Mi è successo due volte, l'ultima delle quali la scorsa settimana. E non si è trattato del classico seghettamento che caratterizza il motore 2.0 hdi attorno ai 1800 -2000 giri\min.
Entrambe le volte si è presentato con il motore bello caldo, ed in accelerazione (una volta in pianura, la seconda in salita) e pertanto la cosa mi è pure sembrata amplificata. All'improvviso un bello scossone, per una frazione di secondo il motore smette di esserci per poi ripartire nel suo tiro. Ma ripeto, in maniera più evidente dei vuoti che si presentano molteplici, sopratutto a velocità costante con il motore sui 2000 giri\min, vuoti che ormai ben conosco ed a cui quasi non faccio nemmeno più caso.
Può essere il sintomo di una imminente rottura di qualche organo meccanico?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vuoto di alimentazione 407
Vuoto di alimentazione 407
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Re: Vuoto di alimentazione
Leggo ora il tuo post, oggi mi si è presentato credo lo stesso sintomo, strattoni continui (non i "soliti" a cui siamo tristemente abituati) davvero brutti.
L' auto andava davvero male, negli ultimi mesi si era già presentato questo comportamento (pochi sporadici casi) ma oggi peggio del solito: accelerazione irregolare e anche brutto rumore, il motore "gracchiava" in maniera preoccupante. Ho accostato, spento-riacceso e tutto è tornato normale!
Ti chiedo, nel frattempo tu (o qualche altro utente del forum) hai scoperto qualcosa a riguardo?
Grazie.
Ciao.
L' auto andava davvero male, negli ultimi mesi si era già presentato questo comportamento (pochi sporadici casi) ma oggi peggio del solito: accelerazione irregolare e anche brutto rumore, il motore "gracchiava" in maniera preoccupante. Ho accostato, spento-riacceso e tutto è tornato normale!
Ti chiedo, nel frattempo tu (o qualche altro utente del forum) hai scoperto qualcosa a riguardo?
Grazie.
Ciao.
Peugeot 3008 1.5hdi 130 cv GT Line, Rosso Ultimate (09/2019)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 09/05/2006, 13:58
Re: Vuoto di alimentazione
Tiforosso... abbiamo aquistato la macchina + o - nello stesso periodo... quanti km ha ?
407 SW 2.0 HDI 136CV Sport Pack Tecno (frizione sostituita a 27.000km, motorino di avviamento a 50.000km, servosterzo a 57.000km, ole !)
Re: Vuoto di alimentazione
Ciao Max, ad oggi son 49.500, e il problema si manifesta da qualche mese, senza preavviso....mah, questa auto quando la guardo mi piace, ma quando la guido e saltano fuori 'ste robe....mi fa incaxxare (se penso a quanto si spende all' acquisto....dovrebbero essere perfette!!!).
Peugeot 3008 1.5hdi 130 cv GT Line, Rosso Ultimate (09/2019)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)
- alessiobetave
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 17/03/2005, 21:38
- Località: Provincia Venezia
Re: Vuoto di alimentazione 407
Ciao.
per quanto riguarda il vuoto al tua vettura è male comune di tanti possessori di 407 sia sw che berlina. io ho già fatto guardare da 3 concessionarie autorizzate il problema ma dopo 3 anni e mezzo non ho ancora risolto nulla.Addirittura mi hanno risposto che è normale, che è il fap che quando deve iniziare a rigenerare crea vuoti di potenza..per i meccanici è tutto apposto, fa parte delle caratteristiche della vettura...e di questo ne sono feliccisimo

per quanto riguarda il vuoto al tua vettura è male comune di tanti possessori di 407 sia sw che berlina. io ho già fatto guardare da 3 concessionarie autorizzate il problema ma dopo 3 anni e mezzo non ho ancora risolto nulla.Addirittura mi hanno risposto che è normale, che è il fap che quando deve iniziare a rigenerare crea vuoti di potenza..per i meccanici è tutto apposto, fa parte delle caratteristiche della vettura...e di questo ne sono feliccisimo



407 berlina HDi Executive Sport Pack Tecno
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 09/05/2006, 13:58
Re: Vuoto di alimentazione 407
Raccomandata alla casa e alla conce... cmq non l'ho mai fatto... contattare direttamente la casa (anke via email) e vedere cosa dicono.
CMQ... sono vicino ai 40.000.....
CMQ... sono vicino ai 40.000.....
407 SW 2.0 HDI 136CV Sport Pack Tecno (frizione sostituita a 27.000km, motorino di avviamento a 50.000km, servosterzo a 57.000km, ole !)