzionamento del sistema antinquinamento". Solo che quando questo avviene è già troppo tardi. Non so se ci sono altri segnali prima del problema. Ma lascio spazio a chi già avuto questi problemi. Se usi la funzione "cerca" troverai parecchie pagine sull'argomento.
Comunque se l'auto è del 2006 dovrebbe essere esente dal problema del FAP. E' molto più frequente nelle immatricolazioni del 2004 e 2005.
Per il discorso frizione, invece, se i km sono reali, per un po' puoi stare tranquillo, anche se alcuni hanno mostrato i primi problemi a 50.000 km.
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
playso
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 24/01/2014, 15:23

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da playso »

la 407 (nell'avatar) è stata acquistata nel giugno del 2006 da un ottantenne della provincia di rovigo deceduto all'inizio dell'anno e la teneva in garage naturalmente :D é gommata ancora con le p7 originali costruite nel 2005
l'ho pagata 7000 euro passaggio compreso
quindi? mi consigliate di toglierlo sto filtro??

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da OdinEidolon »

playso ha scritto:la 407 (nell'avatar) è stata acquistata nel giugno del 2006 da un ottantenne della provincia di rovigo deceduto all'inizio dell'anno e la teneva in garage naturalmente :D é gommata ancora con le p7 originali costruite nel 2005
l'ho pagata 7000 euro passaggio compreso
quindi? mi consigliate di toglierlo sto filtro??
La prima cosa che ti consiglio di fare è di buttare immediatamente le gomme. Subito.
Per il FAP: hai 24000km, non te ne preoccupare per almeno altri 50000, sempre che tu non faccia solo ed esclusivamente città.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

peppeind
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/12/2013, 11:08
Località: caltanissetta

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da peppeind »

playso ha scritto:la 407 (nell'avatar) è stata acquistata nel giugno del 2006 da un ottantenne della provincia di rovigo deceduto all'inizio dell'anno e la teneva in garage naturalmente :D é gommata ancora con le p7 originali costruite nel 2005
l'ho pagata 7000 euro passaggio compreso
quindi? mi consigliate di toglierlo sto filtro??
caspita!! che c... :scratch:

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da maxcr »

OdinEidolon ha scritto:del 2006 con 24000km? :?
Beh che vuole dire?Anche la mia è del 2006 e a tutt'oggi ho solo 40000 km!! Dipende da quello che uno fa come lavoro e come la utilizza.Ah però è vero io sono un vecchietto (49 anni) ;-)
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da OdinEidolon »

maxcr ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:del 2006 con 24000km? :?
Beh che vuole dire?Anche la mia è del 2006 e a tutt'oggi ho solo 40000 km!! Dipende da quello che uno fa come lavoro e come la utilizza.Ah però è vero io sono un vecchietto (49 anni) ;-)
Semplicemente non ha molto senso acquistare un diesel per fare 5000 km all'anno ed è quindi inusuale.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da maxcr »

OdinEidolon ha scritto:
maxcr ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:del 2006 con 24000km? :?
Beh che vuole dire?Anche la mia è del 2006 e a tutt'oggi ho solo 40000 km!! Dipende da quello che uno fa come lavoro e come la utilizza.Ah però è vero io sono un vecchietto (49 anni) ;-)
Semplicemente non ha molto senso acquistare un diesel per fare 5000 km all'anno ed è quindi inusuale.
Detto così il tuo ragioamento non fa una piega ma sai quando ti cambia la vita tutto d'un botto?Ero uno da 30000 km/anno poi lavoro modificato, nascita bimba, convivenza etc etc....ora sono al limite del chilometraggio del "nonnino di 80 anni" !! :roll:
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da OdinEidolon »

maxcr ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
maxcr ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:del 2006 con 24000km? :?
Beh che vuole dire?Anche la mia è del 2006 e a tutt'oggi ho solo 40000 km!! Dipende da quello che uno fa come lavoro e come la utilizza.Ah però è vero io sono un vecchietto (49 anni) ;-)
Semplicemente non ha molto senso acquistare un diesel per fare 5000 km all'anno ed è quindi inusuale.
Detto così il tuo ragioamento non fa una piega ma sai quando ti cambia la vita tutto d'un botto?Ero uno da 30000 km/anno poi lavoro modificato, nascita bimba, convivenza etc etc....ora sono al limite del chilometraggio del "nonnino di 80 anni" !! :roll:
Certo, è comprensibile. Ho detto che è inusuale. Personalmente con un chilometraggio simile cercherei di vendere ma se uno si trova bene e non vuole fare un salto nel vuoto, be', buon per lui. ;-)
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da maxcr »

OdinEidolon ha scritto:
maxcr ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
maxcr ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:del 2006 con 24000km? :?
Beh che vuole dire?Anche la mia è del 2006 e a tutt'oggi ho solo 40000 km!! Dipende da quello che uno fa come lavoro e come la utilizza.Ah però è vero io sono un vecchietto (49 anni) ;-)
Semplicemente non ha molto senso acquistare un diesel per fare 5000 km all'anno ed è quindi inusuale.
Detto così il tuo ragioamento non fa una piega ma sai quando ti cambia la vita tutto d'un botto?Ero uno da 30000 km/anno poi lavoro modificato, nascita bimba, convivenza etc etc....ora sono al limite del chilometraggio del "nonnino di 80 anni" !! :roll:
Certo, è comprensibile. Ho detto che è inusuale. Personalmente con un chilometraggio simile cercherei di vendere ma se uno si trova bene e non vuole fare un salto nel vuoto, be', buon per lui. ;-)
Ho pensato di venderla (avevo diversi annunci anche qui sul mercatino) ma poi visti i tempi economici e le offerte che mi arrivavano (non volevo svenderla ma venderla) ho preferito tenerla anche perchè finora non ho avuto NESSUN problema e chi l'ha vista è rimasto a bocca aperta (sembra nuova!).
Oddio la tentazione a volte c'è ancora ma troppo pesante la situazione economica attuale. :thumbdown:
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
playso
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 24/01/2014, 15:23

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da playso »

ciao, l'altra sera parlavo con il mio meccanico e gli ho chiesto quanto vuole a rimuovere il fap (fisicamente, centralina, centralina abitacolo) mi ha sparato li un 500 euro ..
come vi sembra come prezzo?

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da OdinEidolon »

playso ha scritto:ciao, l'altra sera parlavo con il mio meccanico e gli ho chiesto quanto vuole a rimuovere il fap (fisicamente, centralina, centralina abitacolo) mi ha sparato li un 500 euro ..
come vi sembra come prezzo?
Folle.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
playso
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 24/01/2014, 15:23

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da playso »

OdinEidolon ha scritto:
playso ha scritto:ciao, l'altra sera parlavo con il mio meccanico e gli ho chiesto quanto vuole a rimuovere il fap (fisicamente, centralina, centralina abitacolo) mi ha sparato li un 500 euro ..
come vi sembra come prezzo?
Folle.
mi sembrava!

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”