PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407, delusione totale

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
mdl
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/08/2007, 9:04

Re: Delusione totale

Messaggio da mdl »

madebyN ha scritto:.... indovina ??? quando la porto in officina il rumore sparisce !!!
un classico!! :)
Se vuoi in PMA possiamo andarci insieme

Ciao
Mimmo

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Re: Delusione totale

Messaggio da robyesse »

Mah, a volte forse risulto noioso e di parte. Forse fino ad ora sono stato solo fortunato, eppure dopo tante marche,
con Peugeot non ho avuto problemi di rilievo. Il rapporto qualità/prezzo mi sembra molto buono.
Per i problemi di elettronica mi sembra un male comune di molte vetture da sempre ( ricoradate le Alfa 75 o le
Tipo Digit ?? ) e di qualsiasi marca. Per gli inconvenienti meccanici qui influisce molto lo stile di guida, ripeto
che lo stile "rally" di molti automobilisti affatica molto la meccanica ( in primis la frizione e cambio, oltre
i freni, dischi, ammortizzatori ecc.)
Ma, ripeto forse sono solo fortunato ;-) ;-)
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

mdl
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/08/2007, 9:04

Re: Delusione totale

Messaggio da mdl »

robyesse ha scritto:...Per gli inconvenienti meccanici qui influisce molto lo stile di guida, ripeto
che lo stile "rally" di molti automobilisti affatica molto la meccanica ... in primis la frizione e cambio
Ciao
Non ne dubito ma......
Prima della 407 ho avuto molte altre macchine e il mio stile di guida e' rimasto bene o male stesso negli anni anzi.... ora a 46 anni "penso" di aver guadagnato un poco piu di maturita' e ti garantisco che guido con maggiore tranquillita' rispetto a quando all'epoca una Clio williams.
Rifiuto comunque di pensare che il mio stile di guida sia tale da bruciare 2 frizioni in 40000 km. [-X
Ovvio che la 407 non e' una macchina da corsa ma se la frizione muore anche con uno stile di guida nervoso a solo 20000 qualcosa non va!! E poi non sono stato l'unico qui dentro.... ti pare?
Sono comunque contento che non abbia avuto problemi

Ciao
Mimmo

Avatar utente
aaaccc
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 28/07/2007, 12:13
Località: Monza

Re: Delusione totale

Messaggio da aaaccc »

robyesse ha scritto: Per i problemi di elettronica mi sembra un male comune di molte vetture da sempre ( ricoradate le Alfa 75 o le
Tipo Digit ?? ) e di qualsiasi marca.
Si , anche io ho sentito dire che su quelle vetture c'erano dei problemi, di 'elettrotecnica' più che di 'elettronica'.
Ma non sono d'accordo sul tuo 'di qualsiasi marca'. Personalmente, ho avuto una Calibra 2,0 16V, prima mia vettura con una sorta di 'black box' nella quale venivano registrate le anomalie, che poi venivano analizzate dal concessionario con un apposito strumento. Mai avuto problemi, sulla Calibra, in 7 anni, se non la normale usura durante i suoi 150k km percorsi, con i suoi normali tagliandi eseguiti. E parlando di vetture molto più recenti , con largo impiego di Informatica ed elettronica , CAN o quant'altro, non ho mai avuto problemi di sorta con le vetture che ho avuto in assegnazione settimanale o mensile nei miei soggioni in US. Toyota (+ Lexus), Nissan, Honda (+Acura) , Buick , Ford, Chevrolet e Saturn, più altre che non ricordo. Mai avuto nessun problema su nessuna di quelle, che di Informatica e di elettronica ne hanno tanto quanto la 407, in alcune ben di più !!! E' vero però che alcuni miei ex-colleghi con recentissime Volvo S40/V40 come vettura aziendale sono rimasti o chiusi fuori o chiusi dentro le loro auto. Altri problemi con altri che hanno scelto le Audi A3. Percui.... il problema sta 'nel manico'... e buone ed affidabili vetture gestite da Informatica ed Elettronica POSSONO essere costruite. Non so se lo sai, ma la Toyota Camry (purtroppo non più importata in Italia) è la vettura più affidabile al mondo, ormai da molti anni in testa nei sondaggi delle varie Associazioni Consumatori di tutto il mondo.
Saluti a tutti
AU
** 407 2.0 hdi 136 CV Sportpack Techno aut. 1/2005**

aladar
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/06/2007, 8:51

Re: Delusione totale

Messaggio da aladar »

Se ti può consolare, prima della 407 avevo una A4 e aveva anch'essa i suoi guai. Un catalizzatore ogni 120000 km, trafilaggi d'olio e ... collezione di braccetti anteriori. E a che prezzi!!! [-X

Avatar utente
aaaccc
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 28/07/2007, 12:13
Località: Monza

