PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Clima impazzito
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9986
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Clima impazzito
Cari amici,
oggi non vi voglio parlare del global warming, ma di una cosa molto piú fastidiosa e vorrei sapere se é successo anche a voi.
DA 2 giorni il mio climatizzatore ha pensato di decidere lui x me la temperatura interna dell'abitacolo.
La sua posizione anarcoide consiste nel variare constantemente la potenza della ventola, quali bocchete usare senza che io possa fare alcunché.
Preciso che io lascio in inverno sempre su "Auto" ma con AC off.
Quindi prima mi delizia con della buona aria calda, poi mi surgela con dei getti di aria gelida direttamente in faccia a tutta potenza, poi mi fa bollire alternativamente i piedi e la testa per poi surgelarmi nuovamente.
Vi é mai successo un ammutinamento simile?
L'unica soluzione che per ora funziona é metterlo su HI e tenera la ventola manualmente sulla velocitá minore e quando fa troppo caldo spegnere tutto.
oggi non vi voglio parlare del global warming, ma di una cosa molto piú fastidiosa e vorrei sapere se é successo anche a voi.
DA 2 giorni il mio climatizzatore ha pensato di decidere lui x me la temperatura interna dell'abitacolo.
La sua posizione anarcoide consiste nel variare constantemente la potenza della ventola, quali bocchete usare senza che io possa fare alcunché.
Preciso che io lascio in inverno sempre su "Auto" ma con AC off.
Quindi prima mi delizia con della buona aria calda, poi mi surgela con dei getti di aria gelida direttamente in faccia a tutta potenza, poi mi fa bollire alternativamente i piedi e la testa per poi surgelarmi nuovamente.
Vi é mai successo un ammutinamento simile?
L'unica soluzione che per ora funziona é metterlo su HI e tenera la ventola manualmente sulla velocitá minore e quando fa troppo caldo spegnere tutto.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Clima impazzito
Ciao bassplayer
Considera che il nostro clima ha due funzioni automatico.
La prima come ben sai è quella relativa il taso "AUTO"
La seconda è quella che scegli impostando la direzione dei flussi in automatico dove anche il mio sceglie lui dove indirizzare i vari flussi d'aria in funzione della temperature esterna, irraggiamento solare, temperatura nelle varie zone dell'abitacolo ecc ecc.
Francamente, trovo che la miglior soluzione è gestirlo tutto in manuale dove ho visto che mantiene le impostazioni in modo più rigoroso impostando la temperatura desiderata.
Una particolarità che sul mio libretto di uso non era scritto è che allo spegnimento totale quindi a quadro spento si aziona il blocco centralizzato dell'ingresso dell'aria.


Considera che il nostro clima ha due funzioni automatico.
La prima come ben sai è quella relativa il taso "AUTO"
La seconda è quella che scegli impostando la direzione dei flussi in automatico dove anche il mio sceglie lui dove indirizzare i vari flussi d'aria in funzione della temperature esterna, irraggiamento solare, temperatura nelle varie zone dell'abitacolo ecc ecc.
Francamente, trovo che la miglior soluzione è gestirlo tutto in manuale dove ho visto che mantiene le impostazioni in modo più rigoroso impostando la temperatura desiderata.
Una particolarità che sul mio libretto di uso non era scritto è che allo spegnimento totale quindi a quadro spento si aziona il blocco centralizzato dell'ingresso dell'aria.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9986
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Clima impazzito
si ma comunque ci dev'essere un problema! perché prima non mi faceva sti scherzi. reglavo solo la temperatura e si gestiva tutto da solo. Adesso ne combina di tutti i colori, ti giuro nel giro di 5 minuti mi ha fatto bollire e surgelare. e in macchina c'é sempre un freddo bestia alla fine. E' veramente impazzito perché anche in manuale continua a variare la temperatura in maniera molto sensibile. il meccanico mi dice che é successo qualcosa forse con il sensore della temperatura e fa reagire l'impianto di conseguenza.Gian ha scritto:Ciao bassplayer![]()
Considera che il nostro clima ha due funzioni automatico.
La prima come ben sai è quella relativa il taso "AUTO"
La seconda è quella che scegli impostando la direzione dei flussi in automatico dove anche il mio sceglie lui dove indirizzare i vari flussi d'aria in funzione della temperature esterna, irraggiamento solare, temperatura nelle varie zone dell'abitacolo ecc ecc.
Francamente, trovo che la miglior soluzione è gestirlo tutto in manuale dove ho visto che mantiene le impostazioni in modo più rigoroso impostando la temperatura desiderata.
Una particolarità che sul mio libretto di uso non era scritto è che allo spegnimento totale quindi a quadro spento si aziona il blocco centralizzato dell'ingresso dell'aria.
Re: Clima impazzito
Ho già sentito di questa problematica,bassplayer ha scritto:Il meccanico mi dice che é successo qualcosa forse con il sensore della temperatura e fa reagire l'impianto di conseguenza.
proprio in officina con un altro cliente di un'altra 407 come la nostra e la soluzione è stata proprio quella suggerita dal tuo meccanico che ci ha preso.
Purtroppo non ho visto quanto e se ha speso o se fosse in garanzia..!
Ci ho solo parlato durante l'attesa.. e mi segnalava sconsolato il tuo stesso identico problema..
Io pure lo lascio perenne in AUTO regolando la parte destra un po' piu' alta che la mia.. tanto 5su7 son sempre solo in auto.. e spesso la sensazione non è davvero di benessere.. mentre in estate pare fin troppo esagerata..
Concordo sul fatto che la capacità del clima in inverno non è adeguata alla stazza dell'auto..
Saluti

