PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da Dimafan »

Premesso che la mia vettura ha solo 63'000 km e che non sono uso a consumare frizione (nei casi precedenti non ho MAI sostituito la frizione prima di cambiare la vettura, superando anche i 120'000 km) mi ritrovo con lo slittamento da 2000 a 2300 giri/', accelerando a fondo in 6^ marcia.
Sarà il disco usurato ( :( :( :( ) e si sarà bloccato il sistema di ricupero del gioco :shock: :shock: ?
Sono molto adirato :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da thewizard »

prova a "pulire" la frizione con un paio di finte partenze in II, freno a mano tirato, senza far spegnere il motore. controlla che non vi siano gocciolamenti di liquidi che penetrino sino al disco ed il recupero automatico nonchè la regolazione del pedale
se hai tarrocato la centralina... la frizione è quasi certamente andata

Fabio

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da Dimafan »

thewizard ha scritto:prova a "pulire" la frizione con un paio di finte partenze in II, freno a mano tirato, senza far spegnere il motore. controlla che non vi siano gocciolamenti di liquidi che penetrino sino al disco ed il recupero automatico nonchè la regolazione del pedale
se hai tarrocato la centralina... la frizione è quasi certamente andata

Fabio
Grazie pei i suggerimenti: avevo già provveduto, inutilmente, purtroppo
La vettura è rigorosamente di serie, senza taroccamenti.
E pensare che la tratto sempre coi guanti bianchi! :( :(
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da accaeffe »

Temo che anche sulla tua 407 sia arrivato il momento di sostituire la frizione, componente tra i più malriusciti di questa vettura. E visto il chilometraggio esiguo dovresti anche farti venire incontro con la spesa.
Ovviamente da verificare che non ci siano trafilamenti di olio che portano allo slittamento della frizione. Ma per fare tale verifica occorre smontare mezzo motore ed a quel punto ti converrebbe valutare comunque anche la sostituzione della frizione.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

sem407

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da sem407 »

Ciao Giuseppe

Mi dispiace dirtelo, purtroppo è successo anche a me... Mese scorso cambiati frizione e volano :cry: Mi auguro per te che sia solo la frizione, in quel caso sarebbero "solo" 600 euro. Nel mio caso sono stati più del doppio :pale:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da Gian »

Se non percorri tratti autostradali in 6° dove il motore per tirarsi la macchina deve fornire maggior coppia (questo il motivo per cui slitta in 6°) potresti macinare ancora qualche km.
Al mio babbo quando come nel tuo caso però 5° gli slittava la frizione sulla sua BX tirò avanti altri 10.000 km e poi cambiò la macchina che nel frattempo aveva raggiunto i 180.000 km
Ricordo, che per arrivare alla velocità che volevo in superstrada, tiravo un po' più la terza e la quarta e mettevo la 5° solo per mantenerla senza pretendere di accelerare ulteriormente per non provocare lo slittamento.
Prova e fammi sapere ?? :scratch: ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da coolmanu »

Quoto quanto deto dall'amico accaeffe... purtroppo in parecchi esemplari di 407 la frizione si è dimostrata debole e ha richiesto una precoce sostituzione... vedi ad esempio la testimonianze di Sem... :(
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da DAV407 »

Purtroppo è da sostituire. Io ne cambiate tre, fino a quando non hanno messo quella modificata. Problema mai più ripresentato in 60000 Km. Se la cambi, devi dire alla conce che vuoi quella modificata. Se riesco a trovare la fattura ti comunico il codice ricambio. Ti consiglio anche di cambiare il volano bi-massa, perché purtroppo come tutti i volani bi-massa, di tutte le auto, intorno ai 100000 Km. si guasta ed incomincia a fare rumore. Quindi per evitare una doppia manodopera ti consiglio questo, poi vedi tu
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da 307136cvmappato »

ragazzi aprite gli okki.la mia speed'up e uguale alla vostra di motore.quindi la frizione impianto luk costa solo 195.00 euro ivata ed il volano costa solo 368.00 euro ivato.quindi penso che 600 euro solo per il kit frizione e esagerato.cmq la mia slitta anche in 3 marcia o addirittura 2marcia e sto valutando la situazione per spendere qualcosa in piu per un kit rinforzato completo di volano.il problema e che siamo sui 1200.00 euro +manodopera.pero si puo dire addio a problemi di trasmissione anche se la mia e piu una necessita che una scelta visto che sono arrivato da 136cv a quasi 200cv con le elaborazioni. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da Gian »

307136cvmappato ha scritto:ragazzi aprite gli okki.la mia speed'up e uguale alla vostra di motore.quindi la frizione impianto luk costa solo 195.00 euro ivata ed il volano costa solo 368.00 euro ivato.quindi penso che 600 euro solo per il kit frizione e esagerato.cmq la mia slitta anche in 3 marcia o addirittura 2marcia e sto valutando la situazione per spendere qualcosa in piu per un kit rinforzato completo di volano.il problema e che siamo sui 1200.00 euro +manodopera.pero si puo dire addio a problemi di trasmissione anche se la mia e piu una necessita che una scelta visto che sono arrivato da 136cv a quasi 200cv con le elaborazioni. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Caspita e ha retto ancora con quel surplus di potenza. :shock:
Meglio una in rame a punte dove malgrado il pedale un po' pesante e il classico funzionamento on off sei sicuro di scaricare a terra tutti i cavalli con qualunque marcia.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

vincenzo964
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 03/04/2007, 0:02
Località: agrigento

