PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Avaria sistema antinquinamento motore
- Joèl.67
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
- Località: Baronissi (SA)
Re: Avaria sistema antinquinamento motore
Non sono un grande esperto, ma considerato il persistere di questi problemi perchè non proponi al tuo capofficina di riprogrammare la centralina? Potrebbe anche dipendere da lei.
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
Re: Avaria sistema antinquinamento motore
ciao a tutti e scusate per non aver risposto prima ma questo periodo per me e' di fuoco
la mia leona ha solo 59.000km ed avendola comperata a 54.000 non so effettivamente se questo poteva dipendere dalla rigen. del FAP. L'off. autorizzata mi ha detto che potrebbe essere stato possibile e mi hanno anche detto che per fargli fare questa rigenerazione basta camminarci solo 3 minuti ad una velocita' fissa ed il gioco e' fatto
.sara' vero??(cmq la spia non si e' piu' accesa..
BUON NATALE A TUTTI!!! 




Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 03/11/2008, 0:45
- Località: (PE) Pescara
Re: Avaria sistema antinquinamento motore
Ma sapete un sistema su come accorgersi quando il FAP si sta rigenerando?


-----------------------------Guido---------------------------------
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.
Re: Avaria sistema antinquinamento motore
A me ha detto un capofficina Peugeot che per farlo rigenerare basta percorrere per almeno 3 minuti di seguito un tratto di strada ad una velocita' costante......a qualcuno risulta questo?? 

Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)
Re: Avaria sistema antinquinamento motore
Sì più o meno risulta pure a me......mi sembra che occorra anche che la temperatura sia arrivata ad un certo punto così come il regime di rotazione non deve essere inferiore ad un tot...... diciamo che se non ricordo male alcuni meccanici consigliavano di andare a 90 km/h per 5 minuti in terza marcia. Tuttavia anche le officine autorizzate possono effettuare la rigenerazione "manualmente".Conrad 64 ha scritto:A me ha detto un capofficina Peugeot che per farlo rigenerare basta percorrere per almeno 3 minuti di seguito un tratto di strada ad una velocita' costante......a qualcuno risulta questo??
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 03/11/2008, 0:45
- Località: (PE) Pescara
Re: Avaria sistema antinquinamento motore
andare a 90 km/h per cinque minuti???
ma così tutti i discorsi su come consumare meno si fanno benedire!
ma così tutti i discorsi su come consumare meno si fanno benedire!

-----------------------------Guido---------------------------------
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.
Re: Avaria sistema antinquinamento motore
Ciao, non devi fare altro quando senti che il motore non va di aprire il finestrino e toccare lo specchietto retrovisore. Se è caldo il fap si sta rigenerando.frezeer79 ha scritto:Ma sapete un sistema su come accorgersi quando il FAP si sta rigenerando?
Peugeot 3008 anno 2018 Allure bianca cambio eat8
Peugeot 207 68 Kw 5 porte
Citroen C3 1.4 HDi 70 FAP SEDUCTION
Forse sono un patito, ma per quanto ancora?
Peugeot 207 68 Kw 5 porte
Citroen C3 1.4 HDi 70 FAP SEDUCTION
Forse sono un patito, ma per quanto ancora?
Re: Avaria sistema antinquinamento motore
Hai perfettamente ragione........ma questa è una pratica da farsi SOLO quando si accende la spia anomalia antinquinamento e non tutte le volte che il PAF deve compiere il suo regolare ciclo. E' una procedura di emergenza prima di recarsi dal concessionario....frezeer79 ha scritto:andare a 90 km/h per cinque minuti???
ma così tutti i discorsi su come consumare meno si fanno benedire!
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 03/11/2008, 0:45
- Località: (PE) Pescara
Re: Avaria sistema antinquinamento motore
Ah ok! ora ho capito! grazie...e mi sembrava un po' strano
!