Peugeot 407sw Tecno 2.0 hdi 140cv nera (Wip Nav) 02/2009
- Emiliano73
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 09/08/2010, 11:39
- Località: Rieti
Re: Clima impazzito
Ciao a tutti,
vorrei agganciarmi a questo topic per non aprirne un altro rappreasentando un problema che non ha nulla a che vedere con il clima che parte da solo ecc. ecc., ma che riguarda un rumore tipo "cla cla cla" che fa nel momento in cui lo accendo per 2, 3 secondi dopodiché gira preciso come un orologio. A qualcuno è capitato che facesse qualche rumore strano in accensione?
vorrei agganciarmi a questo topic per non aprirne un altro rappreasentando un problema che non ha nulla a che vedere con il clima che parte da solo ecc. ecc., ma che riguarda un rumore tipo "cla cla cla" che fa nel momento in cui lo accendo per 2, 3 secondi dopodiché gira preciso come un orologio. A qualcuno è capitato che facesse qualche rumore strano in accensione?
Emiliano
Peugeot 407 SW 2.0 HDi FAP Sport Pack Tecno (01/2006)
Macchine precedenti: Fiat Bravo 1.9 JTD 105, Alfa 155 1.8 16V, Alfa 33 1.3, Alfasud 1.2
Peugeot 407 SW 2.0 HDi FAP Sport Pack Tecno (01/2006)
Macchine precedenti: Fiat Bravo 1.9 JTD 105, Alfa 155 1.8 16V, Alfa 33 1.3, Alfasud 1.2
Re: Clima impazzito
Emiliano73 ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei agganciarmi a questo topic per non aprirne un altro rappreasentando un problema che non ha nulla a che vedere con il clima che parte da solo ecc. ecc., ma che riguarda un rumore tipo "cla cla cla" che fa nel momento in cui lo accendo per 2, 3 secondi dopodiché gira preciso come un orologio. A qualcuno è capitato che facesse qualche rumore strano in accensione?
Sì sì a me lo ha sempre fatto.....e non ho mai avuto inconvenienti.

LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9986
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Clima impazzito
Visto che é stato riesumato il topic... Alla fine funziona cosí: d'Estate funziona tutto perfettamente, si impostano i gradi e pensa a tutto la funzione auto.
in inverno l'aria calda esce solo in funzione HI, mettendo in Auto e per esempio 23 gradi esce aria fredda, quindi l'unica possibilitá di scaldare é lasciare in HI e regolare la velocité della ventola manualmente.
ormai mi ci sono abituato e al momento non ho soldi da spendereci dietro.
in inverno l'aria calda esce solo in funzione HI, mettendo in Auto e per esempio 23 gradi esce aria fredda, quindi l'unica possibilitá di scaldare é lasciare in HI e regolare la velocité della ventola manualmente.
ormai mi ci sono abituato e al momento non ho soldi da spendereci dietro.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Clima impazzito
Ciao Bassbassplayer ha scritto:Visto che é stato riesumato il topic... Alla fine funziona cosí: d'Estate funziona tutto perfettamente, si impostano i gradi e pensa a tutto la funzione auto.
in inverno l'aria calda esce solo in funzione HI, mettendo in Auto e per esempio 23 gradi esce aria fredda, quindi l'unica possibilitá di scaldare é lasciare in HI e regolare la velocité della ventola manualmente.
ormai mi ci sono abituato e al momento non ho soldi da spendereci dietro.