Re: Delusione totale

Messaggio da aaaccc »

avevo una A4 e aveva anch'essa i suoi guai.
Non faccio fatica a crederti. Che Audi abbia vissuto per anni con una strategia di marketing un poco 'millantatrice' ( = più un prodotto è caro più è buono) lo sanno tutti, anche 'quel che mena el gess', come dicono dalle mie parti. Basso "value-for-money". Ma, IMHO, il mercato non è più credulone come una volta. In Germania, la A4 viene definita come 'la macchina delle maestre', perchè questa (comunque rispettabile) categoria, per tradizione ed in generale, non è che se ne intenda molto di auto...Credo anche di ricordare che in US la loro A5 abbia anche provocato alcuni incidenti gravi a causa del cambio che andava da solo in D schiacciando contro la porta il proprietario che era sceso ad aprire il box...
E poi : la A2 è degna competrice della Duna, dell'Austin A40 e dell' Arna, in fatto di bruttezza. La A3 è molto vicino, per me. Un tizio di Vienna col quale collaboro ha speso una cifra per una A8 con tutti i gadgets. Tre di essi: il riconoscimento dell'impronta digitale, la misura di pressione e di temperatura dei singoli pneumatici e l'azionamento remoto via radio del condizionatore singolarmente funzionano tutti, ma non più di due insieme possono essere abilitati. I vari livelli dei 3 firmware sono incompaitibili, sembra. Dopo vari interventi, anche in fabbrica, è ora arrivato alle vie legali con la Casa Madre, ed è in garanzia !! Non ho mai avuto un' Audi ma mai ne compererò una, penso. Ho scelto la 407 anche perchè Peugeot aveva fama di costruire prodotti affidabili. Ma questa fama è ora in declino, è indubbio...
Saluti a tutti
AU
** 407 2.0 hdi 136 CV Sportpack Techno aut. 1/2005**

mdl
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/08/2007, 9:04

Re: Delusione totale

Messaggio da mdl »

Giusto per tenervi aggiornati......... oggi mi e' morta pure l'autoradio :pale: :pale:
Ancora..... i tergi mi fanno ora lo scherzetto anche quando chiudo la portiera a motore spento :scratch:

Non e' possibile :evil:

Vabe'
Amen

Mimmo

Avatar utente
aaaccc
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 28/07/2007, 12:13
Località: Monza

Re: Delusione totale

Messaggio da aaaccc »

Insisto:

Codice: Seleziona tutto

http://www.peugeotclub.it/forum/viewtopic.php?f=61&t=16065
e, purtroppo, abbiamo tutti le mani legate !!!!
That's life.
Saluti a tutti
AU
** 407 2.0 hdi 136 CV Sportpack Techno aut. 1/2005**

sem407

Re: Delusione totale

Messaggio da sem407 »

mdl ha scritto:Giusto per tenervi aggiornati......... oggi mi e' morta pure l'autoradio :pale: :pale:
Ancora..... i tergi mi fanno ora lo scherzetto anche quando chiudo la portiera a motore spento :scratch:

Non e' possibile :evil:

Vabe'
Amen

Mimmo
Per il problema dei tergi, la soluzione c'è. Basta sostituire il motorino del tergi di sinistra.
In che senso è morta l'autoradio??? :shock:

effebi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/12/2005, 22:02

Re: Delusione totale

Messaggio da effebi »

Il metodo migliore perchè tutto torni a funzionare è quello di disfarsi di queste macchine.
Peccato che la mia sia aziendale e che dopo aver rotto i cocomeri al mio capo per averla, ora non posso andare a dire "Sai, quella macchina è un aborto clandestino, cambiamola...".
Giusto per la cronaca e per dimostrare la "qualità": ieri sera mi sono accorto che è venuto via la copertura del tasto per abbassare il volume della radio dal satellite vicino al volante... ...ah, e sono tornati i vuoti di potenza, adesso tra i 1800 e i 2500 giri... ...e a dicembre scade la garanzia!
Che delusione!

Avatar utente
aaaccc
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 28/07/2007, 12:13
Località: Monza

Re: Delusione totale

Messaggio da aaaccc »

Prendiamoci qualche soddisfazione:
proviamo ad andare sulla TV, su 'Mi manda RAI3', quella trasmissione in difesa dei consumatori ?
Qualcuno ha idea sul come fare ? Subissiamo di e-amil la RAI , tanto per cominciare ?
Mi ricordo che in passato hanno trattato già vari casi in tema di auto: una certa serie di Alfa Romeo 156 con il cofano motore che si apriva in autostrada a causa della pressione dell'aria, le Mazda diesel con problemi al FAP ed altri casi.... ci starebbe bene anche la 407.
Saluti a tutti
AU
** 407 2.0 hdi 136 CV Sportpack Techno aut. 1/2005**

sem407

Re: Delusione totale

Messaggio da sem407 »