-----------------------------Guido---------------------------------
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.
Re: Avaria sistema antinquinamento motore
ok per la procedura di emergenza che dice Leone 407,e che per farlo rigenerare basta andare in terza marcia almeno 3/4 minuti a 90km/h, MA , in condizioni normali qualcuno sa ogni quanto decide di rigenerarsi questo FAP?
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)
Re: Avaria sistema antinquinamento motore
Ciao a tutti,
sono nuovo del Forum e spero di non esordire sbagliando subito il posto dove scrivere le mie vicissitudini con il sistema antinquinamento motore.
Praticamente ho ritirato la mia splendida PEUGEOT 308 1.6 HDi 110CV FAP SW Ciel Tecno il 05 Dicembre 2008, (auto aziendale in leasing Arval), e dopo aver percorso poco meno di 2900 Km il giorno 12 Gennaio 2009 mi è apparsa la notifica di "Avaria sistema antinquinamento" e si è accesa la spia del motore.
La cosa grave è che subito dopo la notifica la macchina ha perso trazione e poi si è spenta, (oltretutto ero su una strada provinciale ovviamente senza corsia di emergenza!!!). Sono riuscito fortunatamente a ripartire ma la macchina continuava a spegnersi dopo qualche secondo ma per lo meno ho potuto percheggiarla in un luogo sicuro.
Ho chiamato il carro attrezzi e dopo circa una settimana il meccanico mi ha detto che ha dovuto riconfigurare la centralina elettronica. Ora non ho più avuto problemi però ho sempre il "terrore" che si ripresenti.
Tengo a precisare che faccio principalmente percorsi non cittadini, quindi tangenziali e autostrade o strade statali/provinciali,
e che la mattina che ho avuto il problema avevo fatto scaldare la macchina circa 10/15 minuti prima di mettermi in marcia visto che faceva molto freddo e aveva nevicato.
Volevo saper se è successo anche a qualcun altro e nel caso che cosa gli è stato detto dal meccanico.
Grazie
sono nuovo del Forum e spero di non esordire sbagliando subito il posto dove scrivere le mie vicissitudini con il sistema antinquinamento motore.
Praticamente ho ritirato la mia splendida PEUGEOT 308 1.6 HDi 110CV FAP SW Ciel Tecno il 05 Dicembre 2008, (auto aziendale in leasing Arval), e dopo aver percorso poco meno di 2900 Km il giorno 12 Gennaio 2009 mi è apparsa la notifica di "Avaria sistema antinquinamento" e si è accesa la spia del motore.
La cosa grave è che subito dopo la notifica la macchina ha perso trazione e poi si è spenta, (oltretutto ero su una strada provinciale ovviamente senza corsia di emergenza!!!). Sono riuscito fortunatamente a ripartire ma la macchina continuava a spegnersi dopo qualche secondo ma per lo meno ho potuto percheggiarla in un luogo sicuro.
Ho chiamato il carro attrezzi e dopo circa una settimana il meccanico mi ha detto che ha dovuto riconfigurare la centralina elettronica. Ora non ho più avuto problemi però ho sempre il "terrore" che si ripresenti.
Tengo a precisare che faccio principalmente percorsi non cittadini, quindi tangenziali e autostrade o strade statali/provinciali,
e che la mattina che ho avuto il problema avevo fatto scaldare la macchina circa 10/15 minuti prima di mettermi in marcia visto che faceva molto freddo e aveva nevicato.
Volevo saper se è successo anche a qualcun altro e nel caso che cosa gli è stato detto dal meccanico.
Grazie

