Dopo qualche settimana , e uncentinaio di km di stabilità, il livello è calato di 5 mm.Dimafan ha scritto:A me l'olio pel rabbocco (di marca TOTAL - come sopra) è stato dato dall'officina della concessionaria alla quale m'appoggio.palerider ha scritto:Dev' essere contagioso. Ho sentito un pò di rumori strani al servosterzo, molto simili a quelli indicati nel relativo thread, e ho controllato il livello olio del servosterzo, che era al minimo, senza segnalazioni o lucine. Ho ancora un mese e mezzo di garanzia, quindi Lunedì sono dal conce dato che l' olio del servosterzo NON si deve consumare. Io faccio fare tutto a loro, ma se qualcuno vuole rabboccare occhio che sui libretti di uso non è indicato (o non l'ho trovato io.... [-( ) il tipo di olio del servosterzo e non è il classico olio rosso
ma è un sintetico per basse temperature giallo chiaro. Quello di fabbrica è il Total Fluide DA, poi ci sono alternative come il Fiat GI/R ma non mettete quelli rossi, altrimenti il servosterzo lavora male e vi giocate la pompa....
Ora pare che il livello sia stabile: non mi fido e continuo a controllarlo settimanalmente:shock:: per prudenza reco con me la tanichetta da 1 litro dell'olio suddetto.
Oramai vivo nell'ansia![]()
! È insopportabile
![]()
Prima che scada la garanzia (luglio 2009) farò un po' di "pianto greco"
![]()
per farmi sostituire pompa e condotti.




Domani andrò dal conc. ad insistere per un'analisi più approfondita, alla ricerca d'ventuali perdite
