Ciao a tutti,
preciso che ho un 407 sw dell 2006 da una settimana preso usato che manifesta qualche problemino strano. Funziona tutto ma da errori inesistenti. Per esempio continua a dire che lo stop di destra è bruciata la lampadina, ma invece funziona tutto. Poi ho messo le gomme nuove e come con le vecchie, che erano talmente usurate che usciva la tela d'acciaio, continua a dire pressione gomme non monitorata, gomma post sx sgonfia, invece tutto è a posto.
Qualcuno mi sa dire se devo fare fare un azzeramento della centralina o, se evidentemente ho un guasto a dei sensori?
Grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Segnalazione anomalie inesistenti
- glucazanotto
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05/06/2015, 0:15
- Località: Cologno Monzese
Segnalazione anomalie inesistenti
Gianluca
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Segnalazione anomalie inesistenti
Ciaoglucazanotto ha scritto:Ciao a tutti,
preciso che ho un 407 sw dell 2006 da una settimana preso usato che manifesta qualche problemino strano. Funziona tutto ma da errori inesistenti. Per esempio continua a dire che lo stop di destra è bruciata la lampadina, ma invece funziona tutto. Poi ho messo le gomme nuove e come con le vecchie, che erano talmente usurate che usciva la tela d'acciaio, continua a dire pressione gomme non monitorata, gomma post sx sgonfia, invece tutto è a posto.
Qualcuno mi sa dire se devo fare fare un azzeramento della centralina o, se evidentemente ho un guasto a dei sensori?
Grazie
Come se la passa la batteria ? Nel dubbio sottoponila ad un test con l'apposito tester.
Purtroppo le nostre batterie sono messe a dura prova per i carichi a cui vengono sottoposte.
Per dimostrartelo ti esorto a questa semplice prova: posizionati di fronte ad un muro con fari anabbaglianti accesi e motore al minimo, sterza ripetutamente e velocemente a dx e sx il volante. Vedrai una continua fluttuazione della luminosità dei fari. Quella altro non è che un'enorme "caduta di tensione" causata dal notevole assorbimento di corrente da parte della pompa elettrica del servosterzo.
Venendo al dunque è capitato qualche anno fa è capitato anche a me attraverso alcune segnalazioni di luce posizione bruciata, luce retronebbia, ecc. Tutte anomalie che riguardavano le luci e nulla di più.
Sostituita la batteria magicamente e senza operare nessun reset si è sistemato tutto.
Ovviamente a questo c'è una spiegazione
Poiché la centralina che controlla i servizi intelligenti passami questo termine (BSI) fa circolare una piccolissima tensione e corrente in tutte le lampadine monitorate che sebbene non sufficiente ad illuminarle ma adeguata per rendersi conto che quella lampadina ha un malfunzionamento.
Nel tuo caso essendo del 2006 è obbligo un controllo anche allo stato dei cablaggi e delle masse. Basta un falso contatto che la centralina ti manda la segnalazione d'errore.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Segnalazione anomalie inesistenti
problema stop
c'è una INFORETE in merito, c'è da sostituire il cablaggio finale per risolvere il falso allarme. sulla mia, spesi circa 60€ tutto compreso in concessionaria. probabilmente un generico - procurati i ricambi - ti fa spendere la metà
problema sensore
pressione NON MONITORATA non vuol dire gomma sgonfia, vuol dire che quel sensore non sta trasmettendo.
ogni sensore ha una batteria che nessuno sa quanto dura: se per esempio quella ruota si è sgonfiata spesso e quindi spesso ha attivato la segnalazione potresti ritrovarti con la batteria del sensore da cambiare
c'è una INFORETE in merito, c'è da sostituire il cablaggio finale per risolvere il falso allarme. sulla mia, spesi circa 60€ tutto compreso in concessionaria. probabilmente un generico - procurati i ricambi - ti fa spendere la metà
problema sensore
pressione NON MONITORATA non vuol dire gomma sgonfia, vuol dire che quel sensore non sta trasmettendo.
ogni sensore ha una batteria che nessuno sa quanto dura: se per esempio quella ruota si è sgonfiata spesso e quindi spesso ha attivato la segnalazione potresti ritrovarti con la batteria del sensore da cambiare
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508
Re: Segnalazione anomalie inesistenti
Successo pure a me con accensioni di varie segnalazioni di errore, non era "una" massa, ma "la" massa, quella della batteria, incrostata di ossido
. Ripulita, non avevo la vaselina quindi docciata col wd-40 e problema quasi risolto. Adesso sporadicamente mi succede ancora, soprattutto sui fendinebbia. Per rassicurare la BSI li accendo un attimo, poi li spengo e lei si tranquillizza.... fino alla prossima volta 


L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!
