Salve a tutti!Sono un possessore di una Peugeot 407 2.0 Hdi S.P.T Fap.2006.Da un pò di tempo ho riscontrato un problema.Praticamente mentre sto correndo ad un certo punto l'auto non accelera più...come se si fosse arrestato il motore,e per far si che acceleri di nuovo devo spegnere il contatto,e avviarlo di nuovo...questo mentre sono in velocità.Sono appena ritornato dalle ferie,ed ho notato che in autostrada percorrendo circa 800km.si è verificato più spesso.Qualcuno di voi sa dirmi di cosa si tratta,e da cosa può dipendere?! :scratch:Ringrazio tutti anticipatamente.
Ovviamente non possiamo sapere quale sia il problema della tua auto. Se va in protezione (calo prestazioni che si risolve con un reset) significa che c'é un problema. In officina lo capiscono attaccando il pc e vedendo quale anomalia viene segnalata.
Nessuna segnalazione di anomalie sul computer di bordo?
No...il Pc.di bordo non mi segnala niente.cmq sono stato dal meccanico 2 mesi fa per un altro problema,e mi ha dovuto rimappare la centralina.collegando il pc all'auto ha constatato che c'è una candeletta che non va.Secondo te il mio problema può dipendere anche da una candeletta fuori uso? [-o< Ringrazio di nuovo anticipatamente!
non preoccuparti per la candeletta,io e' quasi un anno che corro con una che ogni tanto mi segna anomalia,(vedro' di cambiarla con il tagliando,prima dell'inverno)
come dice Bass rifatti collegare l'auto al PC,
-----Roberto----- EX 407 sport pack tekno 2.0.hdigrigio ferro ottobre/04.....rimappata,mascherina e baffi cromati
......Forse una possibile causa potrebbe essere la valvola che ricopia la turbina
Fatti un giro con il meccanico e il tester d'officina collegato mentre vengono letti tutti i parametri ed eventuali errori fuggitivi
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
ciao, ti posso dire con assoluta certezza che devi cambiare il pedale dell'acceleratore. Mi spiego: a me è successo per ben due volte alla Focus 1.8 td...praticamente il difetto è identico a quello da te descritto e, portata in officina, mi hanno spiegato che gli acceleratori moderni sono elettronici e non più a cavo, quindi capita che all'improvviso non si riesce più ad accelerare ed il motore gira al minimo. Spegnendo e riaccendendo la macchina, praticamente, l'acceleratore di resetta e riprende a funzionare fino a quando capita di nuovo. Fidati e sicuro che dovrai sostituire anche tu il pedale. Non ricordo il costo ma alla Ford non mi chiesero tanto, altrimenti me lo ricorderei. Spero di esserti stato utile. Ciao.
Peugeot 407 s.w. 2.0 hdi 16v fap sport teckno pack - grigio ferro - 30/03/2006 - 100.000 km - rimappata con filtro sportivo BMC -
Ford Focus 1.8 Tdi - 30/09/1999 - 300.000 Km - ancora perfetta!!
paki69 ha scritto:ciao, ti posso dire con assoluta certezza che devi cambiare il pedale dell'acceleratore. Mi spiego: a me è successo per ben due volte alla Focus 1.8 td...praticamente il difetto è identico a quello da te descritto e, portata in officina, mi hanno spiegato che gli acceleratori moderni sono elettronici e non più a cavo, quindi capita che all'improvviso non si riesce più ad accelerare ed il motore gira al minimo. Spegnendo e riaccendendo la macchina, praticamente, l'acceleratore di resetta e riprende a funzionare fino a quando capita di nuovo. Fidati e sicuro che dovrai sostituire anche tu il pedale. Non ricordo il costo ma alla Ford non mi chiesero tanto, altrimenti me lo ricorderei. Spero di esserti stato utile. Ciao.
Prima di sostituirlo, attraverso la diagnosi si riesce a verificarne il totale funzionamento.
In alternativa con un normale tester, è comunque possibile verificarne la perfetta conduzione elettrica della pista.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Grazie a tutti per avermi risposto!in questi giorni andrò in concessionaria per capire di cosa si tratta.Se si tratta del potenziometro sai dirmi il costo per cambiarlo?
dipende.. andiamo da 10 a 400 euro, dipende dai modelli
mi sembra che il costo dell'operazione per la tua macchina sia intorno a 150euro, ma non prendere questo dato come una certezza