stefano.chiariello ha scritto:Ciao Gian,esperimento effettuato!!!Ho collegato i cavi da elettricista che ho negli attrezzi,ho sbucciato i cavi che vanno dalla puleggia al connettore e inserito l'altra estremità dei due poli alla betteria(Negativo-Positivo).......e voilà........ Nulla di nulla......acceso,spento,acceso e rispento ma NAda de nada.L'ultimo mio dubbio che mi rimane ma penso sia altruista.......il gas l'ha caricato si o no?Solo che li non c'e strumento che ti dice se il gas c'è o no a meno che non effettui un'ulteriore ricarica alla modica cifra di 60€ circa !!!!
Ciao
Sembra essere il compressore
Per la ricarica ti devi fidare del meccanico?
Aggiorna
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Oramai son quattro anni che mi servo da lui.......dovrei essere un cliente "fisso" e spero non "fesso"! Ovvio che un po male son rimasto quando a voce sentita la Peugeot di zona x un ricondizionato mi ha sparato 419.00€ (solo di compressore),cosa che su eBay,nuovo costa 350.00€!!!!Ho dato una sbirciatina ai demolitori della zona ma la Leonardo non ce l'hanno e guardando su kijiji ho trovato tre demolizioni di Catania,napoli e sant'antimo.......prezzi circa dai 95.00€ ai 150.00 spedizione a parte......ho trattato il prezzo x 120,00 trasporto compreso x una Peugeot demolita del 2009(più nuova della mia)dovrebbe fare il suo lavoro x un paio di anni(spero) [-o< !!!!Spero che effettuata successivamente la ricarica non esca qualche altra seccatura(tipo perdite o altro)...... Il fatto che il compressore sia partito ci STS,ha 10 anni la Leona e a maggior ragione il gas all'interno e più che normale che con gli anni si sia consumato(alla faccia di chi dice che il gas non drovebbe mai consumarsi,na cagata pazzesca)!!!!A lungo andare,sicuro che svanisce,non del tutto ma ti da il problema che non raffredda sicuro come appena carico!!Poi ti faccio sapere se ci sono novità in merito.....spero solo buone notizie
Peugeot 407 2 0 HDI del 2006.
Allo stato attuale: 275.000KM
Lavori eseguiti:
Kit frizione e volano MONO MASSA!
Egr tappato!
Display RT con poca visuale!
Compressore clima sostituito,radiatore clima sostituito,motorino avviamento sostituito,valvola termostatica sostituita,Alette/Flap clima sostituite 2 volte a destra ed una sola volta a sinistra, bracciolo sostituito ed adattato con quello della Citroen 5 (Perfettamente compatibile),sensore di parcheggio sostituito perché difettoso,pomello del cambio sostituito, 4 ammortizzatori ASHIKA,braccetti oscillanti anteriori, pivot/testine,bielllette, qualche silent block ed altri lavori di ordinaria manutenzione...Tiene ancora BOTTA!
Ciao a tutti e capito anche a me se voi un consiglio verifica se nell'impianto ci sia gas,vai nei raccordi di ricarica e premi con una cosa appuntita la valvolina se non fuoriesce gas hai una perdita,nel mio caso il condensatore
Comprato originale online
Peugeot 407 2 0 HDI del 2006.
Allo stato attuale: 275.000KM
Lavori eseguiti:
Kit frizione e volano MONO MASSA!
Egr tappato!
Display RT con poca visuale!
Compressore clima sostituito,radiatore clima sostituito,motorino avviamento sostituito,valvola termostatica sostituita,Alette/Flap clima sostituite 2 volte a destra ed una sola volta a sinistra, bracciolo sostituito ed adattato con quello della Citroen 5 (Perfettamente compatibile),sensore di parcheggio sostituito perché difettoso,pomello del cambio sostituito, 4 ammortizzatori ASHIKA,braccetti oscillanti anteriori, pivot/testine,bielllette, qualche silent block ed altri lavori di ordinaria manutenzione...Tiene ancora BOTTA!
jack7982 ha scritto:Ciao a tutti e capito anche a me se voi un consiglio verifica se nell'impianto ci sia gas,vai nei raccordi di ricarica e premi con una cosa appuntita la valvolina se non fuoriesce gas hai una perdita,nel mio caso il condensatore
Comprato originale online
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
A onor del vero il gas fuoriesce malgrado il quantitativo residuo non sia sufficiente a far partire il compressore.