Che siano le palette motorizzate che gestiscono il flusso e la temperatura dell'aria.
Lo stesso inconveniente è capitato ad un mio collega con la C5

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9986
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Clima impazzito
Grazie mille Gian! molto competente come al solito [-o< [-o< anche se devo ammettere di non aver capito una parola di quello che hai scrittoGian ha scritto:Ciao Bassbassplayer ha scritto:Visto che é stato riesumato il topic... Alla fine funziona cosí: d'Estate funziona tutto perfettamente, si impostano i gradi e pensa a tutto la funzione auto.
in inverno l'aria calda esce solo in funzione HI, mettendo in Auto e per esempio 23 gradi esce aria fredda, quindi l'unica possibilitá di scaldare é lasciare in HI e regolare la velocité della ventola manualmente.
ormai mi ci sono abituato e al momento non ho soldi da spendereci dietro.![]()
Che siano le palette motorizzate che gestiscono il flusso e la temperatura dell'aria.
Lo stesso inconveniente è capitato ad un mio collega con la C5

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Clima impazzito
bassplayer ha scritto:Grazie mille Gian! molto competente come al solito [-o< [-o< anche se devo ammettere di non aver capito una parola di quello che hai scrittoGian ha scritto:Ciao Bassbassplayer ha scritto:Visto che é stato riesumato il topic... Alla fine funziona cosí: d'Estate funziona tutto perfettamente, si impostano i gradi e pensa a tutto la funzione auto.
in inverno l'aria calda esce solo in funzione HI, mettendo in Auto e per esempio 23 gradi esce aria fredda, quindi l'unica possibilitá di scaldare é lasciare in HI e regolare la velocité della ventola manualmente.
ormai mi ci sono abituato e al momento non ho soldi da spendereci dietro.![]()
Che siano le palette motorizzate che gestiscono il flusso e la temperatura dell'aria.
Lo stesso inconveniente è capitato ad un mio collega con la C5
Ciao Bass, nessun problema a spiegarti le palette motorizzate.
Per cercare di rendere un po' più comprensibile il discorso, parto dai vecchi e semplicissimi impianti clima quelli con le famose manopole e levette dove girando o spostando la levetta dell'aria calda su blu o rosso, si otteneva la quantità di calore proporzionale al suo spostamento.
Nel clima delle nostre 407 tale operazione è delegata a due motorini elettrici visto che hanno la gestione separata della temperatura fra un lato e l'altro.
Noi impostiamo la temperatura e la centralina anche in funzione della temperatura esterna aziona i motorini elettrici che comandano le palette, i quali regolano la temperatura dell'aria immessa.
Per averla più fresca di quella esterna, si deve necessariamente inserire il compressore, oppure mettendo in AUTO gestisce tutto lui.
Sperando essere stato un po' più chiaro ti saluto

