PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407 - Problema Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
ciuchetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 17/05/2007, 18:30

Re: 407 - Problema Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da ciuchetto »

anche a me hanno sostituito il corpo farfallato soggetto a richiamo...ora l'auto ha una ripresa più pronta senza il famoso 'mancamento' tra i 1500-2000 giri scarsi...

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: 407 - Problama Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da Auro »

robyesse ha scritto:Non sono un meccanico, ma un controllo al'acelleratore (che dovrebbe essere di tipo elettronico) glielo avrei dato. :neutral:
Neanch'io sono meccanico ma è la prima cosa che ho pensato leggendo la storia (...brutta) di joystick, tutti gli HDi hanno l'acceleratore elettronico e non con il tradizionale cavo, anche il fatto che quando si manifesta il problema piove o c'è forte umidità avvalorerebbe la teoria dell'acceleratore, non saprei ma mi pare inverosimile che tanti meccanici ultraesperti non ci abbiano dato un'occhiata, o siamo noi che l'abbiamo sparata ??

Francesco407
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/08/2013, 16:52

Re: 407 - Problema Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da Francesco407 »

..ho avuto lo stesso problema di joystick alla mia 407 2.0 HDI berlina, da sei mesi ho mancamenti irregolari durante la marcia arrivando allo spegneimento in autostrada senza dare alcun errore alla centralina, fermandola ripartiva ma il minimo era irregolare ossia da fermo variava da circa 500 a 1.500 giri. un giorno mentre si manifestava il problema la porto in officina peugeot e Il meccanico stacca i tubicini del maledetto corpo farfallato lo bypassa collegando direttamente i tubicini al depressore della testata, la macchina va meglio ma l'unica anomalia è che dopo circa 600 km ho cominciato a sentire un fischio alla turbina quando decelleravo, ossia rilasciando il pedale dell'accelleratore.
qualcuno di voi ha provato a fare la stessa operazione eliminando il corpo farfallato? avete avuto problemi al motore dopo ciò?

Avatar utente
viper307
Peugeottista veterano
Messaggi: 251
Iscritto il: 02/04/2009, 19:49
Località: Palermo

Re: 407 - Problema Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da viper307 »

scusate........ma hai fatto verificare il FAP? ovvero lo hai fatto sostituire e riempire il serbatoio della cerina? la mia si comporta così quando il FAP si rigenera....................diventa inguidabile.................magari provate ad escluderlo? :oops: :oops:
ciaoo....
Ex 307 HDi XS Grigio Sidobre...........upgrade .........Ex 407 Executive SW Grigio Chiaro full optionals....attualmente su altro marchio STELLANTIS ;-) !

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 407 - Problema Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da thewizard »

non c'entra nulla il FAP, non c'entra nulla...
1 cosa da fare una diagnosi per gli errori
poi: potenziometro acceleratore, sensore contakm, gruppo valvole aria, valvola swirl, sensore pressiobe turbo, elettrovalvola ricopia, regolatore pressione gasolio, sensore pressione rail, circuito del vuoto, valvola sulla pompa a vuoto sono le prime parti da controllare per questi casi "irrisolvibili"

Fabio

ggarbero
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 21/09/2010, 21:44
Località: Savona

Re: 407 - Problema Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da ggarbero »

Francesco407 ha scritto:..ho avuto lo stesso problema di joystick alla mia 407 2.0 HDI berlina, da sei mesi ho mancamenti irregolari durante la marcia arrivando allo spegneimento in autostrada senza dare alcun errore alla centralina, fermandola ripartiva ma il minimo era irregolare ossia da fermo variava da circa 500 a 1.500 giri. un giorno mentre si manifestava il problema la porto in officina peugeot e Il meccanico stacca i tubicini del maledetto corpo farfallato lo bypassa collegando direttamente i tubicini al depressore della testata, la macchina va meglio ma l'unica anomalia è che dopo circa 600 km ho cominciato a sentire un fischio alla turbina quando decelleravo, ossia rilasciando il pedale dell'accelleratore.
qualcuno di voi ha provato a fare la stessa operazione eliminando il corpo farfallato? avete avuto problemi al motore dopo ciò?
Ciao, se ho capito bene hai ''collegato'' i tubetti degli attuatori corpo farfallato direttamente alla pompa di vuoto , non penso che sia un buon lavoro perche' se non ricordo male in questo modo chiudi il passaggio verso l'intercooler e apri quello di bypass (propio come avviene durante la rigenerazione del fap ) in questo modo la turbina spinge sempre aria non ''raffreddata'' verso il motore , sinceramente non saprei se puo' dare danno ma sicuramente le prestazioni del motore saranno inferiori alla norma. Per quanto riguarda il circuito-logica di funzionamento e anomalie varie legati al corpo farfallato dai un'occhiata alla mia : anomalia rigenerazione fap di g.garbero del 31-10-2010 :)

gabriel2188
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/08/2012, 17:34

Re: 407 - Problema Irrisolvibile: chiedo AIUTO agli esperti

Messaggio da gabriel2188 »

Ciao joystick . Ma quando non risponde più al accelerazione avete notato a quali giri si ferma .. Io ho avuto più o meno lo stesso problema però il mio e 1.6 hdi ..si fermava a 2900 giri e non saliva più .. Solo che quando succedeva mi si accendeva anche la spia motore e compariva la scritta ^^anomalia impianto antinquinamento ^^.. Non so se anche a voi succede . Comunque se il tuo concessionario e d'accordo magari provate a cambiare il pezzo che ho cambiato io solo attenzione per che il mio e 1.6 il tuo e 2.0 però in off peugeot dovrebbe sapere se è lo stesso codice o un altro .. Il codice del pezzo e P 1618 C 9.. Prova a chiedere in off . A me è costato 130 compreso montaggio.. È un elettro valvola del turbo che gli controlla la pressione e se andata la centralina ti fa limitare a un tot di giri per non spaccare il turbo .. Facci sapere ! In bocca al lupo !

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”