Ciao Marcello, in merito alla frizione non saprei tuttavia se 3 meccanici ti han detto che è da sostituire sarà certamente cosìmarcello1963 ha scritto:allora adesso vi faccio il punto della situazione: Il motorino l'ho cambiato, ed ho acquistato il kit frizione da cambiare. Ho comprato il kit della Valeo da un autoricambi qui di Roma che con la nostra convenzione ( Polizia di Stato) è riuscito a farmi 470€. Non vi dico lo stesso kit a quanto l'ho trovato......mi hanno chiesto anche 580....Comunque al momento questo è quanto. Il mio mecc. per montarla mi ha chiesto circa 300 € di mano d'opera.....mentre alla Peugeot montando tutto originale il costo si aggirava sui 1300€......Perchè cambio la frizione? Praticamente a freddo mi batte il carterino...sembra un tamburello...e tre meccanici, compreso quello della Peugeot hanno sentenziato la stessa cosa...."frizione da sostituire"!!!!! Il mio meccanico mi ha detto che con il volano mono massa ci possono essere delle vibrazioni al minimo.......ed io gli ho risposto....e" e chi se ne frega nun c'ho metti?"....ma per chi ha già effettuato questa sostituzione vorrei chiedere quanto sono "fastidiose" queste vibrazioni.
ALTRO PROBLEMA: Ieri aprendo il tetto panoramico lo stesso ad un certo punto si è bloccato....e non mi va ne dietro ne avanti...e mi sembra di vedere come se gli ingranaggi si siano "Sganciati".........che fo??
In merito alle vibrazioni, non so dirti
Per quanto riguarda il tetto ciel, c'è un apposito argomento che se non ricordo male si chiama "ripariamo il tetto ciel"
Nel tuo caso o si sono sganciati e si rotti i ganci di plastica dei pannelli al meccanismo di chiusura.
Ricordo che c'è stato un utente che si era messo a rifarli in metallo e li aveva incollati con una colla aeronautica che a suo dire era la miglior garanzia di tenuta e durata nel tempo.
Intanto un saluto
