Sarà il disco usurato (





Sono molto adirato





Grazie pei i suggerimenti: avevo già provveduto, inutilmente, purtroppothewizard ha scritto:prova a "pulire" la frizione con un paio di finte partenze in II, freno a mano tirato, senza far spegnere il motore. controlla che non vi siano gocciolamenti di liquidi che penetrino sino al disco ed il recupero automatico nonchè la regolazione del pedale
se hai tarrocato la centralina... la frizione è quasi certamente andata
Fabio
Caspita e ha retto ancora con quel surplus di potenza.307136cvmappato ha scritto:ragazzi aprite gli okki.la mia speed'up e uguale alla vostra di motore.quindi la frizione impianto luk costa solo 195.00 euro ivata ed il volano costa solo 368.00 euro ivato.quindi penso che 600 euro solo per il kit frizione e esagerato.cmq la mia slitta anche in 3 marcia o addirittura 2marcia e sto valutando la situazione per spendere qualcosa in piu per un kit rinforzato completo di volano.il problema e che siamo sui 1200.00 euro +manodopera.pero si puo dire addio a problemi di trasmissione anche se la mia e piu una necessita che una scelta visto che sono arrivato da 136cv a quasi 200cv con le elaborazioni.![]()
![]()
E' successo anche a me...67000 Km, il conce prima di smontarla mi ha detto che si trattava sicuramente del paraolio dell'alberino motore il quale non avendo più tenuta ha inzuppato la frizione di olio ( così è stato )...avendo l'estensione della garanzia, ho pagato soltanto il Kit Frizione 300,00 euro mentre lavoro e 1,50 euro di paraolio sostituito in garanzia...Dimafan ha scritto:Premesso che la mia vettura ha solo 63'000 km e che non sono uso a consumare frizione (nei casi precedenti non ho MAI sostituito la frizione prima di cambiare la vettura, superando anche i 120'000 km) mi ritrovo con lo slittamento da 2000 a 2300 giri/', accelerando a fondo in 6^ marcia.
Sarà il disco usurato (![]()
![]()
) e si sarà bloccato il sistema di ricupero del gioco
![]()
?
Sono molto adirato![]()
![]()
![]()
![]()
60'000 sono pochi ... purtroppo per dover spendere oltre 1200 euro, soprattutto pel fatto ch'io non sollecito la frizione con comportamenti tecnicamente errati! Quanti km avevosem407 ha scritto:Ciao Giuseppe
Mi dispiace dirtelo, purtroppo è successo anche a me... Mese scorso cambiati frizione e volanoMi auguro per te che sia solo la frizione, in quel caso sarebbero "solo" 600 euro. Nel mio caso sono stati più del doppio
Pessime nuove.vincenzo964 ha scritto:E' successo anche a me...67000 Km, il conce prima di smontarla mi ha detto che si trattava sicuramente del paraolio dell'alberino motore il quale non avendo più tenuta ha inzuppato la frizione di olio ( così è stato )...avendo l'estensione della garanzia, ho pagato soltanto il Kit Frizione 300,00 euro mentre lavoro e 1,50 euro di paraolio sostituito in garanzia...Dimafan ha scritto:Premesso che la mia vettura ha solo 63'000 km e che non sono uso a consumare frizione (nei casi precedenti non ho MAI sostituito la frizione prima di cambiare la vettura, superando anche i 120'000 km) mi ritrovo con lo slittamento da 2000 a 2300 giri/', accelerando a fondo in 6^ marcia.
Sarà il disco usurato (![]()
![]()
) e si sarà bloccato il sistema di ricupero del gioco
![]()
?
Sono molto adirato![]()
![]()
![]()
![]()
Quindi occhio a ciò che raccontano alcuni meccanici.
PS ... il capo officina mi ha detto che è un problema che si è verificato in diverse autovetture....
Ciao ed in bocca al lupo...