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 20/08/2010, 23:36
Re: Avaria sistema antinquinamento motore
"ANOMALIA SISTEMA ANTINQUINAMENTO"..salve a tutti io ho avuto lo stesso problema..Ero per strada di ritorno dalle vacanze e improvvisamente spunta questo segnale di anomalia..La macchina inizia a perdere potenza e dopo 100km si spegne..Il meccanico che l'ha vista ha trovato sporca (di terra) la turbina e mi ha detto che mi hanno venduto nafta con acqua..Il problema è che adesso la macchina non va più come prima perchè non riesco a controllarla e se decellero tentenna come se si dovesse spegnere..Cosa posso fare?dato che avrò un vasto danno economico ci sono leggi che tutelano il compratore dato che mi è stata venduta dell'acqua?fatemi sapere quanto prima..
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 20/08/2010, 23:36
Re: Avaria sistema antinquinamento motore
ps: grazie...
Re: Avaria sistema antinquinamento motore
Ciao a tutti......
credo che per agire legalmente dovresti far fare una relazione scritta da parte dell'officina sul tipo di problema riscontrato e di intervento eseguito,dimostrare che effettivamente hai acquistato nafta da qul benzinaio (es.scontrino pagamento con carta),ricevuta del carroattrezzi e credo che tramite un buon avvocato potresti concludere qualcosa.
In riferimento alle varie opinioni precedentemente scritte posso dire che con il "blu diesel" non ho mai avuto problemi [-o< [-o< [-o< [-o< e sono cinque anni che lo metto.
Esperinze personali sul problema fap succedono quando incomincio a fruttare il motore a pieno regime per tempo prolungato e avviene un surriscaldamneto del fap con la conseguenza della diminuzione di potenza ma nulla di più, e in questo caso mi basta spegnere la macchina per un minuto e tutto ritorna normale.
Credo che il sistema fap,egr,siano delle varianti che permenttono alle Case di vendere ancore macchine diesel,infatti mia intenzione è quella di eliminarli completamente,cosa che farò a breve,perchè per esperinza(mia sorella possiede 307 hdi 110 cv) e avvertivo che non andava come doveva e il mio preparatore ha riscontrato una consistente sporcizia sia dei condotti di aspirazione che dei vari sensiri a monte dei condotti dovuti al ricircolo dell'egr,intervenendo con lavaggio degli stessi,cosa che in off. non si sognano nemmeno lontanamente di fare [-X [-X [-X [-X [-X
credo che per agire legalmente dovresti far fare una relazione scritta da parte dell'officina sul tipo di problema riscontrato e di intervento eseguito,dimostrare che effettivamente hai acquistato nafta da qul benzinaio (es.scontrino pagamento con carta),ricevuta del carroattrezzi e credo che tramite un buon avvocato potresti concludere qualcosa.
In riferimento alle varie opinioni precedentemente scritte posso dire che con il "blu diesel" non ho mai avuto problemi [-o< [-o< [-o< [-o< e sono cinque anni che lo metto.
Esperinze personali sul problema fap succedono quando incomincio a fruttare il motore a pieno regime per tempo prolungato e avviene un surriscaldamneto del fap con la conseguenza della diminuzione di potenza ma nulla di più, e in questo caso mi basta spegnere la macchina per un minuto e tutto ritorna normale.
Credo che il sistema fap,egr,siano delle varianti che permenttono alle Case di vendere ancore macchine diesel,infatti mia intenzione è quella di eliminarli completamente,cosa che farò a breve,perchè per esperinza(mia sorella possiede 307 hdi 110 cv) e avvertivo che non andava come doveva e il mio preparatore ha riscontrato una consistente sporcizia sia dei condotti di aspirazione che dei vari sensiri a monte dei condotti dovuti al ricircolo dell'egr,intervenendo con lavaggio degli stessi,cosa che in off. non si sognano nemmeno lontanamente di fare [-X [-X [-X [-X [-X
407 HDI 136 cv sport pack tecno grigio alluminio-vetri stratificati azzurati -interni pelle riscaldati elettrici - sensori crepuscolare e pioggia - ass.parcheggio //modifica centralina - gruppo volano e frizione - pedaliera isotta - manometri turbo, pres. olio e voltometro - kit xenon - eliminazione fap -scarico direttto - mod. EGR - filtro a pannello BMC - dischi freno forati e baffati e tubazione aeronautiche
_______________________
Incontro Pergusa 26/8/'12
_______________________
Incontro Pergusa 26/8/'12
Re: Avaria sistema antinquinamento motore
il FAP non si surriscalda, tantomeno provoca una riduzione della potenza del motorefaretto ha scritto: Esperinze personali sul problema fap succedono quando incomincio a fruttare il motore a pieno regime per tempo prolungato e avviene un surriscaldamneto del fap con la conseguenza della diminuzione di potenza ma nulla di più, e in questo caso mi basta spegnere la macchina per un minuto e tutto ritorna normale.
Credo che il sistema fap,egr,siano delle varianti che permenttono alle Case di vendere ancore macchine diesel,infatti mia intenzione è quella di eliminarli completamente,cosa che farò a breve,perchè per esperinza(mia sorella possiede 307 hdi 110 cv) e avvertivo che non andava come doveva e il mio preparatore ha riscontrato una consistente sporcizia sia dei condotti di aspirazione che dei vari sensiri a monte dei condotti dovuti al ricircolo dell'egr,intervenendo con lavaggio degli stessi,cosa che in off. non si sognano nemmeno lontanamente di fare [-X [-X [-X [-X [-X
i dispositivi antiinquinamento quali FAP, EGR eccetera sono sono "delle varianti che permenttono alle Case di vendere ancore macchine diesel" ma sono dei dispositivi che riducono l'impatto ambientale, secondo certi parametri fissati dalle normative. il diesel sarà venduto ancora a lungo, stai tranquillo
manomettere tali dispositivi è fuorilegge
i depositi nei collettori di aspirazione sono purtroppo normali se il motore è usato a basso carico, e si lavano senza alcun problema
Fabio