Re: Segnalazione anomalie inesistenti
Ciao,volevo un informazione riguardo i sensori pressione gomme,dopo circa 25 minuti che è accesa la macchina viene fuori la scritta pressione gomme non momonitorata.ho cambiato le gomme e non c erano presenti sensori.mi hanno detto che non sempre c è il sensore sul cerchio e in molti casi il sensore pressione funziona tramite centrallina abs.la mia 407 sw è del2011.A qualcuno è successa una cosa simile? Grazie mille
Peugeot 407 sw 2.0 hdi 140cv business anno 2011
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Segnalazione anomalie inesistenti
Ciao è vero quello che ti hanno dettoMor ha scritto:Ciao,volevo un informazione riguardo i sensori pressione gomme,dopo circa 25 minuti che è accesa la macchina viene fuori la scritta pressione gomme non momonitorata.ho cambiato le gomme e non c erano presenti sensori.mi hanno detto che non sempre c è il sensore sul cerchio e in molti casi il sensore pressione funziona tramite centrallina abs.la mia 407 sw è del2011.A qualcuno è successa una cosa simile? Grazie mille
In alcune auto il monitoraggio avviene tramite i sensori dell'ABS
Per fortuna (perché molto più precisi) nelle 407 ci sono appositi sensori montati dentro i cerchi che inviano alla centralina il segnale attraverso onde radio.
Sono alimentati da una piccola batteria che dovrebbe durare circa una decina d'anni.
Se dentro i cerchi che hai monto non sono presenti i sensori, la centralina attraverso onde radio li va ad interrogare e non trovando risposta ti invia quel messaggio di anomalia.
Come soluzione hai 2 possibilità
Comprare i 4 sensori e li applichi ai cerchi o fai disattivare attraverso il tester d'officina il controllo della pressione e così mai più messaggi di anomalia.
Per quest'ultima soluzione dovrai avere l'accortezza di controllare la pressione periodicamente.
La prima soluzione è onerosa la seconda sono 5 minuti di lavoro.
A te la scelta.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Segnalazione anomalie inesistenti
Grazie mille per la risposta,era proposta il dubbio che avevo,visto l ho presa usata,non ero certo di cosa monta la 407.
mi piaceva l idea di avere il monitoraggio pressione però vediamo un po cosa mi viene a costare se no disattiva.
Grazie ancora
mi piaceva l idea di avere il monitoraggio pressione però vediamo un po cosa mi viene a costare se no disattiva.
Grazie ancora

Peugeot 407 sw 2.0 hdi 140cv business anno 2011
Re: Segnalazione anomalie inesistenti
90 euro ...
http://www.ebay.it/itm/201370611479?ru= ... 26_rdc%3D1" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ebay.it/itm/201370611479?ru= ... 26_rdc%3D1" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508
- glucazanotto
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05/06/2015, 0:15
- Località: Cologno Monzese
Re: Segnalazione anomalie inesistenti
Ciao a tutti grazie delle risposte che vedo solo ora. Per prima cosa le segnalzioni erano tutte vere, nel senso che evidentemente il sistema è così sensibile che mi ha detto che le luci erano bruciate almeno tre gg prima che si bruciassero realmente.
I sensori sono tutti morti li ho ordinati nuovi e li monterò domani poi devo però andare in peugeout a farli attivare e registrare in centralina.
Grazie a tutti
I sensori sono tutti morti li ho ordinati nuovi e li monterò domani poi devo però andare in peugeout a farli attivare e registrare in centralina.
Grazie a tutti
Gianluca
- glucazanotto
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05/06/2015, 0:15
- Località: Cologno Monzese