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da vincenzo964 »

Dimafan ha scritto:Premesso che la mia vettura ha solo 63'000 km e che non sono uso a consumare frizione (nei casi precedenti non ho MAI sostituito la frizione prima di cambiare la vettura, superando anche i 120'000 km) mi ritrovo con lo slittamento da 2000 a 2300 giri/', accelerando a fondo in 6^ marcia.
Sarà il disco usurato ( :( :( :( ) e si sarà bloccato il sistema di ricupero del gioco :shock: :shock: ?
Sono molto adirato :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
E' successo anche a me...67000 Km, il conce prima di smontarla mi ha detto che si trattava sicuramente del paraolio dell'alberino motore il quale non avendo più tenuta ha inzuppato la frizione di olio ( così è stato )...avendo l'estensione della garanzia, ho pagato soltanto il Kit Frizione 300,00 euro mentre lavoro e 1,50 euro di paraolio sostituito in garanzia...
Quindi occhio a ciò che raccontano alcuni meccanici.
PS ... il capo officina mi ha detto che è un problema che si è verificato in diverse autovetture....
Ciao ed in bocca al lupo...
407 SW 2.0 HDI 136 CV.Centralina rimappata 156 CV, Feline grigio alluminio +
allarme volumetrico + kit mani libere bluetooth, antenna radio corta.
.... Vincenzo

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da 307136cvmappato »

se devo essere sincero non ci riesco a scaricare tutta quella cavalleria sull'asfalto perche superato i 1600 giri al minuto mi slitta come la pazza dalla terza in su.infatti dopo numerosi preventivi di modifiche dal volano bimassa al monomassa e frizione super rinforzata che regga 550nm di coppia e di 1200 euro + manodopera.in rame per un uso stradale nn conviene perche come riscalda alle partenze in coda saltella come la pazza.l'ideale e un disco sinterizzato in pasta di rame.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da juspo »

io ho fatto sostituire la frizione a 45000 km perchè era diventata un macigno. Causa rottura spingidisco. Spesa € 50,00= parte della frizione consumata fino ad allora...speriamo bene...ora di km ne ho 69000 circa.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da Dimafan »

sem407 ha scritto:Ciao Giuseppe

Mi dispiace dirtelo, purtroppo è successo anche a me... Mese scorso cambiati frizione e volano :cry: Mi auguro per te che sia solo la frizione, in quel caso sarebbero "solo" 600 euro. Nel mio caso sono stati più del doppio :pale:
60'000 sono pochi ... purtroppo per dover spendere oltre 1200 euro, soprattutto pel fatto ch'io non sollecito la frizione con comportamenti tecnicamente errati! Quanti km avevo
Ieri, con responsabile dell'assistenza della concessionaria da cui mi servo, s'è deciso d'aprire e vedere s'è un problema d'usura del disco ( :mad: :mad: ) e d'un trafilamento.
Nel tuo caso, il volano dava vibrazioni e/o strappi.?
Nel mio è puro slittamento (o così parmi e spero).
Io volevo attendere la 508 .... ma ora, cambiato lavoro, percorro oltre 200 km ogni giornio e di questo passo sarnno 50'000 in un anno
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Re: Frizione che slitta a 2000 giri in 6^

Messaggio da Dimafan »

vincenzo964 ha scritto:
Dimafan ha scritto:Premesso che la mia vettura ha solo 63'000 km e che non sono uso a consumare frizione (nei casi precedenti non ho MAI sostituito la frizione prima di cambiare la vettura, superando anche i 120'000 km) mi ritrovo con lo slittamento da 2000 a 2300 giri/', accelerando a fondo in 6^ marcia.
Sarà il disco usurato ( :( :( :( ) e si sarà bloccato il sistema di ricupero del gioco :shock: :shock: ?
Sono molto adirato :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
E' successo anche a me...67000 Km, il conce prima di smontarla mi ha detto che si trattava sicuramente del paraolio dell'alberino motore il quale non avendo più tenuta ha inzuppato la frizione di olio ( così è stato )...avendo l'estensione della garanzia, ho pagato soltanto il Kit Frizione 300,00 euro mentre lavoro e 1,50 euro di paraolio sostituito in garanzia...
Quindi occhio a ciò che raccontano alcuni meccanici.
PS ... il capo officina mi ha detto che è un problema che si è verificato in diverse autovetture....
Ciao ed in bocca al lupo...
Pessime nuove.
Grazie.
Con una modesta Punto ho fatto 128'000 con la frizione originale (e ne avrebbe percosi ancora, se non fosse stata rottamata :applause: :applause: :applause: ) ... e l'avevo usata anche mia madre in città!!! :shock: :shock: :shock:
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”