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Clima impazzito
Questo rumore lo notai la prima estate e a temperature superiori a 25° non solo all'accensione del clima ma anche nel passaggio da ciclo normale a riciclo interno della vettura e viceversa. Il concessionario dove acquistai l'auto mi disse che non era un problema grave e che per risolverlo bisognava smontare tutta la plancia centrale e che pertanto non valeva la pena metterci le mani. In seguito alla cessazione dell'attività del concessionario, l'anno scorso mi recai in un'altra officina autorizzata per fare presente il difetto ma mi dissero che la garanzia Peugeot non copre i difetti dovuti a rumori dell'abitacolo (!) Su mia insistenza, però, dopo aver sentito il rumore mi assicurarono che avrebbero aperto una pratica presso Peugeot per far intervenire un ispettore a cui porre il problema: sto ancora aspettando una loro risposta nonostante miei ripetuti solleciti. Non contento lo scorso luglio ho interpellato un terzo concessionario che, dopo aver ascoltato i rumori, mi ha detto che aveva compreso il problema dovuto ad uno dei motoriduttori del clima e che avrebbe ordinato i pezzi di ricambio e che mi avrebbe ricontattato per programmare la riparazione: sto ancora aspettando la sua telefonata. Quest'estate infine, trovandomi in vacanza in Francia ho voluto tentare la sorte presso una loro concessionaria dove finalmente hanno risolto il problema: era uno dei deviatori dell'aria in plastica che faceva attrito dentro la sede dove girava e forzava il motoriduttore collegato. In pratica, dopo tre giorni di lavoro durante i quali mi hanno dato una vettura di cortesia, mi hanno restituito l'auto con la riparazione in garanzia. I pezzi sostituiti sono i seguenti: Boitier evaporation cod.6450PP e Motoreductor clim cod 6447RF; le operazioni effettuate: Depose-pose evaporateur, Charge fluide refrigerant, Depose-pose boite a gants, Essai apres travaux. Fino ad adesso il difetto non si è più ripresentato e speriamo che sia così anche la prossima estate.Emiliano73 ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei agganciarmi a questo topic per non aprirne un altro rappreasentando un problema che non ha nulla a che vedere con il clima che parte da solo ecc. ecc., ma che riguarda un rumore tipo "cla cla cla" che fa nel momento in cui lo accendo per 2, 3 secondi dopodiché gira preciso come un orologio. A qualcuno è capitato che facesse qualche rumore strano in accensione?
Peugeot 407 Sport Pack Tecno 2.0 HDI 136 CV - Precedentemente 307 1.6 HDI
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Clima impazzito
Se posso permettermi, ti suggerisco di sottoporre il tuo caso direttamente alla Peugeot Italia in quanto trovo strano che ben tre officine autorizzate non abbiano preso seriamente in carico il problema del cliente.giustino ha scritto:Questo rumore lo notai la prima estate e a temperature superiori a 25° non solo all'accensione del clima ma anche nel passaggio da ciclo normale a riciclo interno della vettura e viceversa. Il concessionario dove acquistai l'auto mi disse che non era un problema grave e che per risolverlo bisognava smontare tutta la plancia centrale e che pertanto non valeva la pena metterci le mani. In seguito alla cessazione dell'attività del concessionario, l'anno scorso mi recai in un'altra officina autorizzata per fare presente il difetto ma mi dissero che la garanzia Peugeot non copre i difetti dovuti a rumori dell'abitacolo (!) Su mia insistenza, però, dopo aver sentito il rumore mi assicurarono che avrebbero aperto una pratica presso Peugeot per far intervenire un ispettore a cui porre il problema: sto ancora aspettando una loro risposta nonostante miei ripetuti solleciti. Non contento lo scorso luglio ho interpellato un terzo concessionario che, dopo aver ascoltato i rumori, mi ha detto che aveva compreso il problema dovuto ad uno dei motoriduttori del clima e che avrebbe ordinato i pezzi di ricambio e che mi avrebbe ricontattato per programmare la riparazione: sto ancora aspettando la sua telefonata. Quest'estate infine, trovandomi in vacanza in Francia ho voluto tentare la sorte presso una loro concessionaria dove finalmente hanno risolto il problema: era uno dei deviatori dell'aria in plastica che faceva attrito dentro la sede dove girava e forzava il motoriduttore collegato. In pratica, dopo tre giorni di lavoro durante i quali mi hanno dato una vettura di cortesia, mi hanno restituito l'auto con la riparazione in garanzia. I pezzi sostituiti sono i seguenti: Boitier evaporation cod.6450PP e Motoreductor clim cod 6447RF; le operazioni effettuate: Depose-pose evaporateur, Charge fluide refrigerant, Depose-pose boite a gants, Essai apres travaux. Fino ad adesso il difetto non si è più ripresentato e speriamo che sia così anche la prossima estate.Emiliano73 ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei agganciarmi a questo topic per non aprirne un altro rappreasentando un problema che non ha nulla a che vedere con il clima che parte da solo ecc. ecc., ma che riguarda un rumore tipo "cla cla cla" che fa nel momento in cui lo accendo per 2, 3 secondi dopodiché gira preciso come un orologio. A qualcuno è capitato che facesse qualche rumore strano in accensione?
Che forse i cugini francesi abbiano più voglia di darsi da fare?


