PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407 SW con false anomalie di elettronica

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
407SW2005TRIESTE
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 06/12/2015, 23:26
Località: TRIESTE

Re: 407 SW con false anomalie di elettronica

Messaggio da 407SW2005TRIESTE »

Gian ha scritto:
407SW2005TRIESTE ha scritto:ciao Gian ti ringrazio, per me è pressochè arabo quello che dici.....manicotti rotti che si vedano non ce ne sono in quanto è stata vista da due meccanici abbastanza bravi e meticolosi. Comunque terrò presente questi suggerimenti, grazie.!
Ciao
Manicotti = tubi in gomma nera di sezione molto grossa che vanno da e verso l'intercooler che è posizionato davanti fra motore e radiatore. Oltre a questi circuito del vuoto che a volte basta un tubetto che aspira aria per vanificare il vuoto e da li potrebbero nascere i problemi di tenuta e gestione.
;-)

Ciao a tutti e a Gian. Ho trovato il guasto per merito di una diagnosi di un altro meccanico autorizzato Fiat, erano i tubicini ormai logori del circuito del vuoto che aspiravano aria falsa e non facevano partire mai la turbina. Appunto, il turbo non partiva mai e sembrava di guidar euna Panda 30. Sono contento di aver usufruito del prezioso consoglio di Gian, di avere trovato un meccanico valido tantopiù nei pressi di casa mia, e di avere finalmente a disposizione 140 cv!!! Ora sì che si sentono! Grazie e alla prossima. :applause: :applause: :applause:
407 SW 2005 Diesel 130 cv. 110000 km - Trieste

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 SW con false anomalie di elettronica

Messaggio da Gian »

407SW2005TRIESTE ha scritto:
Gian ha scritto:
407SW2005TRIESTE ha scritto:ciao Gian ti ringrazio, per me è pressochè arabo quello che dici.....manicotti rotti che si vedano non ce ne sono in quanto è stata vista da due meccanici abbastanza bravi e meticolosi. Comunque terrò presente questi suggerimenti, grazie.!
Ciao
Manicotti = tubi in gomma nera di sezione molto grossa che vanno da e verso l'intercooler che è posizionato davanti fra motore e radiatore. Oltre a questi circuito del vuoto che a volte basta un tubetto che aspira aria per vanificare il vuoto e da li potrebbero nascere i problemi di tenuta e gestione.
;-)

Ciao a tutti e a Gian. Ho trovato il guasto per merito di una diagnosi di un altro meccanico autorizzato Fiat, erano i tubicini ormai logori del circuito del vuoto che aspiravano aria falsa e non facevano partire mai la turbina. Appunto, il turbo non partiva mai e sembrava di guidar euna Panda 30. Sono contento di aver usufruito del prezioso consoglio di Gian, di avere trovato un meccanico valido tantopiù nei pressi di casa mia, e di avere finalmente a disposizione 140 cv!!! Ora sì che si sentono! Grazie e alla prossima. :applause: :applause: :applause:
Ciao
L'importante è risolvere il problema.
Mi permetto di andare un po' out con una considerazione di un mio amico meccanico, il quale mi ha riferito più e più volte, che in molti casi i difetti di un'auto non si conoscono ancora tutti e bene, nonostante il modello sia andato da tempo fuori produzione.
Figuriamoci quelli dei modelli appena usciti dove complici i continui restyling sempre più serrati operati dalle case, rendono di fatto la vita ai meccanici molto ardua dal punto di vista della conoscenza del prodotto e dei suoi difetti.
Chiudo con un suggerimento:
Se nelle officine piccole alcuni difetti faticano a sistemarli, provate in quelle più grosse dove statisticamente il quantitativo di auto passate nelle mani dei vari meccanici è di gran lunga maggiore. Va da se che statisticamente più pratica si fa e più si riesce a conoscere modello e difetti.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

407SW2005TRIESTE
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 06/12/2015, 23:26
Località: TRIESTE

Re: 407 SW con false anomalie di elettronica

Messaggio da 407SW2005TRIESTE »

ciao ha tutti, ho risolto, come da consiglio di Gian, un meccanico ha trovato dei tubicini del circuito del vuoto usurati e rovinati, che provocavano il non uso della turbina. L'auto era lenta come un aspirato. Ora va benissimo e mi sembra di avere un fulmine. Con l'occasione ho trovato un'officina (Fiat) per me nuova vicino a casa mia che si è comportata in modo onesto e competente (Vega). Grazie a Gian. Ciaoo
407 SW 2005 Diesel 130 cv. 110000 km - Trieste

407SW2005TRIESTE
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 06/12/2015, 23:26
Località: TRIESTE

Re: 407 SW con false anomalie di elettronica

Messaggio da 407SW2005TRIESTE »

Scusate il doppio post, non vedevo più il primo e l'ho riscritto
407 SW 2005 Diesel 130 cv. 110000 km - Trieste

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”