aaaccc ha scritto:Togliamoci qualche soddisfazione:
proviamo ad andare sulla TV, su 'Mi manda RAI3', quella trasmissione in difesa dei consumatori ?
Qualcuno ha idea su come fare ? Subissiamo di e-amil la RAI , tanto per cominciare ?
Mi ricordo che in passato hanno trattato già vari casi in tema di auto: una certa serie di Alfa Romeo 156 con il cofano motore che si apriva in autostrada a causa della pressione dell'aria, le Mazda diesel con problemi al FAP ed altri casi.... ci starebbe bene anche la 407.
Sinceramente, mi sembra che si stia un pò troppo enfatizzando la situazione. Ok, sono d'accordo con voi che i problemi sono fastidiosi, sono d'accordo che non fa piacere trovarsi una macchina piena di difetti, ma è anche vero che ogni vettura, chi più chi meno, ha problemi. Fatevi un giro nel forum Bmw, nel quale si è scoperto che per un certo periodo hanno fabbricato un pianale che era a rischio rottura (serie 3), oppure in quello Fiat, dove le scatole dello sterzo si rompono a ripetizione...
Come detto in altre occasioni, rivolgersi a meccanici diversi può essere già un'ottima soluzione, soprattutto se la garanzia è scaduta. A volte, il problema, è più l'incompetenza dei meccanici, che la macchina stessa. A volte, un bravo meccanico, è quello che fa la differenza. Poi, per carità, ognuno può fare quello che crede, rivolgersi ad un associazione di tutela dei consumatori può essere un'arma, andare per avvocati un'altra. Ma da qui a dire che la 407 ha solo problemi, ce ne passa.
La prova è in tanti utenti soddisfatti. E se si legge il "Generale" di questa sezione, se ne trovano molti. Capisco tutto, ma cerchiamo di ragionare razionalmente, e di non farci trascinare in eccessi.

effebi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/12/2005, 22:02

Re: Delusione totale

Messaggio da effebi »

Eccessi?!?!?
Spero che tu stia scherzando!
Sono eccessi andare in officina una decina di volte in meno di due anni e a tutt'oggi buona parte dei problemi è ancora lì?
E' un eccesso doversi rassegnare ad avere lo schermo dot matrix del navigatore (io ha la navteq on board con lo schermo monocromatico) che d'estate diviene illeggibile e sentirmi dire che è un difetto di progettazione e che devo tenermelo così?
E' un eccesso pretendere che la macchina funzioni non dico in maniera perfetta, ma almeno decente?
E non me ne frega un tubazzo che anche la bmw serie 3 abbia avuto i suoi problemi. Mi sarei incacchiato lo stesso se avessi preso una bmw difettosa. Ma il fatto che anche altre auto abbiano avuto problemi non significa che mi devo sentire in buona compagnia!
No caro mio. Io mi arrabbio e dico che se mi hanno fatto fesso una volta non darò loro modo di farlo un'altra volta.

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Delusione totale

Messaggio da madebyN »

io - e penso valga per molti - non mi lamento che una macchina possa avere dei difetti, fosse una BMW da 100k euro, fosse una FIAT da 10k !

il problema - grave - è quando questa macchina difettosa (anche se difetti non "mortali" !) viene portata in assistenza e ricevi risposte simili a quelle che si danno ai ragazzini ! nessuno muove un dito. devi stargli dietro per fargli fare qualcosa !!!

tutto qui. ripeto: capisco il difetto, ci può stare... ma essere trattato male no [-X
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

sem407

Re: Delusione totale

Messaggio da sem407 »

madebyN ha scritto:io - e penso valga per molti - non mi lamento che una macchina possa avere dei difetti, fosse una BMW da 100k euro, fosse una FIAT da 10k !

il problema - grave - è quando questa macchina difettosa (anche se difetti non "mortali" !) viene portata in assistenza e ricevi risposte simili a quelle che si danno ai ragazzini ! nessuno muove un dito. devi stargli dietro per fargli fare qualcosa !!!

tutto qui. ripeto: capisco il difetto, ci può stare... ma essere trattato male no [-X
Quoto ogni singolo bit. Hai spiegato benissimo il mio pensiero, meglio di quanto non sia riuscito a fare io stesso.
I difetti ce li hanno tutte le macchine, e, come dicevo sopra, abbiamo la possibilità di portare la macchina da diversi meccanici, di cambiare marca, se non ci troviamo bene. Ma da qui a dire che la 407 ha solo difetti, ce ne passa!
Ce ne sono di difettose, ma ci sono anche quelle che non hanno problemi, o ne hanno pochi, oppure trascurabili.
Capisco l'arrabbiatura, capisco tutto, ma non "demonizziamo" questa macchina. Se fossero TUTTE difettose,
sarebbe un altro discorso, ma per fortuna non è così! Ad ogni problema, si può trovare soluzione. E, non mi
stancherò mai di dirlo, il difetto è più nell'assistenza, che nella macchina stessa (qualunque essa sia). Ci sono
decine di esempi che potrei portare, di macchine di marchi diversi, piene di problemi, risolti semplicemente
cambiando centri di assistenza, portandole da meccanici esterni alle case. Vedi Bosch Servise, Midas, Aposto, etc...
Invece di incaponirsi a portarla al concessionario Peugeot, che non risolve nulla, provate a cambiare meccanico.
Magari è la volta buona che trovate la soluzione ai vostri problemi.

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”