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Clima impazzito
Gian ha scritto
[/quote]
Se posso permettermi, ti suggerisco di sottoporre il tuo caso direttamente alla Peugeot Italia in quanto trovo strano che ben tre officine autorizzate non abbiano preso seriamente in carico il problema del cliente.
Che forse i cugini francesi abbiano più voglia di darsi da fare?
[/quote]
In effetti ho scritto a Peugeot Italia, descrivendo quanto accaduto, ma ho ricevuto in seguito una risposta di circostanza di cui cito l'ultimo paragrafo "Scusandoci per quanto occorso non mancheremo di tenere in considerazione quanto da lei segnalato, anche ai fini del miglioramento dei servizi offerti al cliente, scopo primario per la nostra Azienda"
Tutto qui.
[/quote]
Se posso permettermi, ti suggerisco di sottoporre il tuo caso direttamente alla Peugeot Italia in quanto trovo strano che ben tre officine autorizzate non abbiano preso seriamente in carico il problema del cliente.
Che forse i cugini francesi abbiano più voglia di darsi da fare?


In effetti ho scritto a Peugeot Italia, descrivendo quanto accaduto, ma ho ricevuto in seguito una risposta di circostanza di cui cito l'ultimo paragrafo "Scusandoci per quanto occorso non mancheremo di tenere in considerazione quanto da lei segnalato, anche ai fini del miglioramento dei servizi offerti al cliente, scopo primario per la nostra Azienda"
Tutto qui.
Peugeot 407 Sport Pack Tecno 2.0 HDI 136 CV - Precedentemente 307 1.6 HDI
Re: Clima impazzito
...e come al solito i meccanici italiano hanno fatto la loro povera figura, oltretutto per un lavoro banalissimo relativo ad un problema molto facile da diagnosticare...
non voglio aggiungere altro
Fabio
non voglio aggiungere altro
Fabio
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9986
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Clima impazzito
La situazione persiste.. raramente l'auto raggiunge i gradi impostati, sia in funzione "auto" che "manuale".
flussi di aria calda e fredda vengono sparati in maniera assolutamente casuale in giro per l'abitacolo. In questo caso l'unico modo che mi rimane per scaldare l'abitacolo é mettere la temperature su HI e regolare manualmente la velocitá della ventola.
A detta del meccanico di fiducia anche se fossero le palette bisogna smontare tutta la consolle e visto che a volte funziona non si puó parlare di rottura.
Inoltre in estate la climatizzazione funziona perfettamente quindi si puó escludere anche un errore le termometro interno.
Soluzione: se scalda da solo bene, altrimenti (90% delle volte) metto su HI.
Se dovessi mettere a porto tutte le magane elettroniche di questa macchina (lunotto che si apre solo a volte, anomalie di lampadine rotte che in realtá funzionano, follow me facoltativo, luci retromarcia che si accendono solo quando ne hanno voglia ecc ecc) non mangerei per un bel pó quindi rimane cosí e tanti saluti.
flussi di aria calda e fredda vengono sparati in maniera assolutamente casuale in giro per l'abitacolo. In questo caso l'unico modo che mi rimane per scaldare l'abitacolo é mettere la temperature su HI e regolare manualmente la velocitá della ventola.
A detta del meccanico di fiducia anche se fossero le palette bisogna smontare tutta la consolle e visto che a volte funziona non si puó parlare di rottura.
Inoltre in estate la climatizzazione funziona perfettamente quindi si puó escludere anche un errore le termometro interno.
Soluzione: se scalda da solo bene, altrimenti (90% delle volte) metto su HI.
Se dovessi mettere a porto tutte le magane elettroniche di questa macchina (lunotto che si apre solo a volte, anomalie di lampadine rotte che in realtá funzionano, follow me facoltativo, luci retromarcia che si accendono solo quando ne hanno voglia ecc ecc) non mangerei per un bel pó quindi rimane cosí e tanti saluti.