PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema sotto i 2000 giri

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
marcellin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
Località: San Giovanni al Nat. (UD)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da marcellin »

Ho capito. Credevo di averne fatto una ragione riguardo al problema. Buona giornata 😊.
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da Gian »

marcellin ha scritto:Ho capito. Credevo di averne fatto una ragione riguardo al problema. Buona giornata 😊.
Contraccambio la buona giornata
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

marcellin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
Località: San Giovanni al Nat. (UD)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da marcellin »

Sono da circa 3 ore in autostrada e x il momento nn l'ho ancora sentito, sia in automatico e semi. Adesso riposa all'ombra in autogrill. Mamma mia ragazzi, sono ancora all'altezza di Firenze e c'e un casino di traffico. Ciao.
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da Gian »

marcellin ha scritto:Sono da circa 3 ore in autostrada e x il momento nn l'ho ancora sentito, sia in automatico e semi. Adesso riposa all'ombra in autogrill. Mamma mia ragazzi, sono ancora all'altezza di Firenze e c'e un casino di traffico. Ciao.
Buon viaggio e buon rientro ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

marcellin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
Località: San Giovanni al Nat. (UD)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da marcellin »

Grazie Gian.
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Mirko407mia
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 09/08/2015, 22:49
Località: Napoli

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da Mirko407mia »

Ei ragazzi, buona sera, "Gian e Marcellin" come è andato il rientro? apparte il traffico tutto ok? Torno da una gita in montagna con la famiglia, e devo dire che la Leona bianca mi ha fatto divertire nelle curve con il cambio in modalità * lenta, alla faccia di chi dice che le sw non tengono la strada in curva e fanno soffrire i passeggeri con lo stomaco. :pale: :puke:
Per dirla tutta sono sempre stato un appassionato di BMW ed ho quasi sempre avuto auto BMW, ma devo dire che questa Peugeot 407 sw è forte, comoda ed anche bella, non è la sagra dei complimenti, ma una nuova esperienza con un auto a trazione anteriore da condividere con voi appassionati Peugeot, ed oggi dopo circa 60 gg che posseggo la Leona riesco a capire i pregi di questa macchina e curare i difetti come appassionato di motori e magari diventare un Peugeotista doc anche io. :sunny:
Ciao e buona giornata. A dimenticavo: la foto del mio profilo è di un cartone animato che mi somiglia. : Tv Happy :

marcellin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
Località: San Giovanni al Nat. (UD)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da marcellin »

Ciao Mirko, il rientro a casa e' stato doloroso come sempre per via della fine delle ferie, ma allo stesso tempo divertente nella guida della mia Leona. Per me è sempre un piacere guidarla in tutte le modalità. Salvo problematiche. Tra tutte preferisco quella automatica salvo le salite troppo ripide. Anch'io ho due bimbi sempre a bordo e non hanno mai avuto fastidi. Sarà una coincidenza? Solo mia moglie ogni tanto, giusto per non dire sempre, si lamenta che vado troppo forte. Lei non è amante della guida e non da che guidare la nostra Leona e' sinonimo di voglia sportiva nella guida. Per essere una sw ha un'ottima tenuta anche a pieno carico e non è detto che sia solo il marchio bmw ad essere sinonimo di sportività. Cmq fa sempre piacere sentire parlare un ex bmwista in questo modo. Chi prova Peugeot o perlomeno la 407 come la ns, difficilmente torna indietro. Non oso immaginare il 2700 hdi, che potenza. Secondo mia moglie mi sarei gia schiantato. All'epoca mi costava circa 3500 euro in più ma se potessi tornare indietro forse ci farei un pensierino. Salvo freno a mano di mia moglie. Ricordati di postare le foto della tua leonessa. Ciao. Ps il problemino sotto i. 2000 giri non si è fatto vivo. Speriamo continui così. Buonanotte.
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da Gian »

Ciao Mirko
Beh purtroppo le mie ferie e quindi anche il mio rientro appartiene ad un lontano ricordo Inizio Luglio, ormai si lavora a pieno ritmo e così avanti e indrè come si dice a Milano con la leona che gode di un'autonomia teorica mai vista prima ben 1500 km con il pieno roba da nave da crociera. Ovviamente il merito va in primis alle strade sgombre e soprattutto alla totale assenza di code che purtroppo fanno consumare molto molto di più.
Per Marcellin
Considera che a metà strada fra la tua e il 2700 HDI c'è la mia che leggi in firma e considerando le ormai scarse quotazioni e la totale assenza di mercato (per il fatto psicologico che è un 2.2) alla fine la si porta a casa con gli stessi soldi e la certezza (senza peccare di presunzione e senza denigrare tutte le altre) di avere un gran bel motore.
Due turbine sequenziali si sentono eccome. Già a 1000 giri si ha un tiro pieno e corposo ( perché la turbina piccola è a pieno regime) al punto che in 5° si può viaggiare veramente con un filo di gas alla stratosferica velocità di 50 Km/h consumando praticamente meno di un ciclomotore.
Tornando on topic leggevo che degli strappi nemmeno l'ombra. Hai fatto parecchie code ?
Sarebbe interessante sapere se appena pigiavi leggermente l'acceleratore partendo da fermo sentivi un leggero soffocamento per poi svanire poco dopo ? (e' il tempo transitorio in cui deve commutare l'EGR)
Un saluto ad entrambi
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

marcellin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
Località: San Giovanni al Nat. (UD)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da marcellin »

Buongiorno Gian, in effetti ho fatto circa 680 km in 12 ore tra fermate e tantissime cose. Del problema neanche l'ombra. Non ho mai sentito il soffocamento da te citato o perlomeno non mi sembra. Dovrebbe provala qualcun'altro per accorgersene. Io ormai sono assuefatto. Ciao. Adesso vado a dormire veramente.
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;

marcellin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
Località: San Giovanni al Nat. (UD)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da marcellin »

per gian, intendevo: tantissime code
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;

marcellin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
Località: San Giovanni al Nat. (UD)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da marcellin »

ciao a tutti , eccomi dopo una piccola assenza. con la presente sono a dirvi che il famoso problema che avevo appena sotto i 2000 giri è ormai un brutto ricordo. sono bastati appena 3 mesi di gasolio italiano per far svanire il tutto. a breve farò anche la ri mappatura. :lol: :) :mrgreen:
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da Gian »

marcellin ha scritto:ciao a tutti , eccomi dopo una piccola assenza. con la presente sono a dirvi che il famoso problema che avevo appena sotto i 2000 giri è ormai un brutto ricordo. sono bastati appena 3 mesi di gasolio italiano per far svanire il tutto. a breve farò anche la ri mappatura. :lol: :) :mrgreen:
Uella ciao Marcellin
bella notizia la tua
sarebbe stato interessante averlo fatto analizzare giusto per curiosità
Comunque meglio così che si sia sistemata.
Come vedi maggiori sono i contenuti tecnologici dei moderni diesel e tanto maggiori devono essere le qualità dei gasoli.
Son finiti i tempi in cui si ritiene che i diesel bruciano tutto.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

marcellin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
Località: San Giovanni al Nat. (UD)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da marcellin »

ciao gian, è proprio così, almeno la mia. a presto :mrgreen:
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;

marcellin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
Località: San Giovanni al Nat. (UD)

Re: Problema sotto i 2000 giri

Messaggio da marcellin »

appena farò la rimappa, vi farò sapere i vantaggi. sperando che ci siano. secondo voi? a voi la parola.
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”