Non è che il compressore non si inserisce perché l'impianto è a zero di gas
Basta che ne manchino alcuni etti e nonostante dalla valvolina fuoriesca, il rimanente non è comunque sufficiente a far partire il compressore.
A mio avviso quel sistema è poco efficace per valutare l'adeguata presenza di gas.
Si deve necessariamente procedere allo svuotamento dell'impianto con l'apposita stazione di ricarica, e vedere il quantitativo che ne fuoriesce.
Se per esempio ne fuoriuscisse pochissimo, il compressore non funzionerebbe perché l'impianto è da considerarsi comunque scarico.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
jack7982 ha scritto:Ciao a tutti e capito anche a me se voi un consiglio verifica se nell'impianto ci sia gas,vai nei raccordi di ricarica e premi con una cosa appuntita la valvolina se non fuoriesce gas hai una perdita,nel mio caso il condensatore
Comprato originale online
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
A onor del vero il gas fuoriesce malgrado il quantitativo residuo non sia sufficiente a far partire il compressore.
Non è che il compressore non si inserisce perché l'impianto è a zero di gas
Basta che ne manchino alcuni etti e nonostante dalla valvolina fuoriesca, il rimanente non è comunque sufficiente a far partire il compressore.
A mio avviso quel sistema è poco efficace per valutare l'adeguata presenza di gas.
Si deve necessariamente procedere allo svuotamento dell'impianto con l'apposita stazione di ricarica, e vedere il quantitativo che ne fuoriesce.
Se per esempio ne fuoriuscisse pochissimo, il compressore non funzionerebbe perché l'impianto è da considerarsi comunque scarico.
Come al solito,Gian,sei esaustivo!!!
A proposito:hai delle dritte sul mio post per lo smontaggio retronebbia senza smontare la copertura interna del portellone?Ho notato,smontandone uno che la plastica rossa di copertura sembra incollata e non ad incastrastro!!!!
Infatti,nel fare leva,mi è caduto nelle mani staccandosi del tutto dal bordo interno della filettatura.Ho dovuto succesivamente ,dopo che ho sostituito la lampadina,mettere del silicole trasparente x incollarlo nuovamente!!Possibile che si accesi solo dal retro??Ciao Gian,Stefano.
Peugeot 407 2 0 HDI del 2006.
Allo stato attuale: 275.000KM
Lavori eseguiti:
Kit frizione e volano MONO MASSA!
Egr tappato!
Display RT con poca visuale!
Compressore clima sostituito,radiatore clima sostituito,motorino avviamento sostituito,valvola termostatica sostituita,Alette/Flap clima sostituite 2 volte a destra ed una sola volta a sinistra, bracciolo sostituito ed adattato con quello della Citroen 5 (Perfettamente compatibile),sensore di parcheggio sostituito perché difettoso,pomello del cambio sostituito, 4 ammortizzatori ASHIKA,braccetti oscillanti anteriori, pivot/testine,bielllette, qualche silent block ed altri lavori di ordinaria manutenzione...Tiene ancora BOTTA!
Ciao Stefano a onor del vero non ci ho mai messo le mani.
Prova a consultare il libretto di istruzioni dove viene riportato anche come sostituire alcune lampadine.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Ciao gian
Comunque io la prova la farei perché anche con un Po di gas lui deve partire,
Se non ha gas lui non parte per non far scaldare il compressore,
Perché tu ben sai che il compressore viene raffreddato dal gas stesso e ,comunque se non ha gas c e una perdita il gas non sparisce nel nulla
jack7982 ha scritto:Ciao gian
Comunque io la prova la farei perché anche con un Po di gas lui deve partire,
Se non ha gas lui non parte per non far scaldare il compressore,
Perché tu ben sai che il compressore viene raffreddato dal gas stesso e ,comunque se non ha gas c e una perdita il gas non sparisce nel nulla
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Ma soprattutto non è tanto il raffreddamento in se ma la mancanza di lubrificazione poiché nel gas è contenuta una percentuale d'olio atto proprio allo scopo.
E' una sicurezza adottata da tutti i costruttori di impianti.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63